regolatore pressione che si "indurisce" a causa gasolio contaminato o limatura nella pompa Leocut.1992
se la pressione rail ha sbalzi analoghi e' hai sostituito il regolatore e' da imputare la pompa rail o il sensore pressione rail, ma quando si spegne la pressione rail quando sta??? fai sapere.... controlla anche la pressione gasolio della bassa pressione, una volta mi e' capitato che era il regolatore posto sul filtro gasolio... fai sapere....
E,allora c'e' stata ,e c'e' ancora presenza di carburante non omogeneo che ha provocato anomalie nell'architettura costruttiva della pompa di HP,smonta pompa di HP,smonta filtro e tubazione e serbatoio,per pulizia,e troverai certamente presenza di acqua/o fanghiglia e limaia di catenaria all'interno,come il filtro del pescante sara' certamente sporco.
nn problem la macchina me l'ha riportata,il tizio mi ha detto che per 3 anni ha usato nafta di barche quindi sicuramente molta sporca,ho proceduto con pulizia del serbatoio ,ho smontato regolatore rail e pompa portati dal pompista,diagnosi finale,regolatore rail contaminato e stato fatto un lavaggio ultrasuoni e la pompa aveva qualche pompante andato, sistemato questo e la macchina ora va bene,grazie a tutti quelli che sono intervenuti.<font size="6"><font color="red">caso risolto</font id="red"></font id="size6">
ciao ragazzi ,ho un problema in officina con una fiat punto 1.9 jtd. difetto: si spegne errori in memoria p0191 quando si presenta il problema con motore al minimo la pressione rail reale arriva a 550-700 bar , controoli effetuati :sens. rail,regolatore rail,tenuta inniettori,circuito bassa pressione o controllato anche tutti conttati delle prese,tensione sens pressione al minimo 1,4 volt.