lancia phedra 2.2 4hw soliti problemi fap

| 26
  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2011 - 10:58

    differenza pressione 192mbar in che situazione??al minimo??

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2011 - 11:41

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">FABRY80 ha scritto: differenza pressione 192mbar in che situazione??al minimo?? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> grazie fabry.. si motore regime minimo, 2000-3000 giri scende fino 100 max

  • autoriparatore
    sturaluce  0
    03/03/2011 - 12:39

    sarebbe opportuno verificare la differenza su strada. mi sembra di capire che la car ha bisogno di riempire il serbatoio cerina. se cosÃ

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2011 - 15:04

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">sturaluce ha scritto: sarebbe opportuno verificare la differenza su strada. mi sembra di capire che la car ha bisogno di riempire il serbatoio cerina. se cosÃ

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2011 - 15:06

    per i problemi al fap fai come dice il collega per il fatto che si e' fermata per assenza gasolio riprogrammazzione bsi il livello che leggi sul quadro non e' veritiero

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2011 - 15:25

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">autosprint ha scritto: sicuramente pasticcio sulla centalina della gestione FAP essa prende in considerazione anche livello carburante da linea CAN [:D][:D] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> grazie a tutti, utilizzo al momento una diagnosi brain bee conosco examiner ma non c'e l'ho! il mio dubbio e' " non dovrebbe indicarmi ugualmente il livello di carburante in centralina.. anziche dire o.oL?? SIA DI CERINA CHE DI GASOLIO?

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2011 - 15:40

    non si entra in centralina gestione fap per riprogrammazione.. valori quantita' procedura annulata da centralina, sospetto a questo punto la stessa o la sua alimentazione,dove si trova? integrata? grazie anticipatamente!!

  • autoriparatore
    sturaluce  0
    03/03/2011 - 15:44

    fai questa manovra.. stacca batteria togli galleggiante, attacca batteria e vedi se sul cruscotto segna vuoto, spengi quadro e attendi 5 minuti stappa serbatoio e ritappa , metti galleggiante su pieno e accendi quadro vedi se segna pieno, spengi quadro attendi 5 minuti e stacca batteria e rimetti galleggiante. riattacca batteria e verifica e fammi sapere

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2011 - 17:26

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">sturaluce ha scritto: fai questa manovra.. stacca batteria togli galleggiante, attacca batteria e vedi se sul cruscotto segna vuoto, spengi quadro e attendi 5 minuti stappa serbatoio e ritappa , metti galleggiante su pieno e accendi quadro vedi se segna pieno, spengi quadro attendi 5 minuti e stacca batteria e rimetti galleggiante. riattacca batteria e verifica e fammi sapere </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> procedure fatte alla lettera, il galleggiante risponde correttamente ma soliti codici di guasto e solito problema.. la centralina fap sembra non risponda a niente dice liquido insufficente ( ma c'e!) interrompe la comunicazione al reset centralina del fap

  • autoriparatore
    aricky  0
    03/03/2011 - 18:59

    Scusate ma in diagnosi il tappo del serbatoio lo vede? Occhio che se non lo vede non prende nessun azzeramento... Come casistica posso darti il cablaggio di collegamento al sensore tappo serbatoio che si rovinano spesso

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    03/03/2011 - 19:35

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Aricky ha scritto: Scusate ma in diagnosi il tappo del serbatoio lo vede? Occhio che se non lo vede non prende nessun azzeramento... Come casistica posso darti il cablaggio di collegamento al sensore tappo serbatoio che si rovinano spesso </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">bella oosevazione, con laggiunta che il segnale di mancanza cerina e dato dal sensore interno pompa cerina.poi prova procedura azzeramento in ecu motore alla voce sostituzione fap,spunti si (sostituito)a quel punto dovrebbe andare a buon fine

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2011 - 21:20

    il tappo lo vede, tra l'altro nelle casistiche similari non capita che la macchina rimanesse bloccata a 50 kmh.. o ricordo male?

  • autoriparatore
    gtd  0
    03/03/2011 - 21:30

    capitato caso simile risolto sostituendo il serbatoio cerina che ha al suo interno la pompa

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2011 - 22:29

    Quoto pippo....dtc esatti e provare a "fregare" il sistema.

