io ho solo cambiato le pasticche a qualche ferrari [V][V][V] pero' le porsche mi hanno fatto ben quadagnare[:D]
salve a tutti io lavoro tanto su ferrari lo stesso problema mi e capitato su F430 scuderia fate molta attenzione a questi gioelli bisogna essere in grado di metterci le mani altrimenti si fanno solo danni il problema e sull'autoradio che purtroppo la fiat ha sempre fatto schifo come impianti audio dovrebbe chiedere un po di aiuto sugli impianti che oggi equipaggiano lamborghini e audi visto che gli impianti bose e ARMAN CARDON che sono sulle BMW sono i migliori, controlla bene le uscite di tutte le corrente cominciano dai canali che partono dallo stereo finendo alle casse ma fa molta attenzione a levare le plastiche sono molto delicate. buona serata.
no burgio alla ferrari avevano detto che era l'autoradio che assorbiva tanto , ? stato sistemato e adesso ? ok ma l'autoradio in questo caso non centra ho gi? controllato il sat. lo hanno controllato loro e dicono che ? a posto (dicono) poi si vedr? comunque ragazzi, il giro di prova con questa "macchinetta" me lo sono gi? fatto , (dietro consenso del cliente) giro s'intende il giro dell'isolato, per paura che qualcuno ti venga addosso penso ancora quei momenti, quando ho messo in moto ,con quel SUONO del motore , si ? affacciato tutto il vicinato dal parrucchiere ,al panettiere , il negozio dalla chicco ,il negozio della frutta e tutta la gente che c'era in giro io aggrappato al volante ,con le dita alle levette del cambio f1 e con lo sguardo sempre dritto come se la "macchinetta" fosse mia o come se la utilizzavo tutti i giorni , ? stata una emozione veramente grande certo non capita tutti i giorni delta
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">TOMMY ha scritto: Anch'io ho un paio di 360-430 un 360 ? di un mio amico in autostrada l'ho tirato a 280 una ******ta!!!!cambio al volante da sballo!!! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> diglielo diglielo, che ne sanno loro, sono ragazzi queste sono cose da grandi delta
Scusate.... ma 50 mA (a mio parere personale) non giustificano affatto una scarica precoce della batteria. Infatti 50 mA sono pienamente da considerare una corrente di riposo nella norma considerando la capacit? della batteria installata e l'allestimento di elettronica installato in vettura. Probabilmente o la corrente misurata ? pi? alta di quella riportata in questo Topic, come, ad esempio 500 mA, oppure -a mio parere personale- in maniera non continuativa una centralina innalza in modo inaspettato la corrente di riposo (ad esempio perch? v? in autoscillazione un finale di potenza interno a qualche ECU). Ma ogni ipotesi rischia di non portare nessun contributo se non si monitora la corrente di riposo per un lungo periodo per verificare improvvisi e inattesi innalzamenti di assorbimento; ripeto: 50 mA non scaricano la batteria cos? rapidamente (un semplice calcolo matematico ci pu? dare conferma di quante ore occorranno per scaricare la batteria con una corrente di carico di soli 50 mA..... ). Saluti
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di TOMMY Infatti per localizzare l'assorbimento sopratutto le auto con satellitare chiudi il tutto inserendolo e nel tempo si verifica!!! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> L'assorbimento v? valutato infatti in un ragionevole arco temporale, quando si ? certi che tutte le elettroniche siano entrate in modalit? "slep-mode". <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di delta quindi proseguo con misurare la dispersione notando 50ma di assorbimento , il ch? la batteria si scarica per questo motivo. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Tommy condividi che 50 mA non scaricano la batteria? Perch? sembra che delta abbia trovato nei 50 mA la causa della scarica....
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">delta ha scritto: 0.50a credo si legga 50ma, o forse sbaglio io ? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Se il f.s. (fondo scala) dello strumento ? in portata 2 Ampere o 10 Ampere il dato "0,50" sta per 500 mA (milliAmpere) o, se si preferisce, mezzo Ampere. Infatti avevo ipotizzato che fosse di 500 mA la corrente di riposo: 50 mA sono normalissimi [:)] Saluti
0.50 A sono 500 mA, e sono tanti, in tre giorni la batteria si scarica. 50 mA, 0.05 A, non sono pochi, ma se batteria carica non si scarica in tre giorni, danno problemi nel lungo periodo se la macchina ? usata poco. Come dice M Tecnick probabilmente su questa macchina sono nella norma e nel giro di qualche mese, se macchina poco usata, e non credo la usi ogni momento, scaricheranno la batteria, ma non in tre giorni.
a questo punto togli l'alimentazione a questo antifurto avvisando il cliente naturalmente, e vedi che succede. parere personale.
