Audi A2 1.4Tdi 2001 non va

| 56
  • autoriparatore
    nala  0
    03/03/2009 - 18:40

    intanto fai diagnosi altrimenti come si fa ad indovinare.e poi che difetto e' "non va piu bene"?

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2009 - 18:44

    Sul computer Kts non porta nulla... la macchina non cammina pi?... non ha prestazioni... quasi come see fosse senza turbo

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    03/03/2009 - 18:53

    Ciao dinocross, quando e come si ? presentato il problema ? non so, magari in seguito a un lavoro fatto... Leocut.1992

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2009 - 19:24

    No, niente lavori... la macchina andava benissimo, ad un certo punto ha iniziato a darmi problemi, per? ogni tanto va ancora tutt'ora... mi hanno fatto togliere il catalizzatore perch? era un p? consumato ma niente, stesso problema...

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2009 - 19:32

    Io passerei da un' autoriparatore, farei verificare il corretto funzionamento del turbo e dei segnali in ingresso all' Ecu motore. Tom

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2009 - 19:39

    Tom sono stato da autoriparatori, ma i computer non portano errori, per questo mi hanno fatto smontare in catalizzatore... se il computer non porta errori loro dicono dovrebbe essere qualcosa di meccanico che non viene rilevato

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2009 - 19:55

    Scusami Dinocross, quando si usa un sistema diagnostico non bisogna solo attendere che ci siano codici anomalia presenti, ma un' autoriparatore deve essere in grado di analizzare ed interpretare i valori letti, valuta e scegli la strada da intraprendere...... Tom

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2009 - 20:07

    Non vorrei finire all'Audi, mi ruberebbero tanti soldini mentre magari ne bastano pochi

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2009 - 20:44

    scusami caro dinocross ma dipende da caso a caso e da officina ad officina, in concessionaria paghi il dovuto per la riparazione a regola d'arte tutto qui

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    03/03/2009 - 23:15

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">luglio05 ha scritto: ....., in concessionaria paghi il dovuto per la riparazione a regola d'arte tutto qui </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> non ? detto, ne per il "dovuto" ne per il "regola d'arte"; come dici tu stesso c'? concessionaria e concessionaria, autoriparatore e autoriparatore.... [;)] secondo me l'automobilista deve scegliere a chi affidare la cura della propria auto basandosi sulle proprie conoscenze (tecniche o no) cos? come sceglie il proprio dentista, salumiere o altro. Leocut.1992

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2009 - 23:24

    Ciao Luglio05, se posso; le concessionarie come le autofficine sono dei contenitori, la differenza viene fatta dal contenuto le persone. Tom

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2009 - 23:45

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">TOM ha scritto: Scusami Dinocross, quando si usa un sistema diagnostico non bisogna solo attendere che ci siano codici anomalia presenti, ma un' autoriparatore deve essere in grado di analizzare ed interpretare i valori letti, valuta e scegli la strada da intraprendere...... Tom </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">Quoto

  • non definito
    UTENTE  0
    04/03/2009 - 09:48

    Ragazzi se parlo ? per esperienza, la concessionaria ufficiale audi dove mi trovo io spesso fa cos?, ti dice di cambiare pezzi che non cambia ecc, quindi non voglio finire in un branco di lupi affamati... Per ora ho fatto controllare la macchina a tre persone, uno solo elettrauto(con il computer)niente, un meccanico che reputavo bravo(ma niente) ed un altro ora che ruputo bravo ma un p? disonesto (vuole farmi cambiare il debimetro) gli ho detto che ne ho provato gi? un altro di una A2 che funzionava perfettamente, ma lui si ? fissato... secondo me ? pi? la valvola EGR, ? difficile da smontare? qualcuno pu? darmi delucidazioni in merito? me la smonto solo!!! P.S. Concordo anche io con il fatto che ci sono concessionarie e Concessionarie e autofficine e Autofficine, per? in zona sono messo male, chi ? bravo non ha l'attrezzi per potermela guardare...

