salve amici del forum.. ho un problema con car audi q7 3000tdi l'auto lampeggia spia candelette e spia motore accesa , fatto diagnosi mi da filtro antiparticolato fortemente intasato, con codice errore p242f.. e p2002.. ho smontato il filtro antiparticolato non era intasato ho fatto pulizia con detergente lavato accuratamente con idropulitrice, cambiato sensore contropressione ma la car non và non supera i 2500 giri e la spia candelette non si azzera con tester texa provato anche con tecnomotor... qualcuno mi potrebbe aiutare grazie...
Ciao suppongo che il sensore di contropressione sia il sens. differenziale . Credo che il cliente abbia viaggiato parecchio con la spia accesa , se il FAP lo hai pulito bene potresti provare a dire alla centralina che lo hai sostituito , oppure provi a lanciarli delle pulizie forzate .
Ciao,fai rigenerazione forzata con diagnosi e vedrai che risolvi,controlla anche le tubazioni che vanno al sensore.
prova a fare una rigenerazone forzata anche se con errore attivo dubito che te la faccia fare!controlla come gia detto i tubi del sensore che non sia intasati!poi controlla sul sensore differenziale il segnale di uscita a motore spento deve avere un riferimento di 0.5 v a minimo presso che uguale e in accellerata deve stare se libero intorno a un 1v.controlla anche se alimentato!
falla scaldare al minimo poi scollega il sensore diff pressione dpf e vai a fare un giro a v costante bastano pochi km. poi ricollega il sensore e vai. valido solo per motori BUG e CASA. per gli altri devi fare tramite diagnosi sostituzione filtro. vedrai che se tenti un arigenerazione ti dice impossibile fare rigenerazione pechè filtro troppo pieno.
[quote="mastaro":1oa9qx38]falla scaldare al minimo poi scollega il sensore diff pressione dpf e vai a fare un giro a v costante bastano pochi km. poi ricollega il sensore e vai. valido solo per motori BUG e CASA. per gli altri devi fare tramite diagnosi sostituzione filtro. vedrai che se tenti un arigenerazione ti dice impossibile fare rigenerazione pechè filtro troppo pieno.[/quote:1oa9qx38]
forse non è il posto giusto ma quanto detto da mastaro vale un po per tutte le auto
ciao amici niente da fare ho fatto prova con sensore staccato percorso 10km a velocità costante ma niente da fare .ho riattaccato sensore tentato di azzerare errore con texa ma niente da fare, ho provato con vag lo cancella e subito ricompare, i valori sensore sonda sono ok, penso che bisogna fare riprogrammazzione in casa madre , voi cosa ne pensate...
[quote="sharan94":30txeh1x]Salve, volevo solo ribadire che anch'io ho avuto un problema simile ed ho risolto con il mio KTS540 dicendo alla centralina che ho montato un nuovo sensore ed un nuovo DPF. Saluti ![/quote:30txeh1x] Se è un nuovo modo per farsi pubblicità non lo so ma il post risale ad un anno (scarso) fa...
[quote="Aricky":zqb0eiuf][quote="sharan94":zqb0eiuf]Salve, volevo solo ribadire che anch'io ho avuto un problema simile ed ho risolto con il mio KTS540 dicendo alla centralina che ho montato un nuovo sensore ed un nuovo DPF. Saluti ![/quote:zqb0eiuf] Se è un nuovo modo per farsi pubblicità non lo so ma il post risale ad un anno (scarso) fa...[/quote:zqb0eiuf] Assolutamente no , oggi in officina abbiamo avuto lo stesso problema , con il vas5054a non c'era verso di risolvere il problema allora mi sono messo a leggere nel forum ed ho trovato questa discussione , ho solo messo in pratica quello che si diceva ed ho risolto il problema , alla fine ho ringraziato, che pubblicità ? non ho bisogno di fare certe cose !