320d debimetro nuovo da riprogrammare?

| 19
  • autoriparatore
    eletronik  0
    06/06/2008 - 00:40

    purtroppo va riprogrammato non ricordo bene la procedura ma si deve andare in sost centralina e poi dare un codice ???? lasciare la stessa e andare avanti -lo letto tempo fa ma non trovo l'art....pero'[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]

  • privato
    pasquale  0
    06/06/2008 - 08:51

    anche a riprogrammarlo in bmw si possono avere problemi di solido si monta quello della rover 75 che no ha bisogno di riprogrammazione se ricordo bene il numero il n bosch originale ?0928400527 il rover dovrebbe essere 0928400314

  • autoriparatore
    ansservice  0
    06/06/2008 - 08:55

    ciao ragazzi, consiglio vivamente di rifare la programmazione, non ? solo per il misuratore, cambiano tantissimi altri parametri in centralina [:D][:D] ad ogni modo ci? detto da pasquale ? vero, con quello della rover va lo stesso [:D] ansservice

  • autoriparatore
    ciccio70  0
    06/06/2008 - 08:56

    ed io quoto vivamente ans....[:D]

  • autoriparatore
    lulimax  0
    06/06/2008 - 09:58

    ok grazie e la discussione ? importante ma venendo a noi se compriamo il suo misuratore con un texa pad o un altro strumento riusciamo a riprogrammarlo o bisogna rivolgersi poi ad un centro bmw? questo non ? ancora stato chiarito. ciao max

  • autoriparatore
    ciccio70  0
    06/06/2008 - 10:10

    bisogna andare in bmw purtroppo per inserire il file aggiornato[;)]

  • autoriparatore
    omeremo  0
    06/06/2008 - 13:34

    Grazie dell'informazione, adesso la prover? senza riprogrammare, in ogni caso anchio prima di ordinarlo siccome dovevo fare un preventivo ho provato a montare un deby del golf 1900 tdi e la macchina aveva ripreso alla grande. Vi posto quello che ? scritto sulla nota: <i><b>Se 0 928 400 527 viene montato come ricambio di 0 928 400 314, la centralina di comando deve essere riprogrammata da officina BMW </b></i>. Vi far? sapere, Thank

  • non definito
    UTENTE  0
    06/06/2008 - 14:36

    se monti un deb. nuovo di qualsiasi auto vedrai che va , ma nota che a 2500-2800 l'auto esita e poi va , prcio' non e' un buon lavoro.

  • autoriparatore
    motom121  0
    06/06/2008 - 15:42

    Purtroppo con il misuratore nuovo per poter funzionare ha bisogno che la centralina venga riprogrammata ( mappatura completa ) e lo pu? fare solo BMW con lo strumento originale o con uno strumento di rimapparura centraline ( naturalmente avendo la mappa di una vettura gi? modificata). La mappatura viene rifatta per risolvere problemi di strappi ed esitazioni al cambio di marcia introducendo una diversa gestione della coppia. Se il cliente non si lamenta del funzionamento della vettura, si pu? rimontare il vecchio tipo di sensore ( prendendolo da una Rover 75 o da BMW 318, basta verificare il codice sul sensore )e non serve riprogrammare.

  • autoriparatore
    bbrizio  0
    07/06/2008 - 02:58

    quoto motom... dentro alle DDE c'? una mappa autoadattativa che tiene conto dell'invecchiamento dell'amico debi... l'unico modo per resettarla ? la diagnosi BMW (oppure bisogna agire manualmente nella ecu) ciao PS: ti consiglio ad ogni modo di riprogrammare la ecu, altrimenti non esce un lavoro fatto bene

  • autoriparatore
    burgiomotorsport  0
    07/06/2008 - 04:45

    quoto ansservice!!!!!! anche perche' sostituendo la mappa il cliente non avra' piu' la stessa sensibilita' con la sua auto!!!!

  • autoriparatore
    omeremo  0
    09/06/2008 - 22:56

    Ciao ragazzi, non mi sono dimenticato di farvi sapere l'esito di come ? andato il lavoro, perch? purtroppo solo oggi pomeriggio sul tardi ho rimesso mani sul BMW, domani spero almeno di continuarla.

