Confido nell'aiuto di qualcuno. Ho una Scenic 1.9dci del 2004 e da circa 3 anni convivo con un problema che non si riesce a risolvere. In sostanza, quando la vettura è in movimento e premo il pedale dell'acceleratore, se il motore è tra i 1000 e i 2300 giri circa, saltuariamente, c'è un Totale ammanco di potenza che si ripristina subito se lascio e ripremo o dopo vari secondi (anche fino a 10) se continuo a tenere premuto l'acceleratore. Nessun allarme sul cruscotto. Sostituita valvola EGR + debimetro. Nessun errore in diagnosi computerizzata. Recentemente ho rifatto il motore nuovo con rettifica degli iniettori ma il problema permane. Comincio a dubitare della centralina o della pompa, ma, da come si presenta il problema, sembra più un problema di elettronica che in determinate situazioni interrompe l'erogazione del gasolio. Secondo voi, per logica o per esperienza, cosa potrebbe essere ? Grazie a chiunque vorrà darmi il suo contributo. Mauro
[quote="luli.boka":1itozhky]con diagnosi computerizzata.ke intendi dire,,,,ai fatto diagnose con strumento diagnose ,o parli per il compiuter di bordo soni due cose ben diverse
[/quote:1itozhky]
Il meccanico ha collegato diverse diagnosi compresa quella ufficiale della Renault ma non viene fuori alcun errore.
[quote="giandula":2csl4683]puo essere anche il filtro gasolio o qualche tubetto che aspira aria nelle tubazioni di bassa pressione[/quote:2csl4683] Ma se fosse aria nei tubi di alimentazione il problema non dovrebbe farlo anche quando il motore è ad un regime di marcia. Ribadisco, lo fa solo e saltuariamente quando da pedale acceleratore neutro si va ad accelerare e comunque si sta a bassi giri e bassa velocità.
[quote="Liga":3ry5a0d8]Potrebbe anche essere il sensore del pedale accelleratore io ho avuto lo stesso identico problema poi risolto appunto cambiando il sensore.[/quote:3ry5a0d8] Ormai non mi resta che tentare anche questa strada anche se l'avevo scartata facendo queste considerazioni : Se fosse il sensore acceleratore non dovrebbe farlo in qualsiasi condizione di marcia ? Il mio lo fa solo in condizioni di marcia "urbane", quando, cioè, a bassa velocità 20-40 km/h e a bassi regimi tocco il pedale per ridare gas. Si sente un brevissimo impulso di potenza e poi è come se alzassi di botto il piede. La cosa che mi lascia pensare che sia un fatto di elettronica è che se velocemente lascio e ripremo il pedale tutto ritorna normale, se invece insisto con l'acceleratore, l'ammanco di potenza continua per diversi secondi. Mi confermi che hai avuto questi sintomi ? Quale la spesa ? Grazie a tutti per l'interessamento.
E' con grande soddisfazione che posso affermare che il problema era legato al sensore dell'acceleratore. Ringrazio Liga per la conferma e tutti coloro che si sono interessati al problema. Ci ho messo un po di tempo per rispondere perché volevo essere certo che il problema era stato risolto.
Scusate, ma tra me e il mio meccanico c'è stato un equivoco nel senso che quando, confrontandoci, parlavamo di sostituire il "sensore del pedale", mentre io mi riferivo a quello dell'acceleratore lui, invece, si riferiva a quello del freno. Così, quando sono andato a regolare i conti, mi ha spiazzato con la notizia che il guasto era causato dal sensore posto, appunto, sul pedale del freno. Mi spiegava che sui Common Rail, tale sensore, quando viene attivato, oltre a provocare l'accensione delle luci di stop, blocca improvvisamente anche il flusso del gasolio. Ed è stato meglio così Un saluto