Signore,caro per ovviare e sfatare ogni forma di dubbio circa il funzionamento del termostato della sua auto,LE tengo a dire che se questi sono i parametri di funzionamento del sistema di raffreddamento della sua auto,allora si convinca che funziona tutto alla perfezione,e che non esiste aquanto pare per quel che LEI ha cosi sapientemente descritto alcuna forma di difetto,e ringrazi il CIELO che e' cosi,chissa quanti pagherebbero per avere un'auto simile di quegli anni che vada a queta maniera,ovviamente tenuta cosi per effetto di una sapiente e certosina dell'Utente nonche' proprietario.ArrivederLA Signore,Caro,e attenzione non corra dietro a cio' che LE han detto di eventuali difetti,e non si faccia spillar denaro.A Buon Intenditore:Poche Parole.
... consuma qualcosa in + del normale, a parte questo solo un po' di inquinamento e la possibilit? che si "sporchino" le candele + facilmente, il termostato aperto fa in modo che l'acqua circoli sempre, per cui fa + fatica a raggiungere la normale temperatura d'esercizio, situazione nella quale il motore si definisce "regimato" e raggiunge il tipo di funzionamento ottimale tra emissioni, consumi e prestazioni!
Penso che abbia ragione Luce, quei valori mi sembrano nella norma, per togliersi ogni dubbio basta andare da un meccanico e farlo controllare. Termostato aperto comunque significa non solo maggiori consumi ma anche precoce usura motore e necessit? pi? frequenti cambi olio.
Egr. Sigg.ri, Vi ringrazio per le interessanti risposte. Con un pizzico di vanit? mi permetto di dire a Luce che effettivamente curo quanto pi? attentamente possibile la manutenzione e il corretto utilizzo della mia auto. A Gianmario chiedo qual ? la correlazione fra termostato permanentemente aperto e maggiore logorio del motore unito all'esigenza di cambi olio pi? frequenti. Saluti.
scusatte che mi sono intrusso! con un termosstato attivo va mantenutta la temperaturra giusta del mottore quoto flatfour. e poi sta rischando che si brucia il convogliatore (ventola di rafredamento ) se le temperature sono alte non li dai il tempo di riposarsi (rafredarsi). se le temperature sono basse non ragiungerebe mai la temp,giusta iho l'ho cambierai il gruppo termostato.
Egr. Sigg.ri, approfitto della Vs. competenza per avere chiarimenti in merito a un dubbio. Seguo costantemente il forum ma, come detto a suo tempo nella presentazione, non svolgo alcuna professione attinente al settore. Sono solo un semplice appassionato di meccanica. Sulla mia Lancia ?Delta 1.6 16v? del 1999 ? verosimile che il termostato sia rimasto bloccato nella posizione di aperto. Nella marcia in autostrada la temperatura si mantiene intorno ai 70 gradi e raggiunge i 90-95 solo muovendosi in colonna a passo d'uomo. Considerando che vivo in Sicilia e che anche in inverno ? difficile che la temperatura ambientale scenda sotto i 10 ?C, mi chiedo quali problemi possa comportare lasciare il termostato in queste condizioni. Grazie. Saluti.