Sostituzione cinghia distribuzione

SEAT | LEON | 1600 | Diesel | 1
  • autoriparatore
    spectrum  0
    14/10/2025 - 08:11
    Sostituzione cinghia distribuzione

    Ciao a tutti,

    mi chiamo angelo e sono un appassionato di meccanica, che non e' pero' un area che tratto di mestiere.

    Avendo gia sostituito 2 volte la cinghia, su una polo tdi 1.6 TDI del 2002 e sul camper (transit), ho deciso di imbarcarmi nella sostituzione anche su quest'auto di famiglia. seat leon 1.6TDI del 2016.

    Ho visto diversi video su youtube e rispetto alla polo, c'e' un difficolta' aggiuntiva, su quest'auto si deve smontare anche la ruota per poter smontare il carter inferiore.

    Dopo la sostutuzione, con rigoroso rispetto delle fasi (kit di spine e segni aggiuntivi pennarello), e ciclo manuale eseguito senza problemi, l'auto parte ma sento alcuni rumorini, spero mi possiate dare una mano.

    1) un lievissimo sibilo acuto, continuo, che varia coi giri del motore. Ho riaperto il carter superiore, la cinghia e' perfetta tesa e non stiscia da nessuna parte. Cerchero0 di capire megli da dove proviene piu tardi, con aiuto di mia moglie.
    2) un altro rumore lieve che anche varia coi giri del motore, che proviene chiaramente dalla zona della cinghia, si divrebbe sentire dal video sotto.
    3) forse un richettio aggiuntivo.

    Tendicinghia regolato nel centro della V, con motore acceso si muove lievemente credo come dovrebbe. Quello che potrei aver sbagliato e' che non avendo chiave dinamometrica, ho stretto le 3 pulegge (tendicinghia incluso) forte a mano, e sospetto forse troppo. 

    Nel caso ora ho dimestichezza nel rismontare tutto, non sarebbe un problema.

    Spero in Vs. consigli, allego un video, qualcosa si potrebbe forse capire.

    http://195.201.34.187/~angelo/motore.mp4

     

     



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?