Salve ragazzi ho un audi a4 che non parte il compressore in diagnosi da INTERRUTORE PRESSIONE ARIA CONDIZIONATA F129 codice errore 0792 in pratica non arriva la massa al rel? A/C pensavo fosse il sensore di bassa pressione ma bipassandolo non parte lo stesso,qualcuno ha avuto esperienze con questo errore ho il sentore che sia proprio l'interrutore sul climatronic (centralina.) grazie.
Prima cosa, la pressione com'è? Nella diagnosi motore cosa trovi? Al momento non ho ben presente com'è quell'impianto, ma in ogni caso oltre al pressostato antibrina sulla bassa pressione ce n'è uno, o un sensore di pressione, sull'alta. Prima però di lanciarti in prove varie, fai una diagnosi completa, pressioni, motore e centralina clima.
Il clima è stato appena ricaricato (si pensava non andasse per quello...) ma invece non era lì il problema ,nella diagnosi motore non cè niente e per quanto riguarda il pressostato dell'alta ho provato anche a bypassarlo ma nisba ,comunque quando non funziona il pressostato di solito si vede in diagnosi mi è sucesso tante volte su quel tipo di clima invece è la prima volta che trovo questo errore su queste tipo di macchine.(alla fine è lo stesso clima di vari golf passat ecc.) Se io do la massa al relè il clima funziona è per quelo che penso che sia proprio la centralina ,solo che prima di cambiarla volevo magari sentire se qualcuno di voi ha avuto esperienze simili ho controllato tutto il resto ma è tutto a posto.
Questa auto ha il pressotato normale è abbastanza vecchiotta del 97 è quello a 4 fili due per le ventole e 2 di sicurezza ferma il compressore se va i sovvrapressione l'impianto e poi cè il pressostato di bassa pressione a due fili che fa sia da antibrina o non fa parire il compressore se pressione troppo bassa,il trynari ha solo due fili. Che mi fa pensare sia la centralina è perchè l'errore esce in diagnosi quando premi l'interrutore per far partire il compressore (questa auto oltre a l'interrutore "auto" ha anche quello per far partire il compressore con la stellina.
elmiki1 ha scritto:
aspetta a cambiare!ma ha il pressostato o trynari?perche nel primo caso basta ponticellarlo ma nel secondo devi controllare la variazione di tensione con il variare della pressione |
gianmario ha scritto:
Se c'è il pressostato fai presto a provare, controlli se arriva positivo e fai il ponte. Oggi provo a vedere se ho schema, nel motore non riesci proprio a vedere se c'è richiesta e comando compressore? |
Allora vi aggiorno... il cliente quest'inverno aveva il display che non funzionava più, un officina gli ha sostituito la centralina con una di recupero però aveva una codifica per un altro allestimento ho ragionato quando me là riferito infatti poi controllando in diagnosi vedevo che la centralina non "leggeva" il pressostato di alta ho recuperato una macchina uguale di allestimento letto il codice di codifica e inserito nella centralina tutto a posto...adesso sembra facile però che storia.... attenti quando recuperate centraline usate che abbia lo stesso impianto (sensori e pressostati uguali) perchè anche se le centraline sembrano tutte uguali poi hanno la codifica in base al modello sensori ecc.ecc. e poi qulcosa non funziona oppure bisogna leggere la codifica di quella originale e inserirla in quella usata tramite tester.Spero che questa mia esperianza serva a qualcuno che quando recupera centraline usate poi una volta montate il clima va in tilt, a quelli che và tutto bene è solo per ****** di avere trovato una macchina con l'impianto identico.. salve a tutti alla prossima