Non sale di giri e borbotta

Mercedes | Ml 280 | 3000 | Diesel | 9
  • privato
    paolor1  0
    03/08/2017 - 15:02

    Un saluto a tutti voi. Ho un mercedes ml280 con il seguente problema con motere il protezione a causa della valvola di torsione collettori aspirazione guasta; lavori svolti: valvola torsione nuova, smontato tutto il gruppo collettori aspirazione e lavati bene a specchio, pulito egr e scambiatore di calore e il gruppo farfalla, rimontato il tutto con kit guarnizioni nuove. Adesso la macchina va in moto tiene il minimo regolare ma appena vado ad accelerare a fondo sale al massimo 2000 giri e borbotta quasi fino a spegnersi, in diagnosi nessun errore a parte i sensori parcheggio e un altro codice riferito al quadro strumenti. Vi è mai successo? 

  • autoriparatore
    unciancol  0
    03/08/2017 - 15:10

    Hai montato il meccanismo swirl con le leve che si muovono giuste?

  • autoriparatore
    omac  0
    03/08/2017 - 15:25

    Ma anche se le farfalle esclusione fossero sempre chiuse, il motore va ugualmente su di giri senza differenza (specie a  carico motore scarso perché veicolo fermo); indagare perché il problema abita altrove.

  • privato
    paolor1  0
    03/08/2017 - 17:22

    Si perché le ho azionate a mano mentre le montavo. Mi fa diventare matto sto benedetto motore. Il brutto e che non da errori

  • privato
    paolor1  0
    03/08/2017 - 21:32

    Per sicurezza mia ho rismontato la valvola è controllato il montaggio che era corretto. Poi tenendo la macchina accelerata ho provato a muoverr un po di fili e spinotti, mi è saltato nella testa di scollegare un spinotto che si trova vicino all egr e di colpo e salita di giri. Ho fatto una prova su strada e non ha potenza l ho tirata a un rettilineo a 150 e non ha dato avaria. Rientrato a casa ho ricollegato il cavo e neanche parte piu, lo scollegato e parte tranquillamente. Cosa sarà? 

  • autoriparatore
    omac  0
    04/08/2017 - 00:05

    A sapere cosa si intende per spinotto vicino a egr! Quando è staccato, in diagnosi qualcosa si dovrebbe riscontrare, e comunque anche se mancano gli errori, ci sono sempre i parametri che dicono tante cose.

  • privato
    paolor1  0
    04/08/2017 - 10:57

    Se non erro dovrebbe essere il sensore temperatura refrigerante. 

  • autoriparatore
    officinamc  0
    05/08/2017 - 01:34

    Se intendi il sensore dietro al turbo spostato verso egr,è quello che legge la contropressione dei gas di scarico.propio la scorsa settimana la stessa vettura si avviava a malapena e si spegneva subito.

    staccando la connessione il problema in avviamento spariva,poi controllando i valori era fuori portata.

    ho avuto la fortuna di scambiarlo con una vettura con stesso motore e ho risolto.

    costa poco e si guasta spesso.

  • privato
    paolor1  0
    05/08/2017 - 09:33

    Esatto è proprio quello l ho ordinato ieri e costa 70+iva arriva martedì.  Adesso riprovando a collegare la spina non parte neanche. Spero non abbia altro



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?