ASTRA G 1.6 16v x16xel minimo irregolare

| 18
  • autoriparatore
    rino  0
    03/04/2009 - 18:22

    ciao ferri,controlla motorino minimo e pulizia corpo farfalla.

  • autoriparatore
    ferri  0
    03/04/2009 - 19:56

    gia' fatto c.f. pulito e mot. minimo ok

  • non definito
    UTENTE  0
    03/04/2009 - 22:37

    In un impianto con sensore di pressione aspirazioni d'aria su tutti i cilindri non le vedi dai gas di scarico, influenzano solamente i giri motore. Riguardo alla posizione farfalla, dovresti vedere se: 1 - il minimo ? sempre alto, o a volte si e altre no? 2 - la posizione farfalla ? sempre cos?, anche quando giri la chiave senza mettere in moto? o inizialmente ? a 0 e poi si sposta? La posizione farfalla ? un parametro autoadattativo, all'accensione la centralina memorizza come 0 il valore ad esempio di 600 mV (adesso non ricordo il valore esatto), se durante il viaggio questo valore sale ad esempio a 650 non viene pi? riconosciuta la posizione di pedale rilasciato e quindi non c'? pi? la regolazione del minimo; all'accensione successiva per? la centralina prender? come valore iniziale i 650 mV e tutto andr? bene. In genere ? un problema di cablaggio, lo puoi vedere misurando la tensione sul potenziometro al minimo, vedendo se cambia e controllando la tensione di alimentazione, in particolare sul negativo perch?, a parte che di solito il problema ? l?, per fare quel difetto deve essere cos?. Se fatte la verifiche le cose stanno cos? devi aprire il cablaggio e saldare i nodi di derivazione che sono soltanto graffati e danno un sacco di problemi.

  • autoriparatore
    ansservice  0
    04/04/2009 - 07:44

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di ferri ho notato che nella pagina stati da: minimo non attivo. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> qundo acceleri cosa vedi minimo attivo? [:)][:)] ansservice

  • autoriparatore
    ferri  0
    04/04/2009 - 08:02

    la farfalla non e' motorizzata. ha un motorino del minimo a parte. accelerando la voce "minimo" e' nello stato "non attivo" , rilasciando l'acceleratore torna nello stato "attivo" ma solo per pochi secondi( e il minimo e' perfetto) dopodiche' passa nello stato "non attivo" e il minimo comincia a essere irregolare( valore pot. pedale accelerat. 1 / 2% 0,54V). ho provato anche a scollegare fisicamente il pot. farfalla dalll' alberino farfalla ma e' uguale.

  • autoriparatore
    ansservice  0
    04/04/2009 - 08:09

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ferri ha scritto: la farfalla non e' motorizzata. ha un motorino del minimo a parte. accelerando la voce "minimo" e' nello stato "non attivo" , rilasciando l'acceleratore torna nello stato "attivo" ma solo per pochi secondi( e il minimo e' perfetto) dopodiche' passa nello stato "non attivo" e il minimo comincia a essere irregolare( valore pot. pedale accelerat. 1 / 2% 0,54V). ho provato anche a scollegare fisicamente il pot. farfalla dalll' alberino farfalla ma e' uguale. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> non e che il tuo diagnostico faccia le bizze, e vedi il cut-off?, se cosi non fosse, seguirei consiglio di gianmario per cablaggio [:)] ansservice

  • autoriparatore
    ferri  0
    04/04/2009 - 08:13

    sia con pad che con kts stessi valori. cmq grazie a tutti , provero' a contrllare il cablaggio

  • autoriparatore
    ferri  0
    08/04/2009 - 13:37

    controllato cablaggio, tutto ok. stessi valori che ho su potenz. li ho sui pin della centralina. alimentaz. potenz. ok. a questo punto non vorrei che il problema sia nella centralina.

  • non definito
    UTENTE  0
    08/04/2009 - 13:48

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ferri ha scritto: controllato cablaggio, tutto ok. stessi valori che ho su potenz. li ho sui pin della centralina. alimentaz. potenz. ok. a questo punto non vorrei che il problema sia nella centralina. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Controllato o saldato?

  • autoriparatore
    ferri  0
    08/04/2009 - 14:00

    controllato

  • autoriparatore
    rino  0
    08/04/2009 - 14:26

    il motorino minimo lo hai cambiato?guarda che pulirlo non sempre basta.mi ricordo che davano problemi.