  • autoriparatore
    wracing  0
    03/03/2011 - 23:01

    puoi provare a fare il test uditivo della della pompa, se non risponde controlla che al serbatoio cerina arrivi l'alimentazione, in quel caso problema pompa altrimenti problema centralina additivo.

  • non definito
    UTENTE  0
    04/03/2011 - 10:34

    devo dire che grazie a voi questo forum e' una ******ta! grazie [:D][:D] la pompa cerina funziona correttamente attivandola e allo spegnimento del motore.. non vorrei credere troppo al volore differenza pressione fap -196 mb vicino al limite massimo di defoult. i codici guasto IN ADDITIVAZIONE sono: P1435 SISTEMA ADDITIVAZIONE P1442 QUANTITA' ADDITIVO P1446 QUANTITA' ADDITIVO grazie ancora a buon rendere!

  • non definito
    UTENTE  0
    04/03/2011 - 12:17

    Per il dtc 1435 ci sono 7 variabili(tappo serbatoio,termostato,sensore livello carburante ecc)...gli altri 2 dtc sono la conseguenza del p1435.Prova a dare sost della centralina additivo e vedi che succede.

  • autoriparatore
    sturaluce  0
    04/03/2011 - 18:44

    manovra esatta quoto <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">kid turbo ha scritto: Per il dtc 1435 ci sono 7 variabili(tappo serbatoio,termostato,sensore livello carburante ecc)...gli altri 2 dtc sono la conseguenza del p1435.Prova a dare sost della centralina additivo e vedi che succede. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

  • autoriparatore
    sturaluce  0
    04/03/2011 - 19:00

    Aspetta un attimo........azzera i contatori addittivo cerina. si trovano nella centralina fap o nella bsi. poi prova a cancellare. se non a buon fine cambia centralina fap. bisogna essere strasicuri che nel motore non ci siano guasti.

  • autoriparatore
    service  0
    04/03/2011 - 19:16

    entra nella centralina fap Ë azzera sostituzione fap Ë additivo 1, digita 0 fap Ë additivo 0

  • autoriparatore
    service  0
    04/03/2011 - 19:26

    su questa vettura c'Ë un aggiornamento sulla centralina bsi riguardo l'irregolare funzionamento galleggiante,sulla centralina additivo, entra in diagnosiË metti a zero i seguenti parametri sostituzione fap0 Ë additivo 1, a 0

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    04/03/2011 - 20:04

    nonsappiamo nenche che diagnostico usa .quindi dipende 0 o 1 ,ma su lexiia 000000 idem texa.prova a vedere nella pagina dei parametri se ti da: livello minimo raggiunto,sicuramente non hai ben azzerato

  • autoriparatore
    elmiki1  0
    04/03/2011 - 20:12

    p.s.controlla i tubi del sensore differenziale non siano pieni di condensa.se fosse cosi soffia nei tubi (con sensore staccato)e cambia angolazione facendo in modo che la condensa cada verso il filtro e non ristagni nei tubi falsando la lettura della pressione

  • non definito
    UTENTE  0
    07/03/2011 - 16:59

    l'avevo abbandonata un'attimo.. [:D] utilizzo una diagnosi breen bee, la centralina fap interrompe la comunicazione, provato anche a fare sostituzione centralina e programmazione, ma.. interrotta da centralina, ora dice anche pressione fap, provo a smontarlo e vedere se sfoga i gas.. prima del fap siccome che non prende i regimi, presumo intasazione molto elevata..

  • non definito
    UTENTE  0
    07/03/2011 - 20:03

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">GTD ha scritto: capitato caso simile risolto sostituendo il serbatoio cerina che ha al suo interno la pompa </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> grazie.. gtd,anche nel vostro caso la macchina non andava di regime? 50 kmh circa?

  • non definito
    UTENTE  1
    03/03/2011 - 10:31
    lancia phedra 2.2 4hw soliti problemi fap

    viste altre discussioni, mi permetto di portare la mia, phedra 2.2 4hw liquido fap insufficente gasolio mancante in centralina, quantita' allo strumento 1/3 guasti generici iniezione cerina.. differenza pressione fap -192 mb vettura si e' femata piu volte per assenza gasolio, errore su valvola e.g.r. risolto, l'auto in protezione 50 kmh circa.. galleggiante gasolio?? elp me! grazie a tutti!!



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?