Ciao a tutti,
purtroppo ho preso una mezza sòla con una Classe A150 W169 del 2006 con 117 mila km, impianto GPL BRC montato nel 2008 quando la macchina aveva ca. 30 mila km. Pagata 3000€ a fine aprile.
L’ho fatta controllare dal mio meccanico (ne era entusiasta) prima di comprarla ma il venditore è stato furbo nel farcela trovare col motore caldo.
Purtroppo a freddo la macchina si avvia a 3 cilindri, si accende la spia del motore e la diagnosi segnala la mancata accensione di un cilindro
Lavori fatti:
INIETTORI:
-Fatta pulizia ad infrarossi (80€+manodopera), il meccanico mi ha detto che erano pieni di terra e pare che uno fosse mezzo danneggiato
-ha provato ad invertirli
CANDELE:
-ho comprato, come da voi consigliato, le Bosch Iridium 0242236571 Spark Plug
-Il meccanico mi ha segnalato che tra le vecchie una era piena di benzina
CORPO FARFALLATO:
-fatta pulizia
Il problema permane…
Lavoro NON fatto:
CONTROLLO COMPRESSIONE CILINDRI:
-nessuno dei meccanici dove sono stato me l’ha proposto.
-ho provato a chiedere di farlo ad un meccanico zona Fidene e mi ha chiesto 100€, però lui non fidandosi degli altri meccanici avrebbe voluto rifare tutti i controlli da capo quindi immagino che quella cifra aumenterebbe
-leggendo il forum mi sembra di capire che posso anche evitare di farlo visto che la diagnosi è solo una ossia va RETTIFICATA LA TESTATA CON SEDI E VALVOLE ADATTE AL GPL
Mi sono fatto fare quindi 2 preventivi che tenessero in considerazione la situazione PEGGIORE ossia che sia le sedi che le valvole vadano cambiate:
1) New generation parts (zona Centocelle) www.newgenerationparts.it
400€+IVA Smontaggio testata e tagliando (olio, liquido raffreddamento)
650€+IVA Rettifica testata (sedi?, valvole e guarnizioni)
2) Micheli rettifica (zona Balduina)
92€ 8 valvole nuove
240€ 8 sedi gas
150€ 8 guide piano, rettifica sedi, pulizia, assemblaggio
159€ Guarnizioni e bulloni
641€+iva ma purtroppo non effettua lo smontaggio della testata
Vale la pena fare il controllo di compressione dei cilindri o sarebbe l'ennesima spesa inutile? Sapete consigliarmi nel caso a chi rivolgermi?
Per la rettifica che ne ne pensate dei prezzi? Altri consigli?
Una volta che smontano tutto mi conviene fare altri lavori? Leggendo i vecchi tagliandi sono state sostituite a 50 mila km: Cinghia trapezoidale e cinghia a 50 mila km
P.s. Sono una persona amareggiata dagli "esperti" a cui mi sono rivolto ad oggi che non hanno saputo gestire la situazione e quindi ho pensato che questo post potrebbe aiutarmi. Ne capisco ben poco di motori quindi scusate se ho scritto cavolate
La prova compressione è necessaria per capire se le valvole realizzano la tenuta nelle loro sedi.Fatto ciò ,si puo cominciare a controllare il resto iniettori , candele, bobine ecc.....Senza questi controlli non si puo capire la natura del problema ma si puo solo ipotizare
La presenza del GPL porta inevitabilmente a usura valvole, quindi come già detto, serve prova compressione, oppure in alternativa valutare con diagnosi i valori di pressione collettore specie a minimo (valore superiore a 350-380 mbar depone male a carico del rendimento motore).