  • autoriparatore
    ferri  0
    08/04/2009 - 14:54

    il problema non e' il mot. minimo, ma il fatto che la centralina nello stato "minimo" non riconosce la posizione di minimo , per cui non lo regola.

  • non definito
    UTENTE  0
    08/04/2009 - 19:34

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ferri ha scritto: controllato </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Controllato non serve a niente, se il problema ? quello devi saldare i nodi di derivazione, a vederli sembrano a posto. per vedere se il problema ? l? devi controllare con cura la tensione sul potenziometro, confrontando quando la centralina riconosce la posizione di minimo e quando no. Misurare la tensione: Tra negativo e segnale potenziometro. Tra massa motore e segnale pot. Tra massa motore e negativo pot. Annotare le misure. Rifare la misure quando fa il difetto. Pu? anche non essere quello, ma cos? sai dove andare a cercare. Puoi anche fare la prova di collegare il negativo direttamente a massa, ma ? una cosa che potrebbe dare altri problemi. provo a dare un'occhiata allo schema e ti faccio sapere.

  • non definito
    UTENTE  0
    08/04/2009 - 20:27

    Dalla centralina esce un unico negativo per tutti i sensori perci? fai presto a vedere se il problema ? la centralina: fai la stessa prova che ti ho detto prima sui negativi degli altri sensori (map, temp. mot ecc.), Se la tensione varia su tutti ? la centralina, o la spinetta sulla centralina, se soltanto su alcuni ? il cablaggio. Se il problema dovesse essere la centralina fai la prova di collegare il negativo direttamente a massa nello stesso punto dove ? collegata l'alimentazione centralina; se la cosa non d? disturbi pu? funzionare.

  • autoriparatore
    ferri  0
    08/04/2009 - 20:44

    ho controllato con oscilloscoppio collegato a negativo batteria il segnale in uscita del potenziometro farfalla (su spina potenziometro) che corrisponde a 0,56v. lo stesso valore l'ho trovato sulla spina in centralina, mentre la vettura aveva il difetto cioe' "minimo non attivo" e "potenz. acceleratore 2%". ho controllato anche la tensione tra negativo batteria e telaio motore / centralina motore / masse centralina ,ma e' ok (non c'e' variazione di tensione) grazie.

  • non definito
    UTENTE  0
    08/04/2009 - 21:19

    Tra batteria e potenziometro hai troppi disturbi, le prove le devi fare avendo come massa il motore perch? l? ? collegata la centralina. L'importante non ? il valore di tensione che trovi, ma che sia sempre uguale. 1-2% di apertura farfalla corrispondono a poche decine di mV, se le misure non sono accurate non vedi niente. Riguardo a quello che dicevo nel post precedente le prove di tensione devono essere fatte ovviamente sotto carico. Se sul negativo va tutto bene prova anche sui 5 V, che sono comuni anche a sensore pressione e potenziometro EGR, anche se ? meno probabile che il problema sia l?. Visto che hai l'oscilloscopio lo metti in registrazione, provi la macchina e vedi le variazioni di tensione. Serve solo un po' di pazienza ma il problema non puoi non trovarlo.

  • autoriparatore
    ansservice  0
    08/04/2009 - 21:26

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ferri ha scritto: il problema non e' il mot. minimo, ma il fatto che la centralina nello stato "minimo" non riconosce la posizione di minimo , per cui non lo regola. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> io credo qu? ti sei un po fissato, e non credo questo tu dici sia un problema, ma solamente un modo diverso di scrittura delle varie diagnosi. poi per prova tapperei egr e vedo come sta al minimo [:)][:)] ansservice

  • autoriparatore
    ferri  0
    03/04/2009 - 16:08
    ASTRA G 1.6 16v x16xel minimo irregolare

    questa car ha problemi di minimo alto e irregolare. centralina motore gm multec. nessun aspirazione aria ( o2 0,20)nessun errore in centralina. ho notato che nella pagina stati da: minimo non attivo. il parametro potenziometro acceleratore(potenz. sulla farfalla)dovrebbe stare al 0% mentre invece da 1/2% per cui la centralina non riconosce lo stato di minimo e non lo regola adeguatamente. ho sostituito il potenziometro sulla farfalla ma senza risultati. qualcuno sa dirmi cosa puo' influenzare il valore "potenziometro acceleratore"?



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?