  • autoriparatore
    pieroa5  0
    04/03/2009 - 15:11

    guarda il tubo della westgate dalla parte posteriore forse e staccato sucede ,vedi la geometria se funziona correttamente l'intercooler i tubi sono aposto? poi rimane da vedere i valori (turbo misuratore )

  • autoriparatore
    luce  0
    04/03/2009 - 16:30

    Ma.scusami DINOCROS,in che regione o parte d'Italia TI,trovi?Mica nella parte DESERTA dell'Italia.?

  • non definito
    UTENTE  0
    04/03/2009 - 16:52

    Preferisco non dirlo per non incasinare la concessionaria di zona...

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    04/03/2009 - 18:51

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">piero a5 ha scritto: guarda il tubo della westgate dalla parte posteriore forse e staccato sucede ,vedi la geometria se funziona correttamente l'intercooler i tubi sono aposto? poi rimane da vedere i valori (turbo misuratore ) </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> la geometria non c'?, e poi l'amico dinocros non ? un autoriparatore, come fa a fare certi controlli? [;)] Leocut.1992

  • non definito
    UTENTE  0
    04/03/2009 - 19:13

    Per geometria cosa intendi? la turbina a geometria variabile??? ah, uno dei miei meccanici dice che ? con geometria variabile, l'altro no... forse ora capite perch? diffido cos? tante... e pensate che noi siamo meccanici di moto, go-kart e barche!!! possibile che un meccanico(che dovrebbe saper fare il proprio lavoro, non sa che tipo di turbina ??)

  • non definito
    UTENTE  0
    04/03/2009 - 19:23

    Perche non ti consigli con qualche amico tanto per sentire un'opinione da quale meccanico andare???

  • non definito
    UTENTE  0
    04/03/2009 - 19:29

    Perch? qua lavoro tanto per farlo!!! te ne dico un altra che sta succedendo ad un mio amico: Ha una smart, gli si spegne mentre viaggia... ce l'hanno al centro Smart da 12 giorni!!! ancora non hanno risolto!!! sai come la riparano?! a tentativi!!! prendono una centralina e la provano, si rispegne, smontano e provano un altro pezzo, riprovano ecc... io vorrei sapere quanto gli costa di mano d'opera sta smartina!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    04/03/2009 - 19:37

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">dinocross ha scritto: Perch? qua lavoro tanto per farlo!!! te ne dico un altra che sta succedendo ad un mio amico: Ha una smart, gli si spegne mentre viaggia... ce l'hanno al centro Smart da 12 giorni!!! ancora non hanno risolto!!! sai come la riparano?! a tentativi!!! prendono una centralina e la provano, si rispegne, smontano e provano un altro pezzo, riprovano ecc... io vorrei sapere quanto gli costa di mano d'opera sta smartina!!! </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> se fai il meccanico di moto credo che anche tu a volte hai dei problemi nella ricerca di un guasto, e se cos? ? pensa ad un'impianto di una vettura dove le cose si complicano maggiormente. A volte la soluzione di un problema magari all'apparenza anche banale pu? commutarsi in un problema da incubo.

  • non definito
    UTENTE  0
    04/03/2009 - 20:22

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">dinocross ha scritto: Preferisco non dirlo per non incasinare la concessionaria di zona... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ciao Dinocross, se quello che affermi ? vero, sicuramente non incasini la concessionaria/e di riferimento, ma aiuti molti lettori a scegliere l'autoriparatore giusto. Tom

  • autoriparatore
    ansservice  0
    04/03/2009 - 21:37

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">dinocross ha scritto: chi ? bravo non ha l'attrezzi per potermela guardare... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> bravo ? chi riparare sa e l'attrezzo ha [:)][:D][8D] ansservice

