Senic errore P0130

| 7
  • autoriparatore
    briantec  0
    13/12/2010 - 10:04

    parli sonda a valle o a monte del kat??

  • non definito
    UTENTE  0
    13/12/2010 - 10:06

    La sonda È quella a monte

  • autoriparatore
    briantec  0
    13/12/2010 - 10:18

    ah ok , verifica anche ke non abbia il collettore di scarico con qualche fesatura puo' dar fastidio alla sonda (su quelle succede),,

  • non definito
    UTENTE  0
    13/12/2010 - 12:51

    P0130 Ë riferito alla sonda a monte. Devi provare la sonda, inizia a sonda fredda, motore spento, vedi con voltmetro la tensione, poi metti in moto la fai scaldare e vedi come lavora, tenendo accelerato a regime costante. Servirebbe l'oscilloscopio per vedere la velocit‡ dell'oscillazione, ma con quel codice guasto Ë probabile di trovarla ferma o con oscillazioni talmente lente da vedersi anche cosÃ

  • autoriparatore
    gazzfab  0
    13/12/2010 - 22:51

    se non ricordo male Ë uguale invertila con quella a valle e vedi se il diffetto si sposta[:D] se si sposta cambi la sonda.

  • non definito
    UTENTE  0
    18/12/2010 - 12:54

    Ho azzerato l errore,x problemi ho consegnato la macchina quando rientra in officina faro le prove che mi avete suggerito grazie

  • non definito
    UTENTE  0
    13/12/2010 - 09:55
    Senic errore P0130

    Ciao a tutti ho una senic 1600 16v anno 2002 t mot. K4M A7 con spia accesa errore p0130 sonda lambda funzionamento difettoso del circuito. cancello l errore e dopo qualche giorno si riaccende e la vettura non strappa minimo regolare. non ho l oscilloscopio pero in diagnosi la sonda lavora giusta oscilla da 0,20 a 0,80 prima di sostituire la sonda quale prova posso fare grazie



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?