salve ragazzi per prima cosa un saluto e una buona domenica a tuuti. espongo il mio incubo, alfa 159 si accebde la spia candellette quando vuole lei e lampeggia ho sostituito 4 candelette , cablaggio candelette e centralina candelette e fatto il reset con examiner. ma la spia continua ad accendersi e a lampeggiare. qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema come il mio? saluti
Ciao, provo ad aiutarti...alla mia Stilo Jtd succede quanto da te lamentato...a volte mi segnala l'avaria candelette, anche se candelette ok e sostituite e centralina ok.
Spesso, si allarga il connettore alla centralina di preriscaldo e i cappucci sulle candelette stesse...e basta un minimo di lasco perchè la ECU segnali avaria...
Giusta richiesta. Lampeggia un po' dopo l' avviamento e la normale funzione o lampeggia a oltranza come e quando? Qualche dato del veicolo?
se la spia cendelette lampeggia dopo l'avviamento motore per 30 sec. e poi si spegne, significa che è stato identificato un anomalia sul sistema preriscaldo le diagnosi sono multiple, poichè sono diagnosticate - le candelette - lo stato del comando dalla centralina ECM alla ECU preriscaldo - il feedback della ECU preriscaldo verso la ECM - l'alimentazione della centralina preriscaldo dal momento che è già stato sostituito di tutto tra candelette e centralina preriscaldo, non resta che il cablaggio di collegamento tra ECM e preriscaldo e alimentazione di quest'ultima mia esperienza personale, è già accaduto anche su altri modelli, un interruzione del cablaggio lungo il percorso pertanto meglio verificare bene il corrugato che protegge il cablaggio lungo tutto il percorso fino alla ECM poi non da trascurare le connessioni su ECM (magari verificare le connessioni sfilando i 2 connettori della ECM per fugare dubbi di ossido su questi) ricambio la Buona Domenica
A volte per poter resettare la spia candelette dopo la loro sostituzione è necessario, quaora l'anomalia non si cancelli con diagnostico, effettuare una procedura manuale che se non ricordo male dovrebbe essere la seguente:
- accendere il qualdro
- avviare il motore
- la spia dopo qualche secondo inizia a lampeggiare
- aspettare che si spenga
- spegnere e riaccendere l'auto velocemente.
Dovrebbe essere così, comunque stasera rintrollo e vi faccio sapere. Io a volte ho risolto ma su vecchie fiat come Marea e Brava.
che sappia Io non esistono procedure anche perchè il sistema di cui stiamo parlando è costituito di logica antecedente all'EUro 5, ossia candelette high voltage, centralina che ingloba poca logica con interno Relay di potenza e da esterno esiste unicamente comando da ECM verso ECU preriscaldo e feedback da preriscaldo a ECM, poi le connessioni di potenza verso le candelette , null'altro se si sostituiscono una o più candelette, ECM o ECU preriscaldo, non è necessaria alcuna procedura diverso invece il sistema Euro 5 con candelette Low voltage (quelle per intenderci che NON POSSONO essere collaudate tramite alimentazione diretta, perchè si rompono imemditamente), con centralina ECU preriscaldo che è in grado esattamente di definire le diagnosi di ciascuna candeletta e comunica con seriale e protocollo dedicato con la ECM scusate l'Off Topic, ma ritengo che il problema in oggetto del Topic sia circoscritto al cablaggio tra ECM ed ECU preriscaldo (comando e feedback) o dell'alimentazione di potenza sulla ECU preriscaldo o verso le candelette, dando per scontato che siano state cambiate candelette e centralina preriscaldo con pezzi idonei (non sono tutte uguali...) Saluti
Ma una sana misura in ohm con multimetro da pochi euro da una grossa mano. Dalla presa della centralina candelette effettuare misura verso massa tenendo come riferimento il valore ohmico di una candeletta sicuramente ok e se non basta, alimentare singolarmente dalla stessa presa le candelette misurando il consumo (a volte ingannano), e per ultimo misurare la tenuta del positivo +30 che porta alimentazione alla stessa centralina. Lascerei per ultimo i controlli restanti, che statisticamente non mi hanno mai dato rogne.
