ragazzi qualcuno ha avuto modo di fare questa osservazione su di una scudo 120 cv mot. rhh del 2008,praticamente con le marce da 1 a 5 il contagiri sale fino a 4500 5000 giri invece con la sesta si pianta a 3000giri e io lo sento pigro per essere un 120cv.poi ce differenza di prestazioni fra lo stesso mezzo con i posti a differenza del mezzo in questione che e un trasporto merci?
Se posti qualche parametro come ad es massa aria e press. sovralim. magari ti si può dire qualcosa....
[quote="pino71"]ragazzi qualcuno ha avuto modo di fare questa osservazione su di una scudo 120 cv mot. rhh del 2008,praticamente con le marce da 1 a 5 il contagiri sale fino a 4500 5000 giri invece con la sesta si pianta a 3000giri e io lo sento pigro per essere un 120cv.[color=#0000BF:16gxa03j]poi ce differenza di prestazioni fra lo stesso mezzo con i posti a differenza del mezzo in questione che e un trasporto merci?[/[/color:16gxa03j]quote]
Certo, quello con i posti ha i cavalli più piccoli...
[quote="vampirello":12c5w0wd]Se posti qualche parametro come ad es massa aria e press. sovralim. magari ti si può dire qualcosa....[/quote:12c5w0wd] li avrei gia postati se la mia dia me li avrebbe dati,purtroppo ne posseggo solo una e mi sto organizzando per prenderne un'altra,quindi ho fatto la domanda a qualcuno che aveva fatto gia l'osservazione dai giri mot.che raggiunge,e poi eventualmente rivolgermi da qualche collega per riuscire a lagggere i parametri,comunque mi pare strano che ci sia uqalche problema perche con le marce inferiori i giri li prende.
Controlla l'attuatore che regola le farfalle del collettore aspirazione ,che non sia rotta l'asta di collegamento fra il polmoncino e le farfalle stesse,oppure la depressione che arriva alle valvole di attuazione turbo ,egr e farfalle .Stai attento a controllare i tubi ,perche non sono alimentati dallo stesso tubo al depressore.
[quote="vampirello":3c7opp71]Se posti qualche parametro come ad es massa aria e press. sovralim. magari ti si può dire qualcosa....[/quote:3c7opp71] Vampirello ha ragione Pino, senza dati è difficile ragionare con plausibile efficienza, si può solo ipotizzare, la prima (non l'unica) logica appunto correlata al tuo descritto prevede di focalizzarsi su pressione sovralimentazione (in basso prende i giri ma è pigro, in sesta non ce la fa) se però a monte almeno i vaòlori massa aria (quindi egr debimetro) hanno valori plausibilmente normali