non ho mai capito il perch?, ma su queste auto se reg valvole asp45/50 sc55/60 il minimo migliora di molto, di sicuro serve controllare un po il tutto e capire se quando va male gira magra o grassa [:)] ansservice
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di morfeo salve ragazzi ho una seicento del 2001 cod motore se non ricordo male 187a1000 che da un anno che transita in officina per i vari tagliandi e cose varie....l'auto in questione ha sempre presentato un minimo irregolare, insomma a minimo il motore non gira rotondo,sussulta senza spegnersi e nell'abitacolo magari fermo ad un semaforo senti questi sussulti, mancate accensioni, questo andare a 3 e poi a 4 per qualche frazione di secondo, insomma spero capiate cosa voglio dire... nel corso del tempo ho fatto la guarnizione alla testata per una bruciatura, speravo di risolvere anche il vecchio problema, ma niente...poi sonde lambda nuove, candele, cavi,bobina,iniettori,pompa benzina,corpo iniezioni, tutti i sensori, controllo di aspirazione anomala dal collettore ecc ecc....chiaramente prove fatte con componenti che avevo gia' in officina ovviamente testati e funzionanti... io sono sempre convinto che sia la centralina una iaw 59f m1 con hw 024....voi che ne pensate? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Bhe,non era una 600,ma una panda 1100 del 2002...ma finch? era in garanzia la fiat mi ha fatto sostituire albero a camme e centralina.il problema era identico...e devo dire che dopo era ed ? tuttora perfetta.l albero a camme che mi hanno fatto montare era o della punto 75 o della punto 188 1.2...
ciao controllate le varie masse dell'impianto che ci sono un p? dappertutto su quella vettura? io ho avuto un simile problema con i collegamenti a massa, quelli sotto il motorino avviamento. magari ...... ciao buon lavoro
Io vorrei far notare a tutti che ? un post di novembre 2009, spero che ormai abbia risolto[:D][:D][:D]
ciao a me e"capitato con una punto 75 prima serie un problema simile....ci 6 uscitoa fare1giro con il manometro pressione benzina attaccato?se si io con quella punto sono diventato matto...hai presente il corpo farfallato con tutte quelle entrate e i tubicini che ci vanno?beh avevo quei passaggi sul corpo tappati dai residui d"olio e a volte andava bene,a volte si spegneva certo era uno che aveva uno schifo d"olio dentro ciao spero ti sia stato d"aiuto
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Granrisa35 ha scritto: Io vorrei far notare a tutti che ? un post di novembre 2009, spero che ormai abbia risolto[:D][:D][:D] </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Si ha risolto cambiando macchina
salve ragazzi ho una seicento del 2001 cod motore se non ricordo male 187a1000 che da un anno che transita in officina per i vari tagliandi e cose varie....l'auto in questione ha sempre presentato un minimo irregolare, insomma a minimo il motore non gira rotondo,sussulta senza spegnersi e nell'abitacolo magari fermo ad un semaforo senti questi sussulti, mancate accensioni, questo andare a 3 e poi a 4 per qualche frazione di secondo, insomma spero capiate cosa voglio dire... nel corso del tempo ho fatto la guarnizione alla testata per una bruciatura, speravo di risolvere anche il vecchio problema, ma niente...poi sonde lambda nuove, candele, cavi,bobina,iniettori,pompa benzina,corpo iniezioni, tutti i sensori, controllo di aspirazione anomala dal collettore ecc ecc....chiaramente prove fatte con componenti che avevo gia' in officina ovviamente testati e funzionanti... io sono sempre convinto che sia la centralina una iaw 59f m1 con hw 024....voi che ne pensate?