Mi sono iscritto ieri e quanto in calce l'ho erroneamente indicato nella mia presentazione.
Possiedo una Ford Ka (1265 cc) immatricolata nel marzo 2004 acquistata usata con all'attivo 90.000 Km.
L'altro ieri si è improvvisamente accesa la spia motore, ma nei pochi chilometri che mi separavano da casa (3/4 Km) la macchina è andata benissimo senza alcun problema e pur proseguendo adagio ho riscontrato che il motore girava tondo e saliva di giri normalmente.
Nei giorni precedenti l'avevo ritirata dal meccanico al quale l'avevo portata perchè strappava maledettamente (sia in fase di partenza che in accelerazione con tutte le marce) e strappava ancora di più se utilizzavo l'aria condizionata.
Nel corso della riparazione mi è stata sostituita una bobina (così mi è stato riferito) ed il problema degli strappi è stato risolto con macchina Ok!, sino all'altro ieri (dopo circa 200 Km di utilizzo quasi tutti su strada extracittadina) quando si è accesa la spia motore.
Ripeto la macchina funziona benissimo, anzi ieri nel riavviarla si è avviata immediatamente con il motore che gira tondo sia al minimo che nelle piccole accelerate (non ho osato di più) e ho preferito non utilizzarla.
Al momento non la utilizzo, però il meccanico è in ferie e forse è una cosa da nulla che posso fare da solo, ad esempio resettare la centralina staccando e riattaccando la batteria o togliendo e riemettendo il fusibile principale.
Non conoscendo nel dettaglio le procedure da seguire ho preferito cercare in voi la risposta.
Grazie
Francesco
Stacchi batteria non resettano nulla, se non parametri adattivi, e non in tutti i casi. L'unica ipotesi possibile, senza riscontri diagnostici, e' il decadimento del catalizzatore dovuto alle ripetute mancate accensioni nell'uso con vettura guasta, situazione ricorrente in questi casi. In attesa di conferme o smentite, la descrizione difetto sarà scarsa efficienza kat, con beneficio d'inventario.
Grazie!
Spero vivamente che gli strappi (ma mai mancati avviamenti) che avevo durante la marcia non abbiano danneggiato il catalizzatore.
Lunedì prossimo contatto il meccanico (purtroppo è a Latina ed io sono a Roma) della Concessionaria dove l'ho acquistata, perché la macchina gode della garanzia sull'usato.
Farò sapere.
Francesco
Come detto nel precedente post, torno in argomento.
Questa mattina, dopo accordi telefonici con il Concessionario ho condotto la macchina a Latina.
Il motore - nonostante i tanti giorni di stop - si è avviato regolarmente, durante il percorso non ha presentato alcun problema tranne che la benedetta spia motore accesa.
Giunto a poche centinaia di metri dal concessionario e dopo avere percorso circa 60 chilometri con un'andatura compresa tra i 70 ed i 90 Km/h - sempre con la spia motore accesa - mi sono fermato per prendere un caffè.
Preso il caffè, nel riavviare il motore ... sorpresa, la spia motore è [color=#FF0000:1fs8re0t]"[b:1fs8re0t]spenta[/b:1fs8re0t][/color:1fs8re0t]".
Ho effettuato un paio di avviamenti motore, con la spia motore che si è spenta non appena il motore si avviava ed è rimasta spenta nel breve tragitto che mi separava dal Concessionario.
Ho preferito comunque lasciare la macchina e chiesto di effettuare tutti gli opportuni controlli.
Andrò a ritirarla a fine settimana e farò sapere.
Grazie ancora dell'aiuto.
Francesco
P.S.: ho dimenticato di dire che non ho utilizzato l'aria condizionata.
Ho ritirato questa mattina la vettura, alla quale è stata sostituita la sonda lamba.
Nel rientrare a casa ho percorso circa 65/70 Km e la vettura è andata bene, così come andava bene in precedenza (con spia motore accesa).
E' tutto, ancora una volta grazie dei consigli
Francesco