Oggi appena metto in moto la macchina (C220 CDI W03) noto la segnalazione sul display della scritta ABS non funzionante, ESP, EPC e BAS. La spia gialla ABS è accesa. Premetto che circa due anni fa avevo sostituito la centralina comando pompa idraulica e allora non funzionava nemmeno il tachimetro. Non avevo avuto più alcun problema da allora. Qualcuno mi può aiutare a capire la causa? Grazie
[quote="mirkot74":39zdnyes]bisogna fare prima una diagnosi puo essere interuttore stop[/quote:39zdnyes] come giustamente osservato solo la diagnostica può indirizzare il percorso di collocazione causale nella giusta direzione
Vi dico la verità: dopo aver speso [color=#FF0000:2ul7zrch]xxx[/color:2ul7zrch] € per la sostituzione della centralina pompa idraulica e la sostituzione dell'alternatore (assolutamente funzionante) non voglio riportare la macchina in MB e non conosco meccanici affidabili in zona (almeno nel raggio di 100 Km). Quindi volevo cercare di risolvere senza strumentazione di diagnosi. Per esempio, se avessi lo schema elettrico della mia macchina o semplicemente il manuale potrei verificare almeno i fusibili... Inizierò verificando l'interruttore collegato al freno, anche se è difficile arrivare li sotto!
[quote="liri":11lbbv0x]l'interrutore freno si trova soto il pedale freno[/quote:11lbbv0x] Si questo lo immaginavo, ma io non lo vedo!!!! Ma è necessario rimuovere la copertura sotto il volante o dovrei già vederlo? Quello delle altre macchine in mio possesso è subito visibile!!:cry:
[quote="liri":2rnikx7z]si, metti via la copertura sotto il volante[/quote:2rnikx7z] Nulla da fare, non vedo nessun interruttore. Mi sapresti dire dove arrivano i cavi collegati a questo interruttore in modo da porlo verificare anche senza raggiungerlo direttamente? Oppure mi servirebbe qualche foto che mi facesse capire come rimuoverlo da sotto il pedale del freno....
[quote="luli.boka":2xny8xzw]cristallo,e meglio portare in un oficcina,e fai un bell diagnosi,forsse cosi arrivi a risolvere,quello e un grande problemma per la tua sicurezza,decidi tu ,,,,,,,,non puoi risolvere da solo ,serve un buon profesionista [/quote:2xny8xzw]
Si lo so è meglio che la veda un bravissimo meccanico altamente qualificato, ma ho come la sensazione che....prima vorrei provare a risolvere da solo, considerato i precedenti
. Testare un semplice interruttore non è complicato penso per nessuno che abbia un po' di conoscenze elettriche. Non riesco però a trovarlo, c'è troppo poco spazio sotto il volante e non si vede nulla. Mentre in altre macchine non ho avuto alcun problema.
Mi servirebbe lo schema elettrico di questa macchina, almeno la parte che riguarda il mio problema.... HELP!
Aggiornamento: l'interruttore luci freno non lo vedevo perchè....NON c'è!!!
Qualcuno sa perchè il mio modello non ce l'ha? Come vengono alimentate le luci freno? Dati del motore: tipo motore 203.006 Num. 611.962.
[quote="luli.boka":145jfdzw]per un buon meccanico e piutosto faccile [/quote:145jfdzw]
Infatti, ma purtroppo il mio meccanico dista da me circa 100 Km e non ho proprio la possibilità di perdere nemmeno mezza giornata di lavoro. Ovviamente, qualora non riuscissi a sistemarla da solo, dovrò organizzarmi per forza...ma almeno ci voglio provare. Adesso mi dici come devo fare per cortesia?
Ho già visto tutto. Purtroppo è un cavo danneggiato, ma da sopra (o sotto) non riesco ad arrivare in quanto non c'è proprio spazio per lavorare.
Ho smontato tutto quello che c'era da smontare e ho sostituito il cavo danneggiato. Ci ho messo meno di due ore. Meno male che non si poteva fare nulla da soli!!! Grazie a tutti, cmq