cerca cerca...vedrai che lo trovi!!!!!
no...c'è il tappo di scarico!
Scusate....... l'ignorantità ma sto cambio è manuale o automatico?
Già. in questo forum credo che nessuno debba denigrare nessuno. Tutti abbiamo la nostra area di incompetenza.
Macchè! niente .... Anche i punti che non vedevo bene toccandoli non cìè niente, solo quel coperchio con 7-8 viti che non mi fido a togliere perchè dopo magari mi ci vuole qualche guarnizione. A questo punto vi chiedo: si può aspirare? esistono siringhe in commercio? Grazie
....bho io continuo a nn capire...sarò un pò ottuso...ma da dove lo vuoi aspirare questo c....o di olio??? e dopo dove lo vorresti rimettere ??? spero x te non nel motore ......stiampo parlando di cambio giusto???
Se ho capito il tipo di cambio, questo è montato anche su Croma, non ha né tappo di scarico né introduzione/livello.Per scaricare l'olio va tolto il coperchio inferiore e l'introduzione dell'olio si fa dall'interruttore retromarcia con la quantita predefinita. Altre procedure, credo, non si addicono ad in forum tecnico.
l'introduzione del olio devi farlo dal bulbo,lo vedi perche e montato latelarmente e c'è il contatto della spina elettrica...
[quote="blackwidow76":2a90aucn]....bho io continuo a nn capire...sarò un pò ottuso...ma da dove lo vuoi aspirare questo c....o di olio??? e dopo dove lo vorresti rimettere ??? spero x te non nel motore ......stiampo parlando di cambio giusto???
[/quote:2a90aucn]
Voglio solo sostituire l'olio del cambio .... quindi estrarre il vecchio e rimetterne di nuovo.
Sopra c'è un tappo, che immagino sia il riempimento.
L'interruttore della retro (ecco cos'era !! ) è circa a metà, quindi immagino che lo scarico sia svitando il famoso coperchio sotto.
E' che ormai ho rimontato il carter inferiore, mi sa che ne riparleremo più avanti!
Grazie a tutti