GRUPPO V.A.G
cambio multipla

| 11
  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    19/05/2010 - 23:50

    second0 un mio modesto parere le cause possono essere due.una la non corretta registrazione de filo/leva cambio,l'altro un probabile incollaggio del sincronizzatore della prima,dovuto allo sforzo a cui lo ha sottoposto

  • autoriparatore
    wracing  0
    20/05/2010 - 00:25

    ? da un p? che non metto le mani sui cambi della multipla, ma se mi ricordo bene i cavi non si registrano, ? molto probabile che il sincro non si sia incollato ([?][?][?]non capisco cosa vuol dire), ma che si sia usurato, complici anche le 2 frizioni rotte oltre ai km. ultima cosa, la frizione stacca bene?

  • non definito
    UTENTE  0
    20/05/2010 - 23:05

    Scusate l'ignoranza, ma il sincronizzatore se fosse usurato non dovrebbe causare la classica grattata quando si inserisce la marcia, invece proprio non entra. Poi provo a inserire seconda o terza e dopo qualche colpetto di acceleratore a volte entra. La frizione ora che ? nuova stacca bene, ma a volte la retro si toglie con difficolt

  • autoriparatore
    wracing  0
    20/05/2010 - 23:14

    non ? detto che il sincro sia obbligato a grattare, ma dal momento che hai problemi anche con altre marce, sei sicuro del buon funzionamento della frizione?

  • non definito
    UTENTE  0
    20/05/2010 - 23:24

    L'ho fatta sostituire assieme al volano due settimane fa. Il meccanico l'ha pure registrata di nuovo. Quello che non capisco ? come mai tutto ci? sia accaduto di improvviso con il malfunzionamento del volano e poi una volta sostituito il cambio non va di nuovo.

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    20/05/2010 - 23:24

    dopo queste ulteriori delucidazioni,non solo la prima a dar difetto,quindi avallo la tesi del:sei sicuro che la frizione stacchi bene?fai un controllino veloce,lo atacco frizione a caldo dove avviene,ed a motore spento dove avviene?se non coincidono ? da verificare in officina.

  • autoriparatore
    deltaintegrale  0
    20/05/2010 - 23:29

    per wracing,mi ? capitato che la leva del selettore mi si spezzasse per via del contrappeso ed in quel caso la piastrina del fermo guaina avesse i fori asolati con un movimento di circa 1|2 cm circa.[8D]

  • non definito
    UTENTE  0
    20/05/2010 - 23:30

    Quindi se ho ben capito a motore caldo devo misurare dove attacca (cio? quando la macchina comincia a spostarsi), poi a motore spento (spostando la macchina a mano o in discesa) deve attaccare allo stesso punto?

  • non definito
    UTENTE  0
    20/05/2010 - 23:41

    Allora controlla a motore spento se le marce entrano tutte bene, se si allora frizione che non stacca, se invece ? solo una marcia a creare il problema anche a motore fermo, molto probabilmente ? il cambio da revisionare, con manicotto inserimento marcia che non scorre bene, o aste di selezione interne indurite.

  • non definito
    UTENTE  0
    20/05/2010 - 23:56

    ok, far? questa prova. Nel caso in cui il cambio sia da revisionare conviene farlo fare o sostituirlo magari con uno usato, sembra che se ne trovino sui 400 euro.....

  • non definito
    UTENTE  0
    19/05/2010 - 23:09
    cambio multipla

    Salve e grazie per l'accoglienza, come dicevo non sono un autoriparatore e volevo avere un parere in merito a quanto ? capitato alla mia multpla 105jtd. Il mezzo ? del 2000 e ha percorso 171.000 km, il cambio non ha mai brillato in precisione di innesti e la retro ha spesso grattato (sostituita la frizione in garanzia a 40.000 km). A pasqua in montagna prendo l'auto al parcheggio degli impianti di risalita e la prima non si toglie, forzo un po'e va in folle, ma la macchina ? come se avesse la marcia innestata e si spegne. Dopo un po riprovo e la prima non entra pi?. Faccio il viaggio di rientro a Roma e il difetto rimane spesso anche la seconda non entra, diagnosi: sostituire volano e frizione. Ok fatto. Ma la prima continua a non entrare sempre, anzi noto che 100 su 100 entra solo se le ruote sono in leggero movimento, quindi quando mi devo fermare al semaforo prima che la macchina sia ferma devo inserire la prima per essere sicuro di ripartire in prima. Perch? ? successo tutto questo? Il mio meccanico sostiene che la rottura del volano ha avuto ripercussioni sul cambio tanto da danneggiarlo, ma a me non ha mai grattato e non lo ho mai forzato pi? di tanto. Non capisco come si possa rompere cos? all'improvviso.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?