avaria cambio

smart | fortwo coupè 451 | 1000 | Benzina | 6
  • autoriparatore
    daines  0
    09/01/2018 - 11:04

    ciao a tutti colleghi e buon anno in ritardo. vi presento il mio problema ho una smart fortwo coupè 451 1.0 benzina del 2008, l'auto è arrivata con il carro attrezzi perchè non va in moto,  è rimasta in folle, sul display anzichè comparire la marcia inserita compaiono tre linee che lampeggiano. ho eseguito una scansione delle centraline e compaiono in centralina cambio: P1800 set dati centralina cambio ,non plausibili, e incentralina ABS C1323 comunicazione CAN con centralina cambio. l'auto non va in moto( non gira il motorino di avviamento perchè non è alimentato) e ho provato a fare un apprendimento del cambio con il diagnostico texa axone s ma non mi fa eseguire la procedura ho provato anche ha innestare la frizione ma senza nessun risultato. al momento non so cosa posso provare a fare.

  • autoriparatore
    unciancol  0
    09/01/2018 - 11:49

    Controlla l'attuatore frizione, smonti il motorino elettrico e vedi se si è tranciata la vite senza fine.

  • autoriparatore
    officinamc  0
    11/01/2018 - 01:14

    Dalla mia esperienza e lunga conoscenza del marchio,direi che sia l'attuatore frizione rotto e la vettura non trovando la folle,inibisce l'accensione.

    La tua diagnosi non aiuta molto e ti suggerisco un modo veloce per capire se e' l'attuature frizione.

    Sali a bordo, mantieni il freno premuto e inserisci il quadro,fai controllare da una seconda persona se l'asta spinge la frizione in quanto si da il via alla sincronizzazione delle marce.

    Se non noti nulla,smontalo e apri il coperchio in plastica,dovresti trovare l'asta rotta o sgranata.

    Se e' cosi',ti consiglio di sostituire anche il kit frizione in quanto usurata,fa lavorare a fine corsa l'asta e si spezza.

  • autoriparatore
    daines  0
    26/01/2018 - 13:19

    ciao colleghi, vi devo ringraziare tantissimo il problema era nell'attuatore della frizione, si è rotto l'alberino del motorino elettrico che spinge la frizione, visto cosi ho proceduto a smontare anche il cambio per verificare lo stato della frizione ed infatti era completamente alla fine. sostituiti frizione ed attuatore con ricambio sach, che monta anche originale. prima della messa in moto ho provveduto a fare un apprendimento e regolazione dell'attuatore frizione e un apprendimento cambio, tutto con strumento di diagnosi. l'auto è ritornata a posto e funziona alla perfezione. problema risolto grazie mille colleghi!!!!!

  • autoriparatore
    officinamc  0
    26/01/2018 - 22:34

    Ok,bene il forum dimostra che lo scambio di informazioni aiuta.

  • autoriparatore
    daines  0
    30/01/2018 - 13:18

    esatto il forum funziona, grazie a tutti della collaborazione spero anch'io di aiutarvi in qualche modo



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?