mentre la provi passa a prendermi andiamo a fare un giro e bere una birra[:D][:D][:D][:D][:D] di sicuro troverai il guasto e sarai orgogliosissimo di aver risolto il caso e una bella figura con il cliente[:264]
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">burgiomotorsport ha scritto: mentre la provi passa a prendermi andiamo a fare un giro e bere una birra[:D][:D][:D][:D][:D] di sicuro troverai il guasto e sarai orgogliosissimo di aver risolto il caso e una bella figura con il cliente[:264] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> certamente burgio , contaci pure delta
Io personalmente con le macchine dei clienti non ci faccio pi? il gradasso da tempo, per? forse con una ferrari mi riverrebbe la voglia. L'unica che ho portato ? stato quando ero un ragazzino, esattamente 15 anni f? , quandi all'et? di 15/16 anni portai la ferrari mondial sulla Cristoforo Colombo, la strada che dal centro porta al mare di Ostia in un pomeriggio d'estate. Ero giovane e innresponsabile, ma soprattutto lo era il vecchio operaio di mo padre che me la faceva portare, perch? effettivamente io ero pi? bravo di lui a portare le macchine nonostante lui avesse all'epoca 40 anni. Comunque mi ? sempre andata bene e non mi ? mai sucesso nulla.
e ma qnd si ha a che fare con certi mezzi la tentazione e' piu' che elevata!!!! Almeto per cio' che mi riguarda!!!!! Saro' giovane,ma poter guidare una bentleey-porsche-ferrari-lamborghini sono emozioni e sensazioni che altre macchine per qnt belle e potenti non ti danno!!!!
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">burgiomotorsport ha scritto: ma si skerza ovviamente. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ? normale che si scherza io se tocco una macchina , la tocco (nel senso di guidarla) perch? ? necessario farlo , altrimenti le macchine restano ferme se devo andare a comprare un ricambio e non ho disponibile la mia macchina, vado a piedi, se devo accompagnare un cliente perch? deve lasciare la macchina in officina l'accompagno con la mia secondo me le macchine sono come le mogli, non si prestano a nessuno delta
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">TOMMY ha scritto: e ma qnd si ha a che fare con certi mezzi la tentazione e' piu' che elevata!!!! Almeto per cio' che mi riguarda!!!!! Saro' giovane,ma poter guidare una bentleey-porsche-ferrari-lamborghini sono emozioni e sensazioni che altre macchine per qnt belle e potenti non ti danno!!!! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> un altro mio cliente con una maserati , dice che si vuole comprare la lamborghini, per? ancora non ha deciso io glielo ricordo spesso , non vorrei che se lo scoda delta
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">delta ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">burgiomotorsport ha scritto: ma si skerza ovviamente. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ? normale che si scherza io se tocco una macchina , la tocco (nel senso di guidarla) perch? ? necessario farlo , altrimenti le macchine restano ferme se devo andare a comprare un ricambio e non ho disponibile la mia macchina, vado a piedi, se devo accompagnare un cliente perch? deve lasciare la macchina in officina l'accompagno con la mia secondo me le macchine sono come le mogli, non si prestano a nessuno delta </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Vero delta..ma noi siamo,i dottori delle macchine "Mogli",come se una donna v? dal ginecologo...,non la porto per i comodi suoi..... ma gli faccio fare un controllo in qnt o ci tengo,oppure ha un problema!!! la nostra grande differenza che noi le possiamo anche collaudare..... E non solo metterci mano!!!! Sono senzazioni pi? appaganti secondo la mia opinione.