  • autoriparatore
    viceversa  0
    04/03/2009 - 23:32

    io la penso cos?: trovare un guasto al giorno d'oggi non ? una cosa semplice,a volte un bravo meccanico pecca,poi arriva l'ultimo arrivato ? trova il problema,questo non vuol dire che l'uno ? pi? bravo dell'altro,magari a volte dovremmo riflettere di pi?,avere pi? tempo x riparare una macchina,ma come si s? al giorno d'oggi si va sempre di fretta,? in un giorno si devono riparare pi? mezzi,poi ci si mette il cliente che ha sempre pi? fretta di noi,quello che voglio dire ? che bisogna avere molta pazienza sia il meccanico che sia il cliente,io a volte ci passo le notti in officina,ma se il cliente mi viene 4 volte in un giorno a farmi premura gli do l'auto ? se ne va! per il discorso della smart invece dico che a volte quando succede una cosa del genere tipo che si spegne in corsa,la cosa pu? essere complessa,quindi non critichiamo chi sta riparando sta smart,vorrei vedere te al posto loro quando hai tutti i parametri ok,tutto risulta regolare ma fa sempre il difetto,a volte nemmeno gli ingegneri che hanno creato la macchina riescono a spiegarsi certe anomalie. buon lavoro a tutti.. e scusate il poema

  • non definito
    UTENTE  0
    05/03/2009 - 08:10

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">TOM ha scritto: <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">dinocross ha scritto: Preferisco non dirlo per non incasinare la concessionaria di zona... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Ciao Dinocross, se quello che affermi ? vero, sicuramente non incasini la concessionaria/e di riferimento, ma aiuti molti lettori a scegliere l'autoriparatore giusto. Tom </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Non concordo nel fare nomi quando l'altra parte non pu? difendersi. potrebbe essere pubblicit? distruttiva, tenete in mente che per fare una valutazione bisogna sempre sentire tutte e due le campane. Comunque parere personale. Ciao LucaB

  • non definito
    UTENTE  0
    05/03/2009 - 08:18

    Ciao Luca B, se le affermazioni sono vere, ognuno si assume la responsabilit? di quello che asserisce, il scrivere il nome della parte in causa offre la possibilit? a questa di difendersi, ed evita inutili discussioni o prese in giro. Concordo x il parere personale. Tom

  • autoriparatore
    luce  0
    05/03/2009 - 11:20

    In questo post,si e' fatto solo un gran parlare,inutile,ma senza approdare a nulla.E i problemi non si risolvono,ed anche e specialmente dovute all'utente iniziale che l'ha postato,per le mezze parole dette o non dette,e ci girate intorno,TUTTI. Caro DINOCROSS,vai da un professionista serio e non credo non ce ne siano nella zona,anche un'autoriparatore autorizzato della rete,che non sia la Concessionaria,fatti fare una buona diagnosi,che sia in grado di leggere i parametri e rilevare qual'e' l'organo che provoca l'anomalia,punto e basta.La TUA,da quel che ho capito e' solo il timore di spender soldi per fare almeno quella.E che ognuna si prenda la propria responsabilita',e documenti alla mano,con tanto di Ricevute e/o Fatture fiscali alla mano,Ol e spiegazioni dette e documentate,se non hai nulla in mano,come puoi' pretendere che TI risolviamo,o che TI diamo una Dritta?

  • non definito
    UTENTE  0
    05/03/2009 - 12:04

    Non ho problema nel spendere i soldi, il problema ? spendere soldi che non vanno spesi!!!! Infatti pomeriggio devo portare la macchina dal mio meccanico, per cambiare debimetro e un sensore, ma se tu li cambi entrambe contemporaneamente, come fai a sapere qual'era il difettoso???? capite il mio discorso??? insomma devo pagare due ricambi, mentre magari il difettoso ? solo uno... gi? ho pagato per un lavoro al catalizzatore che non c'era bisogno di farlo!!! per smontare la marmitta ha dovuto smontare il ponte posteriore della vettura!!!

  • non definito
    UTENTE  0
    05/03/2009 - 20:30

    Come volevasi dimostrare.... il mio meccanico ha voluto cambiare il debimetro ed il risultato?! niente, sempre lo stesso difetto!!! secondo voi ora dovrei pagarlo?! io dico di no...

  • non definito
    UTENTE  0
    05/03/2009 - 21:12

    Dinocross, credo tu sia in una situazione disperata... Il tuo meccanico dice che hai una geometria variabile ,mentre monti un kkk bv39 che ? un fisso Cambiano il deb e non ? lui... Io ti consiglio una cosa che credo sia lecita, aggiorno il tuo profilo,metti il paese o la provincia da dove scrivi, e magari c? qualcuno qua che possa controllarti l'auto. Se chiedi consigli qua,vuol dire che hai piu sicurezza a quello ke qui ti rispondono piuttosto che al tuo meccanico, cosi magari c? qualche autoriparatore non lontano da te.

