pulito corpo farfallato, rimontato,sostituito batteria , pulito masse, azzerato parametri autoadattativi. presenza errori: p0120 trasduttore pot. farfalle/pedale a difettoso p1121 sensore pot. farfalle corsia 1 segnale errato/assente p 1688 unita' di comando farfalle errore durante .adattam. errore durante ripetiz. apprend. a freddo non si cancellavano. fatto andare in temp. motore, fatto procedura di autoadattamento corpo farfallato e si sono cancellati. provato vettura per circa 20 km per il momento ok
stamattina dopo 40 km ok si e' accesa ancora spia . in diagnosi 5 errori: po120trasduttore posizione farfalla/pedale a difettoso p1121 sens. potenz. farfalle corsia 1 segnale errato /assente p1122 sensore potenz. farfalle corsia 2 segnale errato/assente p1687 unita' di comando farfalle errore durante adat. interuzione per condizioni ambientali p0505 regolaz. numero di giri del minimo difettoso. credo che ci sia un problema sul corpo farfallato . tu come avevi risolto su alfa?
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">autosprint ha scritto: cambia corpo ff oppure se trovi qualcuno che ti sost solo potenziometro ci vuole un attrezzino il potenziometro viene ora fornito da fiat </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> quoto
io penso che tu possa avere un prob di cablaggio , sarebbe buona cosa con oscilloscopio monitorare il connettore del potenziometro, da come scrivi sembrerebbe una mancanza di alimentazione + o - , di conseguenza viene a mancare tutti i segnali se manca un alimentazione , a mio parere gli errori sono troppi .certo che non ? da escludere che possa essere la centralina , per i colleghi . questa car con motore 1400 16 v ? dotata di centralina bosch ME7.3H4 (ME.egaspedal) acceleratore elettronico , per cui il potenziometro viene fornito completo di corpo farfallato .
il problema che il difetto lo fa' ogni tanto e generalmente appena partito , mentre quando non lo fa' puoi fare 30 km senza problemi. stamattina ho messo una massa diretta tra la centralina e il meno batt., ho controllato con oscilloscoppio i volt al 30 cent.(pin b18) ai 15 cent.(pin b49 b33 b17) , ho sostituito il rele principale t09 e pulito tutti i contatti elettrici scatola fusibili vano motore.ho sostituito fusibili n 3 11 16 17 18 21 22 scatola fusibili vano motore. provando la vettura su tratti brevi al quinto avviamento dopo 100 metri si e' accesa la spia. errori: p1687 unita' di comando farfalle errore durante adattam. interruz. per condizioni ambientali p1121 sensore potenziometro farfalle corsia 1 segnale errato assente p 0120 trasduttore posizione farfalla/ pedale a difettoso condizioni ambientali n. giri motore carico motore t. refrig posiz.farfalla tensione batt p1687 120 100% 78c 2% 9,4v p1121 2000 38% 63c 14% 13.8v p0120 2000 38% 63c 14% 13.8v in effetti c'e' quel 9,4 v che non mi quadra! del resto le alimentazioni centralina sono tutto ok. gli errori p1121 p0120 potrebbero essere una conseguenza del 1687?
dopo 10 giorni tutto ok, ieri sera e' ritornata in officina la car. errori:p0120 trasduttore posiz. farfalla/pedale a difettoso - (1120 giri- 20%carico motote -49gradi t mot.-7%posiz. farfalla-13.9v tenz.batt.) p1121 sens. potenz. farfalle corsia 1 segnale errato/assente(condizioni ambientali come sopra) p1680 unita' di comando farfalle controllo molle chiusura guasto elettrico/idraulico (ogiri motore- 100%carico motore- 58 gradi t. mot.-4%posiz. farfalla- 12.1v batteria) p1687 unita' di comando farfalle errore durante adattam. interruzione per condiz. ambientali (condiz. ambientali uguali errore 1687). la mia domanda e': l'errore 1120-1121 mi fa entrare gli altri o viceversa?
ciao secondo me dovresti controllare bene il cablaggio anzi benissimo, sensore fase e temperatura anno una massa in comune che arrivano dal pin 9 della ecu, gruppo farfalla e gestito diretamente dalla ecu pedale aceleratore va direttamente nella ecu fai un controllo alle masse del cablaggio sul motore ,perch? tutti qesti errori messi insieme o e il cabl. o la ecu e andata ps: hai controllato che non ci sia un aggiornamento softwear?
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ferri ha scritto: applicato massa diretta tra centralina e negativo batteria. cablaggio rifatto tra coprpo farfallato e centralina. come faccio a sapere se esiste un'aggiornamento, devo passare dal concessionario o ci sono vie altarnative? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> credo che devi passare in FIAT
alla fine ho dovuto sostituire la centralina motore. evidentemente il motorino del corpo farfallato vecchio avendo resistenza superiore ha danneggiato i terminali di potenza della centralina . quest'ultima ogni tanto durante l'accensione del quadro non riusciva a muovere in modo completo la farfalla e mi entrava l'errore dell'autoadattamento farfalla. CASO RISOLTO