SINTOMO CAUSA E SOLUZIONE SPERO BASTI [:D][:D][:D][:D][:D] 17704/P1296/004758Contents [hide] 1 17704/P1296/004758 - Error in Mapped Cooling System 1.1 Possible Symptoms 1.2 Possible Causes 1.3 Possible Solutions 17704/P1296/004758 - Error in Mapped Cooling System Possible Symptoms Cold start issues Possible Causes Coolant Temperature Sensor (G62) faulty Coolant Thermostat faulty Possible Solutions Check Coolant Temperature Sensor (G62) Check Coolant Thermostat
grazie ma come mai in altre tabelle associano il codice a multi fault banco2?? a prescindere effettivamente si nota che percorrendo un tratto in discesa ad acceleratore tolto "cut off" la temp dall'acqua scende sotto i 60 gradi ma tu ritieni che questo possa provocare la riduzione di potenza? si nota il mancato intervento del variatore di fase non anticipa a bassi regimi totalmente vuota e coppia che cala bruscamente sopra i4000 giri.daccordo oggi provvedero' a sostituire il termostato azzerero' il codice e speriamo che anche il canister torni a pulsare!A domani grazie ancora
ciao a tutti allora dopo una buona dose di incaz....ra sono riuscito a sostituire il termostato anzi a dire il vero mi sono limitato a montare quello nuovo in quanto non c'era proprio(era stata da un meccanico prima di aquistarla). ho azzerato l'errore ho fatto un giretto e adesso la temp sembra essere costante ma i difetti prima enunciati permangono domanda da 1000 dollari:l'elettrovalvola del variatore di fase,ai bassi regimi dovrebbe essere attivata per consentire l'anticipo dell'albero di aspirazione esatto?? Ai posteri l'ardua sentenza!!!
ALLORA PREMESSO CHE la Wolkvagen has uno dei migliori sistemi di autodiagnosi difficilmente da errori non validi se hai riparato l'auto e azzerato il dtc l'auto deve andare bene se cosi non fosse rifai diagnosi e troverai altri guasti il cod 1260 e un codice proprietario della casa tutti i codici se non erro sopra il 900 sono proprietari della casa costruttrice solo chi si adegua ai codici standard trovera uguaglianza con errori EOBD DETTO QUESTO se l'auto va in errore (non modula piu la canister )accende la spia e giocoforza troverrai errori in memoria io farei diagnosi con uno strumento piu valido magari VAG COM SEMMAI AFFIDATI A CHI DI [:D][:D][:D][:D] DOVERE [:D][:D][:D][:D][:D] A BUON INTENDITORE POCHE PAROLE BY ELETTRONIK
ALLORA PREMESSO CHE la Wolkvagen has uno dei migliori sistemi di autodiagnosi difficilmente da errori non validi se hai riparato l'auto e azzerato il dtc l'auto deve andare bene se cosi non fosse rifai diagnosi e troverai altri guasti il cod 1260 e un codice proprietario della casa tutti i codici se non erro sopra il 900 sono proprietari della casa costruttrice solo chi si adegua ai codici standard trovera uguaglianza con errori EOBD DETTO QUESTO se l'auto va in errore (non modula piu la canister )accende la spia e giocoforza troverrai errori in memoria io farei diagnosi con uno strumento piu valido magari VAG COM SEMMAI AFFIDATI A CHI DI [:D][:D][:D][:D] DOVERE [:D][:D][:D][:D][:D] A BUON INTENDITORE POCHE PAROLE BY ELETTRONIK
ciao Alfredo in arte eletronik, devo dire che sei stato molto esaustivo nel tuo intervento e di questo ne sono grato, ma ritengo che non necessariamente , bisogna affidarsi a quello che potrebbe riferirci una macchina complessa e sofisticata per quanto essa sia.Talvolta l'esperienza da risultati piu' certi.Ritengo di conoscere l'elettronica (purtroppo ? il mio mestiere)ed ? proprio questo il problema che cerco di risolvere con te,che graziosamente ti sei offerto per aiutarmi. Ti premetto che ho collaborato per problemi hardware in un centro bosch della mia citt?,ma un conto ? individuare un buffer che non pilota piu una pompa o un rele(e questo ? facile da risolvere all'interno della centralina)altro ? entrare nel merito della gestione dei dati Il mio ? uno di questi casi: come detto ho sostituito sia il termostato che il sensore temp.acqua e nonostante adesso la temp, si mantenga costante per motivi misteriosi riaccende "dtc". Questa volta per seguire il tuo consiglio ho fatto la diagnosi con un palmare bosch stesso risultato.Ora mi chiedo se la temp. ? costante sia strumentale che fisica perch? mi d? lo stesso errore?e perch? non segnalando altri errori ritengo sia sempre in recovery?che ne pensi di un'eventuale rincog....nto della stessa ti ? mai successo?io ritengo che su 180cv me ne siano morti almeno 80 cosa ? una pandemia?!!!!MI piacerebbe scambiare con te della opinioni se l'idea ti va ne possiamo parlare. dimenticavo dal punto di vista prettamente meccanico non vi ? alcun problema i tubi gli attuatori tutto ok ho riaperto il coperchio punteria e ho ricontrollato la fase 16 maglie tra i due alberi variatore ok. Per concludere non vorrei affidarmi a persone che per risparmiare 30euro di termostato lo tolgono!!!
se ti da sempre errore temperatura e ai controllato il valore effettivo in parametri e le connessioni sono ok (il sensore temp e semplice nel suo controllo azzerando errori e ok prova a staccare la batteria per qualche ora -in alternartiva vai con oscilloscopio per vedere se ci sono correnti parassita che disturbano controlla al momento dell'accenzione della spia la temperatura data ---per il momento non mi viene altro fai sapere[:D][:D]
ciao scusa se nonostante fossi on line non ho risposto al tuo messaggio avevo lasciato il pc in cantina dentro l'auto( rete wireless)stavo riflettendo sulla tua ipotesi, efettivamente potrei lasciare in memory data l'oscilloscopio sulla sonda temp tanto ho l'inverter in auto(filtrato!!!!)ho il tektronix digitale e verificare se durante il normale funzionamento rileva eventuali sbalzi anomali di lettura; provero' frattanto a recuperare una motronic me 7.5 anche perche due mesi fa ha dato un dtc sporadico no 5vl al map anche se questi erano stabilmente presenti ho cambiato il sensor pressione posto sull'intercooler tornero ad informarti domani soprattutto a romperti!scusami a dopo:P.S.la prossima settimana dovrei andare a valverde per manutenzione se ti va potremmo anche prendere un caff?...fammi sapere
da qualche settimana l'auto ha avuto un calo rapentino di potenza e relativa accenzione spia motore. effettuata diagnosi con elm327 e software scantool errore p1296.confrontando diverse tabelle assume significati diversi. la spia riaccende dopo circa 100km a questo punto noto la mancanza di modulazione dell'elettrovalvola canister ma a mio avviso non puo causare calo di potenza. ma la cosa piu strana ? che scollegando i vari sensori (escluso punto morto) questi non vengono "sentiti" nonostante la spia rimanga spenta. Qualcuno si ? fatta una mezza idea???