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    06/03/2009 - 01:06

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">eobd3 ha scritto: Dinocross, credo tu sia in una situazione disperata... Il tuo meccanico dice che hai una geometria variabile ,mentre monti un kkk bv39 che ? un fisso Cambiano il deb e non ? lui... Io ti consiglio una cosa che credo sia lecita, aggiorno il tuo profilo,metti il paese o la provincia da dove scrivi, e magari c? qualcuno qua che possa controllarti l'auto. Se chiedi consigli qua,vuol dire che hai piu sicurezza a quello ke qui ti rispondono piuttosto che al tuo meccanico, cosi magari c? qualche autoriparatore non lontano da te. </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> quoto, quoto...

  • autoriparatore
    ansservice  0
    06/03/2009 - 07:17

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">dinocross ha scritto: Come volevasi dimostrare.... il mio meccanico ha voluto cambiare il debimetro ed il risultato?! niente, sempre lo stesso difetto!!! secondo voi ora dovrei pagarlo?! io dico di no... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> riparando barche ti passo un consiglio che danno i pi? anziani ai pi? giovani qua nel veneto quando non intendono. <font color="red"></font id="red">ma ? v? a farti un BAGNO [:)][:)][:)] ansservice

  • non definito
    UTENTE  0
    06/03/2009 - 18:22

    Ho un aggiornamento... la diagnosi porta Sensore pressione sovralimentazione, domani lo proviamo... Sono riuscito a convincerlo ad usare il test con auto in moto, come valore debimetro mi portava 965, valvola EGR 65% a minimo e 4% a massimo, poi una cosa che mi ? sembrata strana, i valori dell'iniezione, 1) -0.28 2) -0.58 3) 0.85 da ignorante credo che dovrebbero essere tutti a zero... poi come pressione turbo mi portava quasi 1.5 bar, inoltre mi faceva controllare un valore di pressione attuale a minimo di 1020 e a massimo di 2000 e reale a minimo 968 a massimo variava dai 1600 ai 1800, lui comunque ha detto che non era un problema... Inoltre ho trovato su ebay un attrezzo di diagnosi a 200 euro si chiama SUPER Memo Scanner U585 Auto Diagnosi VAG & CAN OBDII qualcuno l'ha mai provato? sa se funziona?

  • non definito
    UTENTE  0
    06/03/2009 - 19:52

    Ciao Dino analizzando quello che hai scritto: i tre valori sono riferiti alla correzzione di portata che la centralina f? per rendere il motore il pi? possibile rotondo, la somma di tutti e 3 deve dare 0 e li mi s? che ci siamo, avresti problemi se incomincia avedere valori possimi al-2 o +2 mg/c. al valore del misuratore massa aria manca qualcosa cio? l'unit? di misura, per quanto riguarda il comando dell'EGR va bene cosi perche in accelerazione la valvola deve chiudersi. Forse mi sembra che la pressione turbina sia un p? bassa credo che i 2000 sia il valore obbiettivo mentre la tua arriva realmente a 1600 1800 mbar. Fai una prova su strada in 3 mot. basso di giri accelera a fondo quando i Numero giri motore sono a 3000 blocca e controlla quelli descritti sotto e fai sapere il valore Portata ..... mg/C Valore effettivo massa aria ..... mg/C Pressione eff. di sovralimentazione .....hPa o mbar

  • non definito
    UTENTE  0
    06/03/2009 - 20:03

    Luca B Ti ringrazio, ora ho qualche problema in meno... ihihihih <font color="red">Forse mi sembra che la pressione turbina sia un p? bassa credo che i 2000 sia il valore obbiettivo mentre la tua arriva realmente a 1600 1800 mbar.</font id="red"> Questa tua ? corretta, il mio meccanico ha detto che andava bene cos?, secondo te o voi? <font color="red">Per quanto riguarda questo vedr? se posso convincerlo a riprovare su strada... Portata ..... mg/C Valore effettivo massa aria ..... mg/C Pressione eff. di sovralimentazione .....hPa o mbar</font id="red"> Ah, quel dato portata, a che si riferisce? Valore effettivo massa aria? Vorrei capirci meglio avendo visto una sola volta il suo apparecchio... Ah, lui usa un Tecnotest reflex se non erro, ? attendibile?

