buongiorno a tutti ieri ho fatto diagnosi su questa polo del 2002 tipo motore azq volevo chiedervi a cosa corrisponde questo errore 16554 perchè mi dice solo correzione bancata 1 fuori campo nominale, la car va bene è solo che si è accesa la spia mil. Puo' essere la sonda lambda ? un'altra cosa ma si può misurare quella prima del catalizzatore ( a 5 fili)? grazie e buona gionata
una stupidata sicuramente:
16554 -
Regolazione carburante, bancata 1 -
funzionamento difettoso
Perdita del sistema di aspirazione,
sistema iniezione aria secondaria,
pressione carburante/pompa carburante,
iniettore/i,
valvola di spurgo filtro a carboni attivi del sistema di controllo emissioni evaporative,
sonda lambda a resistenza
il corpo farfallato già l'ho pulito e la pressione aspirazione è buona ( a quadro acceso è quella atmosferica, in moto a minimo è circa 270 mb accellerando a fondo per un attimo arriva 900 mb per poi ristabilizzarsi); la pressione benziana è 2.5 bar e la portata è di 1,6 l in 30 secondi. ma qualcuno sa come controllare questa sonda lambda prima del catalizzatore ???? se avete idee su come risolvere questo problema vi ringrazio molte .
buongiorno amici, non nè riesco proprio a venirne a capo, cambiato sensore pressione , filtro carburante, pressione benzina 3 bar portata 1,5 l in 30 secondi , non ha aspirazioni...
mi date una mano??
in parametri con sensore nuovo sono e pulizia corpo farfallato sono diversi, , integratore lambda mi segna -19% e la pressione collettore è salita da 279 mb a 360 come mai ??
ciao...attenzione che esistono vari tipi di filtri benzina nonostante la forma sia identica, a seconda dell'impianto varia la pressione di esercizio controllata dal regolatore all'interno del filtro....controlla ke quello montato sia uguale al vecchio...e x scrupolo contatta la concessionaria vw di zona x sapere quale modello è esatto...così ti togli già un dubbio...
[quote="turbo2284":2vbhpt4j]volevo porvi una domanda: ma l'errore sensore pressione 16490 è riferito al sensore pressione aspirazione o a qualche altro sensore?[/quote:2vbhpt4j]
cosa centra con il 16554?
buona sera amici, vi aggiorno su questa vicenda: penso di aver trovato il problema, l'errore 16554 e 16490 sensore pressione dipendono dallo stesso fattore ; infatti accellerando l'auto si sente un rumore anomalo e penso sia la catena della distribuzione la causa . cosa nè pensate? comunque la debbo cambiare.... servono attrezzi di messa in fase ( è la prima volta su questa car) voi che nè dite?
Servono delle dime per la messa in fase ! Ti consiglio di procurartele visto che devi essere certo della perfetta fasatura altrimenti dovrai rismontare tutto da capo ! La Volkswagen fornisce un kit modificato con un pattino più lungo che impedisce alla catene di saltare denti quando non c'è pressione olio !
io non credo tu risolva il 16554 con catena, penso tu possa risolvere il 16490.
poi un po arrabbiato dico perchè non ci hai detto subito del 16490?
scusami se non ti ho parlato prima di questo errore perchè era memorizzato e quindi non gli avevo dato importanza più di tanto. comunque ho smontato la distribuzione e l'alberto a camme di scarico è ritardato di un dente. Come è possibile che aveva un minimo perfetto in queste condizioni ed inoltre come mai la centralina non si accorge di questo ?
mi spiace contrariarti ma qua si deve dire tu non te ne sei accorto, la centralina se ne è accorta eccome se se ne è accorta, pittosto attento mi sa un guasto ti rimanga se non sost sonde e pulisci ben bene egr
vi aggiorno, sostituito il kit modificato della distribuzione la car va una meraviglia, inoltre seguendo il consiglio del grande ans ho sostituito le due sonde e pulito egr e i problemi sono terminati.
vi ringrazio tutti e in particolare grazie ansservice!!!!
bungiorno ammici, dopo un pò di tempo che questa car non presentava più anomalie, mi è ritornata ieri con spia mil accesa errore memorizzato p0170.... da premettere che da quando ho fatto distribuzione, pulito egr e sostituite le due sonde lambda la car ha fatto all'incirca 4000km come può essere??? da premettere che aspirazioni non nè ha a minimo la pressione è 279mb. aspetto fiducioso i vostri consigli grazie in anticipo.
abbiamo fatto fare aggiornamento ma niente da fare...
ci sono delle incongruenze che non riesco a spiegarmi la sonda a valle secondo diagnosi texa e bosch diche che è sempre a 1 volt accellerando oscilla di poco ( 0.93 0.95 ) mentre con multimetro a quadro acceso è 450mv in moto arriva a 700 mv e poi scende a 170mv (a mio avviso valore troppo basso) , con analizzatore gas scarico motore in temperatura a minimo co 0 % ossigeno 0.30 co2 20%arria a fondoscala ( dovrebbe stare massimo a 15% ) cosa ne pensate?
Ciao ! Mi sono capitati dei casi con il catalizzatore da cambiare !
buon giorno, assicurati che lo scarico sia a tenuta,che non abbia infiltrazioni di ossigeno,il valore della sonda a valle deve essere quasi fisso, non deve superare i 710-720 Mv, se il segnale varia in continuazione è probabile che il KAT non fa più il suo lavoro, i 450 Mv che leggi a quadro acceso a motore in temperatura sono ok . P.S.NOTA IMPORTANTE,attenzione a non scambiare le sonde N.T.K. con BOSCH.
ciao..abbiamo provato di tutto , anche a sostituire il catalizzatore ma la sonda a valle lavorava sempre introno ai 150 mv ( miscela magra) dopo la sostituzione della centralina motore , come ultima spiaggia , la sonda a valle lavora intorno ai 700 mv e facendo la prova dei gasi di scarico è sceso anche il valore del co2 da fondoscala a14,7% che penso sia nella norma.