non ? la testata, ? il raditorino del raffreddamento dell'olio sicuramente, e la pompa acqua da sost, prima controlla queste due cose poi vedremo per la tc. [:)][:)] ansservice
Che lo scambiatore di calore dell'olio possa forarsi e far passare olio nell'acqua, sono pi? che d'accordo, per? questa car ? rimasta senza acqua a causa della pompa acqua e ha subito un forte surriscaldamento al punto di spegnersi il motore. Ora fatica a partire, quindi l'olio nell'acqua potrebbe essere una conseguenza della guarnizione bruciata. In ogni caso ti ringrazio del suggerimento e controller? a fondo lo scambiatore. P.S. per lo stacco e riattacco della testa e la pulizia del circuito ci sono consigli?
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da Luca B</i> Se si ? fremata per surriscaldamento mi s? tanto che ha fatto qualche danno in pi? che solamente la pura guarnizione. Ciao Luca <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote">hai fatto centro: aggiornamento, testata rotta + grippaggio pistoni = auto da rottamare.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da ciccio60</i> Saluto. Per lavare, rivolgiti presso chi vende materiali per l'agricoltura o ferramenta, hanno un prodotto a scaglie piccole bianco, che si usa per lavare i contenitori sporchi d'olio d'oliva, che al momento non mi viene il nome. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> forse si chiama soda
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da suzuki</i> Attento io ho avuto un problema analogo, e avevo problemi anche con i bicchierini dove vanno allogiati gli iniettori, che separano l olio dall acqua. si smontano con la pressa!!! <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> Ma in quel caso trovi acqua nell'olio e non viceversa. Comunque si smontano anche senza pressa.
Salve colleghi, ho in officina una opel corsa c 1.7 dti. Il cliente mi ha riferito che la macchina a fatto fumo d'avanti e si ? spento il motore. Ho riscontrato mancanza d'acqua e presenza di molta emulsione di olio nel circuito di raffreddamento, il motore ? ripartito con un p? di difficolt?, ho riempito di acqua il circuito di raffreddamento e ho notato una grossa perdita dal lato della pompa. Sicuramente ha bruciato la guarnizione della testata, siccome ? la prima volta che apro la testa a questo tipo di motore avete dei suggerimenti da darmi o attenzioni particolari? Inoltre quali metodi usate voi per eliminare l'olio dal circuito dell'acqua? Grazie in anticipo per la vostra attenzione.