  • non definito
    UTENTE  0
    07/03/2009 - 08:27

    La portata ? la quantit? carburante che la centralina decide di iniettare ed ? espressa in milligrammi colpo, massa aria Idem Sul gruppo Vag ? attendibile la maggior parte delle volte. Se riesci a trovare il canale giusto i valori che ti ho detto sono gi? selezionati, poi se ha anche le ultime versioni di softvare pu? anche fare la registrazione su strada, registrarseli e analizzarseli con calma. Ciao LucaB

  • autoriparatore
    willy  0
    07/03/2009 - 09:14

    il valore al minimo ? 995 perche ? quasi il valore di pressione barometrica , in strada in terza o quarta marcia affondando l'acceleratore dovrai leggere almeno 2000 mlbar quella turbina deve creare una pressione di almeno 1000 mlbar che sommata alla barometrica fa 2000 , normalmente si trova anche dei picchi di 2200/2300 , se leggete 1500/1600 mi sembrano un po pochini . sarebbe bene controllare la westgate oppure i componenti /tubicini che la fanno lavorare

  • non definito
    UTENTE  0
    07/03/2009 - 12:57

    Ragazzi, sensore pressione sovralimentazione cambiato e la macchina continua a NON spingere come dovrebbe... per oggi niente test attivo... ha detto: Provala sabato e domenica e vedi coma va, in caso luned? proviamo qualche altra cosa... Cribbio!!! Inoltre ho trovato su ebay un attrezzo di diagnosi a 174 euro si chiama SUPER Memo Scanner U585 Auto Diagnosi VAG & CAN OBDII qualcuno l'ha mai provato? sa se funziona? cos? me la faccio solo questa cavolo di prova!!!

  • autoriparatore
    gionnj76  0
    09/03/2009 - 00:16

    ciao,prova a vedere il tubo che va dal turbo al'intercooler ,quello che passa sotto la puleggia albero motore,a volte si spacca all'interno e quando va in pressione si chiude,poi controlla la westgate se bloccata,oppure se non monta turbo a geometria,controllare la valvola di scarico che si trova all'interno della chiocciola di scarico della turbina,infine vedi che porta una elettrovalvola per la westgate ,individuabile tramite il tubicino che va alla turbina se a geometria,se normale controllare anche l'elica se gira liberamente,altrimenti sali da me piu o meno visto che tu abiti a cosenza saranno sui 200 km e ti risolvo il problema .FAMMI SAPERE E SALUTI

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    09/03/2009 - 00:36

    ciao dinocross valvola comando pressione turbo oppure catalizzatore otturato Leocut.1992

  • non definito
    UTENTE  0
    09/03/2009 - 13:10

    Cos'? esattamente la Westgate? cos? mi ha risposto il mio meccanico... Ma dove sono capitato?! potreste spiegarmelo cos? riferisco??? Cos'? la valvola comando pressione turbo??? Qualcuno all'interno del forum mi ha detto la il turbo ? normale, non a geometria variabile... Inoltre, abbiamo provato Debimetro completo, sensore pressione sovralimentazione che portava come problema e niente,il catalizzatore ? stato tolto come prima cosa... comunque continua ad andare male, ora si ? aggiunto un altro problema, "diciamo in salita" a volte ? come se staccasse proprio il turbo, non va neanche a spingerla.... Per l'amico gionnj76, la macchina in caso dovrei lasciartela o la fai in giornata?

  • autoriparatore
    luce  0
    09/03/2009 - 16:22

    SEi proprio a posto se il TUO meccanico non conosce il significato di due termini tecnci,allora e' meglio che il TUO meccanico cambi mestiere.Altrimenti non e' un meccanico.Ah,un'ultima cosa,domanda al tuo meccanico,Ma per cerca di riparare le auto?No,perche' le auto sono mosse da cavalli Vapore,o Kw,e non da cavalli a 4 zampe.

