per la ventola controllate che non si ci sia refrigerante a quantita' industriale, per il resto quoto tommy..
Refrigerante ok , ho ordinato i relais . L'altro problema mi lascia un po perplesso, stamani o fatto diagnosi e come ho detto ho trovato EGR e CHIAVE ELETTRONICA tutti e due mem.(non li ho cancellati) Sono andato a pranzo con l'auto e quando e quando sono andato a metterla in moto ? partita subito, il minimo regolarissimo a 1000 giri ma accelerando niente, il motore ? rimasto perfettamente al minimo , ho premuto un paio di volte sull'acceleratore ed ? andato tutto a posto. Appena rientrato ho fatto la diagnosi ma non ho trovato nessun errore in piu, ho staccato l'egr e ho visto che? stata tappata con un lamierino e un forellino di 3 . A questo punto credo che la bassa misurazione del debimetro dipenda dal debimetro stesso, ma non capisco il problema che non accelera alla partenza. Se fosse un problema sul pedale dovrebbe segnalarlo come errore, o sbaglio?
Ho provato a chinarmi sotto la pedaliera, ma non si riesce nemmeno a vederli i cablaggi.... Il problema che mi ha fatto a me ? durato solo pochi istanti e quindi non ho potuto fare nessuna prova di pressione gasolio, e adesso che l'auto ? viaggiante la pressione ? perfettamente in linea con l'obbiettivo. Mi sa tanto che questa ? una rogna ....
Ma v? non ti preuccupere fai una bella cosa portati un filo in macchina che collegherai al sensore di pressione gasolio esattamente nel pin in mezzo ai tre colleghi un volmetro e quando la metti in moto controlli il valore di tensione che hai in uscita poi applichi qst FORMULETTA valore di Tensione rilevato da Multimetro - 0,5 Volts * 450= Pressione sviluppata dalla pompa,nel frattempo ti consiglio di aver gi? collegato anche la strumentazione e controllare a quanto lavora in % il regolatore di pressione probabilmente ? lui che non lavora correttamente a livello meccanico gi? capitato a qst punto smonti il filtro gasolio metti un'additivo "personalmente mi trovo bene con quelli della TUNAP" nel filtro stesso sostituendolo e vedrai che non ti si ripresenta pi?". Ciao
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da TOMMY</i> Ma v? non ti preuccupere fai una bella cosa portati un filo in macchina che collegherai al sensore di pressione gasolio esattamente nel pin in mezzo ai tre colleghi un volmetro e quando la metti in moto controlli il valore di tensione che hai in uscita poi applichi qst FORMULETTA valore di Tensione rilevato da Multimetro - 0,5 Volts * 450= Pressione sviluppata dalla pompa,nel frattempo ti consiglio di aver gi? collegato anche la strumentazione e controllare a quanto lavora in % il regolatore di pressione probabilmente ? lui che non lavora correttamente a livello meccanico gi? capitato a qst punto smonti il filtro gasolio metti un'additivo "personalmente mi trovo bene con quelli della TUNAP" nel filtro stesso sostituendolo e vedrai che non ti si ripresenta pi?". Ciao <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> Ragionamento giusto Tommy per? non concordo con il valore del sensore, mi sembra che quando il voltaggio del sensore ? a 0.5-0.6V pressione gasolio = 0Bar. Ciao LucaB
Ho usato l'auto un paio d'ore , ed ho provato a spengerla e riaccenderla varie volte durante il giorno monitorzzando i valori che mi avete consigliato, ma ovviamente l'auto ha funzionato perfettamente. Domani riprover? ancora se non lo far? pensavo di sostituire il filtro e mettere additivo come dice Tommy , e far riprovare l'auto al cliente..
Ciao a tutti,i ? entrata oggi questa auto. Il cliente mi dice che gli ha fatto un paio di difetti. Capitato due volte a distanza di 3 mesi che spengendo l'auto gli rimane accesa la ventola del motore fina a scaricare la batt. Secondo difetto ma non in concomitanza con l'altro al mattino l'auto rimane al minimo e non sente il pedale, spento e riacceso il quadro tutto ok. Allora prendo l'auto e provandola mi accorgo che non tira molto e nemmeno un po di fumo allo scarico. In diagnosi EGR mem + CHIAVe e ELETTRONICA mem Facendo una diagnosi attiva su strada miu accorgo che il valore massa aria obbiettivo ? 1200 e misurato 750. Il voltaggio del misuratore arriva in tiro a 4,1 volt. Io pensavo di controllare l'egr e se apposto sost. debimetro. Ma che legame ci puo essere tra questo e i difetti riscontrati dal cliente? Vi he mai successo?