aggiornamento Ferrari come dicevo prima , la "macchinetta" ? stata portata in Ferrari, ed hanno cambiato la batteria perch? era difettosa (dicono loro) adesso il cliente ? contento che ? partita dopo 10 giorni di sosta . per me ? strano , 2 batterie difettose? non me la bevo!! ma credo che la "macchinetta" torner? da me , si si torner? torner? , e si perch? devo ancora completare il giretto lasciato in sospeso delta
Voi non ci crederete ma, per poco che ho fatto il ricambista, ero andato a casa di un signore con il mio capo per una festa. Aveva detto solo di accompagnarlo e fare foto. Beh le foto mi sono rimaste e voi immaginate una sotterraneo senza accesso. L'accesso era una piattaforma mobile di 10 metri rotonda che faceva parte del piazzale poi si sganciava e andava nel sotterraneo. Ragazzi solo ferrari, qualche porsche, ma le ferrari tutte con numero di telaio 00000000001. La mascella mi ? caduta perterra. Poi ci ha offerti il pranzo e prima dell'aperitivo arrova un elicottero lamborghini con sopra quel d......e di Emanuele Filiberto di Savoia invitato per l'evento perch? gli era arrivata la ferrari f60 rigorosamente la numero 1 Ho ancora i brividi
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">maurizioabc ha scritto: Voi non ci crederete ma, per poco che ho fatto il ricambista, ero andato a casa di un signore con il mio capo per una festa. Aveva detto solo di accompagnarlo e fare foto. Beh le foto mi sono rimaste e voi immaginate una sotterraneo senza accesso. L'accesso era una piattaforma mobile di 10 metri rotonda che faceva parte del piazzale poi si sganciava e andava nel sotterraneo. Ragazzi solo ferrari, qualche porsche, ma le ferrari tutte con numero di telaio 00000000001. La mascella mi ? caduta perterra. Poi ci ha offerti il pranzo e prima dell'aperitivo arrova un elicottero lamborghini con sopra quel d......e di Emanuele Filiberto di Savoia invitato per l'evento perch? gli era arrivata la ferrari f60 rigorosamente la numero 1 Ho ancora i brividi </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> mi fa molto piacere per te aver avuto questa forte emozione solo che a pensarci un pochino sopra, penso a tutti i disoccupati che abbiamo in Italia . che grande offesa !!!! delta
Si forse, e dico forse, hai ragione ma non penso che sia questo il problema visto che la pi? grande offeca ci arriva da chi comanda il paese "con festini e zo...le". Questo ? uno che ? riuscito a farsi i soldi facendo sirene quindi ha dato lavoro. Invece mi f? rabbrividire quelli che sono in quattro in famiglia e solo una persona lavora con contratti di una settimana, li mi dovrei offendere davanti al sistema che lo permette e poi ci vantiamo che abbiamo creato nuovi posti di lavoro. Scusa Delta ma non mi tengo Maury
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">maurizioabc ha scritto: Si forse, e dico forse, hai ragione ma non penso che sia questo il problema visto che la pi? grande offeca ci arriva da chi comanda il paese "con festini e zo...le". Questo ? uno che ? riuscito a farsi i soldi facendo sirene quindi ha dato lavoro. Invece mi f? rabbrividire quelli che sono in quattro in famiglia e solo una persona lavora con contratti di una settimana, li mi dovrei offendere davanti al sistema che lo permette e poi ci vantiamo che abbiamo creato nuovi posti di lavoro. Scusa Delta ma non mi tengo Maury </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> non hai da che scusarti , alquanto stiamo parlando della stessa cosa . la politica ? una cosa cos? sporca che in confronto una cacca di cane fa profumo delta
Ciao Delta, io ho avuto un problema simile al tuo sulla stessa "macchinetta", hanno sostituito 2 o 3 batterie, abbiamo staccato il satellitare, alla fine ho risolto sostituendo l'alternatore che non caricava sempre.Quindi ti consiglio ti tenerlo sotto controllo. Il costo del pezzo non ? per niente esagerato considerando la macchina. Buon lavoro a tutti.
non hai da che scusarti , alquanto stiamo parlando della stessa cosa . la politica ? una cosa cos? sporca che in confronto una cacca di cane fa profumo delta [/quote] quoto anche io e pi? la giri e pi? profuma [:)][:)][:)][:)][:)]
ferrari 360 modena questa "macchinetta" ? gi? stata in ferrari per batteria scarica, hanno cambiato la batteria (62 ah 760 a en2), accompagnata da 4 ore di manodopera per controllo dispersione . il cliente porta la "macchinetta" a casa , e dopo 3 giorni la batteria di nuovo scarica . loro,(i ferrari)per telefono, dicono che sar? la batteria difettosa (anche se ? originale) pu? capitare , faccio qualche controllo con tester batteria e stabilisco che la batteria ? scarica ma non guasta, quindi proseguo con misurare la dispersione notando 50ma di assorbimento , il ch? la batteria si scarica per questo motivo. ora bisogna trovare la causa , purtroppo in quel momento ,non avendo il tempo disponibile e nemmeno lo spazio dove mettere comoda la macchinetta , l'ho rimandata per la settimana prossima . nel frattempo il cliente chiama alla ferrari e gli dicono di portarla a loro , lui si accontenta visto che aveva pagato un conto di 750 ?. avrei avuto il piacere di farla io questa riparazione , anche per soddisfazione personale . non ? la prima volta che nella mia officina entra una ferrari, e vi assicuro che una emozione diversa metterci le mani sopra, rispetto a tutte le altre macchinette, per finire , il cliente dice che se non riescono loro a sistemare la macchinetta la porter? a me nella mia officina (officina degli indovinelli) delta