ciao a tutti ragazzi, sono un meccanico ho questo bmw x3 per le mani da due mesi ormai, non so più a che santo rivolgermi... vi spiego a grandi linee il problema e come è stato affrontato fin ora nella speranza che a qualcuno sia capitata una cosa simile: il cliente mi ha portato il mezzo con la turbina da sostituire a causa di cambi olio non effettuati(nella coppa c'era olio tipo le tempere per colorare) non voleva spendere tanto quindi si è presa una turbina ricondizionata, montata la turbina nuova da subito ho riscontrato problemi di accelerazione, la macchina non rendeva per niente;ecco che è cominciata la caccia al tesoro, il fap l'avevo già eliminato bucandolo l'egr eliminata dalla centralina, cosi ho cambiato subito il dibimetro ma non è cambiato nulla, a questo punto ho deciso di smontare il collettore di aspirazione, l ho pulito perchè era tutto incrostato c'era 3 mm di spessore di melma, rimontato il collettore provando la macchina non dava segni di miglioramento.Rismontato il collettore ho cambiato i sensori di pressione presenti su di esso e verificato l'integrità dei tubicini,sembrava funzionare meglio ma poi è tornato punto a capo. a questo punto la settimana scorsa ho rispedito indietro la turbina è hanno riscontrato un difetto di regolazione di qualche decimo, oggi ho rimontato la turbina ma la macchina non rende ancora, leggendo sui forum ci sono mille cose che potrebbero essere. Ora da fermo se accelero col piede al fondo il regime di giri sale solo fino a 2500, ma se parzializzo l'acceleratore piano piano sale fino ad un regime di 4000, ma se lascio l'acceleratore torna punto a capo, talvolta accelerando si sente un battito spaventoso dovuto penso io ad un anticipo della centralina; penso io potrebbe essere problema di alimentazione ovvero iniettori? pressione alimentazione? potrebbe essere saltata fuori fase la catena? spero qualcuno possa aiutarmi ciao a tutti.
caro collega,se vuoi veramente aiuto,devi darci almeno tutti i dati che hai rilevato con un diagnostico per esempio quanta pressione raggiunge la turbina? al minimo la correzione iniettori come lavora? se pensi che sia fuori fase dovrebbe prendere errore di giri e fase hai qualche errore in centralina? fai alcune prove e postale qualcuno sicuramente ti aiuterà.
[quote="luigiv":3lbg2ajk]caro collega,se vuoi veramente aiuto,devi darci almeno tutti i dati che hai rilevato con un diagnostico per esempio quanta pressione raggiunge la turbina? al minimo la correzione iniettori come lavora? se pensi che sia fuori fase dovrebbe prendere errore di giri e fase hai qualche errore in centralina? fai alcune prove e postale qualcuno sicuramente ti aiuterà.[/quote:3lbg2ajk]
procediamo per passi ,dati alla mano
cari colleghi rispondo a tutti: il diagnosta mi dava errore di massa d'aria e quando ho cambiato il dibimetro l'ho fatto codificare altrimenti non avrebbe funzionato a dovere... il mio pensiero si direziona verso la pressione di gasolio, ho pensato che non mi danno nessun errore quei tre sensori del gasolio(che non ho ancora cambiato)perchè loro stanno funzionando elettronicamente ma magari meccanicamente non funzionano perchè non danno la pressione necessaria al gasolio in accelerazione di conseguenza il dibimetro non calcola la massa d'aria xk la macchina non va su di giri...di sensori che controllano il gasolio ce ne sono tre...bisogna cambiarli tutti e tre insieme o posso cambiarne solo uno ? se si quale ? avete delle foto x caso ? bisogna farl ricodificare prima di metterli?