  • non definito
    UTENTE  0
    09/03/2009 - 17:00

    Infatti mi sono preso la macchina ? l'ho portata da un altro... mi ha gi? fatto vedere cosa cambier?, anche se io non so cosa sia... speriamo bene...

  • non definito
    UTENTE  0
    10/03/2009 - 17:08

    Sono proprio messo male ragazzi... il nuovo meccanico non ? stato in grado d'entrare per fare il test ? mi ha detto che forse la macchina ha la centralina rovinato, poi gli ho detto che l'altro meccanico era entrato in diagnosi e mi ha detto: allora vai da lui, ti fai dire il codice errore e me la riporti... ma ? possibile una cosa del genere???

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    10/03/2009 - 18:34

    Cambia di nuovo, ma sul forum non c'? nessuno che sia delle tue parti? Leocut.1992

  • autoriparatore
    gionnj76  0
    10/03/2009 - 23:50

    dino ,ti conviene se la porti di venire con due macchine ,se la lasci facciamo prima ,visto che stai girando un casino per questa macchina,cosi quando cammina te la vieni a riprendere,ti ho mandato il mio numero via email.salutie contattami.

  • autoriparatore
    ansservice  0
    11/03/2009 - 07:45

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Leocut.1992 ha scritto: Cambia di nuovo, ma sul forum non c'? nessuno che sia delle tue parti? Leocut.1992 </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> perche non passi da pasquale, ? li vicino a te, cosi capiamo il difetto e conosciamo il tipo di cliente sai io ho dei dubbi[:)][:)] ansservice

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    11/03/2009 - 07:57

    Sono sicuro che Pasquale si renderebbe disponibile ad aiutarti, Leocut.1992

  • non definito
    UTENTE  0
    11/03/2009 - 13:00

    Pasquale di dov'

  • autoriparatore
    ansservice  0
    11/03/2009 - 16:03

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">dinocross ha scritto: Pasquale di dov'?? </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Cerra Pasquale Officina Meccanica 88046 Lamezia Terme (CZ) - VIA DEL PROGRESSO tel: 0968 25020 [:)][:)] ansservice

  • privato
    pasquale  0
    12/03/2009 - 08:23

    Per una diagnosi veloce e la prova della vettura pu? passare quando vuole,tranne il Sabato perch? chiusi,e Lunedi 17.

  • non definito
    UTENTE  0
    12/03/2009 - 19:01

    Salve, forse abbiamo risolto... almeno per ora sembra che va bene(almeno va meglio) c'erano due tubicini invertiti... chi l'avr? invertiti?! non si sa, tutti dicono che non l'hanno toccati... Ringrazio Pasquale per la disponibilit? e tutti gli altri per i consigli...

  • autoriparatore
    martensite  0
    12/03/2009 - 19:04

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">dinocross ha scritto: Salve, forse abbiamo risolto... almeno per ora sembra che va bene(almeno va meglio) c'erano due tubicini invertiti... chi l'avr? invertiti?! non si sa, tutti dicono che non l'hanno toccati... Ringrazio Pasquale per la disponibilit? e tutti gli altri per i consigli... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> Si ma quali tubi ????

  • autoriparatore
    rino  0
    12/03/2009 - 19:24

    io sono del parere che questo sito dovrebbe essere dedicato esclusivamente agli autoriparatori....

  • autoriparatore
    martensite  0
    12/03/2009 - 19:34

    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">rino ha scritto: io sono del parere che questo sito dovrebbe essere dedicato esclusivamente agli autoriparatori.... </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2"> ......?????

  • non definito
    UTENTE  0
    03/03/2009 - 18:37
    Audi A2 1.4Tdi 2001 non va

    Salve, qualcuno pu? dirmi che ha la mia macchina???? Audi A2 1.4 Tdi del 2001 con 130000km all'attivo... La vettura in questione ? conosciutissima per la sue straordinare prestazioni, ma la mia da un p? non va pi? bene... ho provato il dibimetro ed ? sempre la stessa storia... che faccio???



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?