  • non definito
    UTENTE  0
    10/06/2008 - 00:02

    Con Reflex ultimamente ho visto che su qualche BMW c'? la possibilit? di fare l'adattamento del debimetro nuovo. Ciao lucaB

  • autoriparatore
    motom121  0
    10/06/2008 - 17:20

    L'adattamento ? possibile solo sulla DDE5 per il reset parametri di adattamento. Serve quando si sostituisce il misuratore con uno nuovo ma dello stesso tipo. In questo caso si deve riprogrammare.

  • autoriparatore
    ansservice  0
    10/06/2008 - 18:32

    devo proprio dirlo, questo forum mi st? stupendo in bene ogni giorno di pi?, tutti insieme siamo una forza tale dove nessuna concessionaria o quant'altro ci puo far paura, grazie a tutti e bravi ragazzi a tutti, ancora, ho imparato pi? su questo forum che in una vita di corsi, e credetemi ne ho fatti tanti veramente tanti, un armadio di attestati, adesso non mi dite perch? sono vecchio, quello posso dirlo solo io, e io gli anni ancora non li sento, ne faccendo il meccanico, ne andando in giostra!!!!!!!!!!!! aahhh [:p][8] ps: naturalmente grazie a MAX113 per l'idea, e a WILLY & BBRIZIO per la pazienza, SCUSATE IL MAIUSCOLO MA CI VOLEVA [:)][:D][8D][:p][:I] ansservice

  • autoriparatore
    semprefresco  0
    10/06/2008 - 19:10

    Omeremo se hai l'axone lo puoi riprogrammare il misuratore nuovo. Io l'ho fatto e mi ? riuscito alla grande!!! devi andare nella pagina delle programmazioni e c'? la voce misuratore......... e vai!!!

  • autoriparatore
    omeremo  1
    10/06/2008 - 23:18

    Oggi,finalmente dopo aver montato il nuovo misuratore sono uscito in prova e allungando le marce, ho notato che il motore lascia leggermente la coppia da 2000 a 3000 giri circa, per poi continuarla senza problemi fino al limitatore. Comunque (da smontato), ho notato tra il nuovo e il vecchio una differenza strutturale sul supporto dove passa il flusso d'aria per il misuratore, non so se potrebbe essere anche questo (credo oltre l'elettronica stessa del sensore mma) la sensibilit? modificata che porter? poi sicuramente alla riprogrammazione, allego le 2 foto. una domanda a <semprefresco>, parli dell'axone 2000 o axone pad? E poi un'ultima cosa, (anche se sono un nuovo iscritto), quoto alla grande ansservice <b>sto forum ? na bomba!!!!</b>[:D][8D] Ciao e grazie. <b>Immagine:</b> [img]/public/data/omeremo/2008610231434_Deby2.JPG[/img] <font size="1"> 64,62 KB</font id="size1"> <b>Immagine:</b> [img]/public/data/omeremo/200861023159_Deby3.JPG[/img] <font size="1"> 22,03 KB</font id="size1">

  • autoriparatore
    bbrizio  0
    11/06/2008 - 00:36

    il nuovo ? stato modificato per non avere vortici fluidodinamici... ricordate che il debimetro non ? in grado di misurare il flusso netto!!!

  • autoriparatore
    omeremo  0
    05/06/2008 - 23:19
    320d debimetro nuovo da riprogrammare?

    Ciao, su un 320d E46 del 2000 mot. 204D1 dovendo sostituire il misuratore massa aria ho ordinato lo stesso in Bosch con numero del particolare preso sul vecchio e mi hanno detto che con quel numero di ricambio avevano una nota la quale informava che il misuratore una volta istallato andava riprogrammato in un centro assistenza BMW. Effettivamente stasera arrivato il deby, all'interno della scatola, cè la stessa informazione che mi era stata data in precedenza. (Domanda): Avendo Axone 2000 e KTS 550 potrò farlo io senza andare in BMW? P.S. telefonando anche in un officina BMW per chiedere, mi hanno detto che alcuni tipi di deby vanno riprogammati. Che ne pensate voi? Grazie a tutti Ciao



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?