[quote="O mac":20w6w34r]Ma una sana misura in ohm con multimetro da pochi euro da una grossa mano. Dalla presa della centralina candelette effettuare misura verso massa tenendo come riferimento il valore ohmico di una candeletta sicuramente ok e se non basta, alimentare singolarmente dalla stessa presa le candelette misurando il consumo (a volte ingannano), e per ultimo misurare la tenuta del positivo +30 che porta alimentazione alla stessa centralina. Lascerei per ultimo i controlli restanti, che statisticamente non mi hanno mai dato rogne.[/quote:20w6w34r] Concordo con 0 mac, controllare assorbimento di ogni singola candeletta a questo punto è fondamentale, esperienza personale una candeletta montata nuova con resistenza uguale alle altre appena veniva alimentata andava in corto con assorbimento di quasi 50A.
[quote="gigi2222":u6hx9pym]...sostituito 4 candelette , cablaggio candelette e centralina candelette e fatto il reset con examiner...[/quote:u6hx9pym] dando per valido e scontato che avendo cambiato tutto del sistema preriscaldo come citato nel post, non resta che verificare integrità del cablaggio tra ECM e centralina Glow plug ovviamente se si avessero i DTCs, l'analisi sarebbe molto più semplice .... per memo: - P0380 comando da ECM a ECU preriscaldo - P0683 feedback da ECU preriscaldo a centralina controllo motore la spia lampeggia per 30 sec. dopo l'avviamento motore in presenza di uno o entrambi i DTCs che include tutta la diagnosi (alimentazione Glow Plug, Candelette, diagnosi elettrica comando e feedback) Saluti
capitato anche a me, personalmente sulla mia ypsilon 1.3 mj 90cv.. e su una alfa romeo 147 1.9 jtd 115cv.. dopo aver sostituito la candeletta bruciata per qualche giorno dopo aver acceso il motore la spia candelette continua a lampeggiare, anzi sia la ypsilon ke la 147 lo dice chiaro è tondo "avaria preriscaldo" nella veglia.. come ho risolto? dopo qualche giorno finalmente la centralina si è svegliata da quel coma se nè accorta ke ho cambiato le candelette!!
scherzo!!...
cmq non ti sò dire da dove viene il problema, a me è successo così in entrambi i casi dopo qualche giorno usando la macchina normalmente sia io ke il mio amico il problema si è tolto da sè..
quoto per prima cosa la continuità dei fili ke vanno sulle 4 candelette, ed i relativi connettori sia sulle candelette stesse e sia solo la scatolina dove arrivano!!..
Ciao, ho lo stesso problema sulla mia alfa 159 1,9 16v multijet del 2007. Dopo aver sostituito candelette (4) e centralina preriscaldò, mi da ancora avaria al sistema. L'errore è comando modulo preriscaldò. Che sia la ECU o qlc filo? Mi potete aiutare? Grazie.
Ciao, penso di aver trovato, apetto di provarla qualche giorno e vi saprò dire. La centralina candelette ha la connessione A che ha 5 pin, sul pin 3 ci deve essere sempre corrente mentre sul pin 1 ci deve essere solo a quadro acceso guardando lo schema, mentre io c'è l'ho solo quando accendo il quadro, penso che sia interrotto il filo perche ora ho provato a dargli corrente (staccandolo dal impianto ovviamnete che non mi faccia ritoni strani) e funziona tutto perfettamente. Se funziona dovrò cercare il filo incriminato che va a finire nella scatola dei fusibili e relè. Sperando che si fermi li.. Grazie.... a presto
Un avviamento lungo, vuoi per batteria inefficiente vuoi per velocità di rotazione del motorino avviamento (e di conseguenza consumo di corrente elevato), porta la tensione della rete di bordo vicino al valore limite di funzionamento di diversi apparati, tra cui la centralina preriscaldo; in questo caso si ha un nuovo power on della centralina stessa con un movimento inatteso del degnale di feedback, e conseguente rilevazione di avaria preriscaldo. Se a motore avviato si hanno solo 12.7 in batteria, effettuare misure mirate per verificare se l'anno alia parte dal l'alternatore o se invece la caduta di tensione si verifica su collegamenti di massa principali o sullo stesso positivo di batteria, al che il motorino che gira piano ha la sua spiegazione.