per esperienza mia la prima cosa che devi fare ? pulire il corpo farfalla preferibilmente smontandolo poi fare una bella registrazione di base con vag se ne sei in possesso. controlla anche il tubo del servofreno perch? si usa a crepare nelle zone di giunzione fai sapere ciao
Tieni d'occhio il sensore di pressione (si sporcano) e Tieni d'occhio l'EGR.... si sporca e si blocca... dopo esserti accertato di tutto fai il ripristino parametri autoadattivi. Ciao
Okay procedi come Mark e DinoRacers,pero' a ME e' capitato+di una volta,su Hyuandai ACCENT 1.3 secondo modello,anno 2000 ed altre volte su C3/1.1 prima versione 2002/2004,per invecchiamento del catalizzatore,pur non dimostrando anomalie o vizi vari in marcia,accensione in modo alternato e aleatorio spia MIL,resettato per molti giorni su strada okay,poi qualche giorno in citta',ed ecco che si ripresenta il ns/occhio magico(spia MIL),e ripeto pur senza difetti notabili,vai in diagnosi e trovi chiaramente in SCANTOOL relativo a problemi antinquinamento,in lettura difetti:Difetto 1-Spia Accesa,confermando il difetto,viene evidenziato:Invecchiamento del catalizzatore.Necessita sostituzione.Vuol dire che quell'auto ha subito una cattiva carburazione,provocata da carburante di cattiva qualita'e con ottani non rispondenti alla norma,e cio' ha provocato la perturbazione dei metalli nobili del catalizzatore,pari alla loro distruzione.
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da thaurus</i> qualcuno conosce l'interpretazione del codice difetto: 17550 <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> metti o mandami e- mail, con quale strumento fatto diagnosi [:)][:)] ansservice
<font color="blue">Autoveicolo</font id="blue"> Skoda fabia 1.4 16v motore BBY con cambio automatico <font color="blue">Difetto</font id="blue"> saltuarie accensioni spia mil <font color="blue">Autodiagnosi</font id="blue"> carico motore codice errore 17550 <font color="blue">note</font id="blue"> L'auto ? arrivata con spia spenta e dopo una lunga prova su strada la spia ? rimasta spenta. Il cliente dice che non avverte nessuna variazione di guida anche con spia accesa, per il momento ha svuotato la memoria errori e rifar? la diagnosi non appena si riaccende la spia. Nel frattempo voi colleghi avete dei suggerimenti? vi ringrazio anticipatamente.