Salve a tutti..possiedo in officina una ford fiesta 1.2 16v (zetec) che mantiene il minimo perfetto...appena inizio ad accellerare si presenta un vuoto enorme ( sotto forma di booo e uno strano scoppio in aspirazione ) arriva al punto di spegnersi....in diagnosi nessuno errore...candele nuove...debimetro cambiato.....premetto che se accelero lentamente riesce ad accellerare....ad alti regime va benissimo....che ne pensate????????
Grazie anticipatamente.....
Sensore pressione aria?
fai reset parametri autoadattativi con diagnostico, dopo distacca morsetto negativo batteria x un' ora, (salva codice autoradio) se tutto rientra sei ok, altrimenti tubi, sensori, filtro benzina pressione carburante, eventuale ossido su pin ecu. Un controllo alla sonda a monte, se è grassa come valore probabile aspirazione aria non misurata. A meno chè sia fuori fase di distribuzione.
Ringrazio tutti voi per la collaborazione....la macchina e' anno 97 con motore DHA....la fase motore ok....ho anche provato debimetro....sensore pressione....scatola farfalla con sensore farfalla.....candele fili e bobina....ho controllato ossidazione da ecu nulla da fare.....il reset nn posso effettuarlo con diagnosi ....tubi sfiato tutto ok.....nel pomeriggio vado alla ricerca di sensore giri e fase.....
distacca tutti e due i morsetti batteria, se cè ossido sui morsetti pulisci bene, pressione carburante, e filtro carburante in che stato sono, penso che sia poco di benzina,la sonda lambda a monte come lavora??
Situazione da carenza di carburante, per cui indagini su pressione carburante e debimetro che sono i primi possibili indiziati nella fattispecie. Giustamente, dal controllo del funzionamento della lambda a monte si potrebbe intuire molto.