Ciao,
tutto è cominciato con la sostituzione del tubo che porta il liquido refrigerante al termostato. Si è rotto il tubo e, colpo di fortuna, il tubo era in un kit che avevo comprato poco tempo prima, faccio per sostituirlo, estraggo delicatamente il vecchio tubetto dal termostato, il connettore di plastica si spezza e rimane metà dentro al termostato.
Compro il termostato nuovo perchè già mi dava problemi e perché ho trovato un video bello chiaro e preciso proprio sul 1.3 multijet (https://www.youtube.com/watch?v=MWhdXN4goZs). Un lavoro facile. Mi preparo tutti gli attrezzi e smonto batteria e un paio di pezzi per arrivare bene al termostato. Poi lascio lì la roba perché devo andare a lavorare. Mio suocero passa di lì e smonta il termostato ma toglie anche una vite del depressore freni.
Torno a casa e rimonto tutto, ma non controllo le viti e probabilmente uso una delle viti del termostato nel buco del depressore e spano la filettatura del buco, quando riaccendo la macchina esce tutto l'olio motore. Non so come rifare la filettatura così mi decido a portare la vettura da un meccanico.
Ora il problema è che il meccanico mi sta dicendo che potrei aver spaccato (ancora non me lo sa dire) la testata perché le 2 viti del termostato sono 2 mm più lunghe. E' uno scenario possibile? Sono sicuro di non aver applicato una gran forza ma sicuramente sufficiente a togliere la filettatura.