in marcia se si preme di colpo l'acceleratore auto va in recoveri generando questi dtc P1220; C1221

fiat | punto | 1368 | Metano | 5
  • autoriparatore
    turbo66  0
    31/12/2016 - 16:29

    questa vettura accelerando di colpo va in recoveri, accende spia motore e contemporaniamente la spia dei sistemi di sicurezza (per capirci quella gialla con il triangolo e la freccia che gira in senso antiorario), in centralina motore rilevo il codice P1220 potenza pedale acceleratore (plausibile) e il centralina esp il codice C1221 controllo motore(NGM). il C1221 non lo capisco proprio, mentre il P1220 è riferito al pedale acceleratore. unico dubbio che mi viene è che potrebbe essere anche il gruppo farfallato. come si fa a capirlo con certezza senza risciare di sostituire entrambi i pezzi? oppure il gruppo farfallato genera altri codici? a me non è mai capitato una vettura con un problema e un codice così. sono fermo a un bivio se qualcuno ha avuto esperienze simili e mi può aiutare ne sarei molto grado.grazie e colgo l'occasione per augurare BUON ANNO A TUTTI.

  • autoriparatore
    omac  1
    31/12/2016 - 17:24

    C1221 è conseguenza del guasto in ecu motore. p1220 dovrebbe essere plausibilità tra posizione pedale acceleratore e posizione farfalla, controlla le connessioni del pedale, poi comunque le tensioni in uscita dal pedale sono visibili in diagnosi e ovviamente si capisce se sono coerenti, stessa cosa per le tensioni del potenziometro farfalla, visibili in diagnosi, ma in questo caso a motore funzionante.

  • autoriparatore
    rosalino  0
    01/01/2017 - 20:52

    Buonasera colleghi e buon anno volevo dirvi che io ho avuto un caso simile il mese scorso su panda twin air a metano con codice p1220 ,ho sostituito il corpo farfallato nuovo fatto l adattamento e la macchina si è messa a posto

  • autoriparatore
    turbo66  0
    06/01/2017 - 10:30

    ieri dopo varie prove come suggerito da omac, che ringrazio vivamente, ho deciso di sostituire il pedale, anche se in verità non ero molto sicuro , anche perchè sinceramente la visione delle tensioni in diagnosi non mi ha chiarito le idee, anzi me l'ha confuse ancora di più, forse perchè in realta tutta quella serie di numeri non mi dicevano proprio nulla. la mia decisione di sostituire il pedale è scaturita dal codice che è più specifico del pedale che della farfalla( anche se rosalino afferma il contrario[ letto dopo] ). comunque dopo sostituito il pedale e pulito il corpo farfallato la macchina andava bene, provato per diverso tempo nella giornata non ha più manifestato quel tipo di problema. per il momento metto caso risolto, poi se ci sono novità vi farò sapere. ciao e grazie a tutti.

  • autoriparatore
    omac  1
    06/01/2017 - 12:51

    Sostanzialmente tutti i potenziometri acceleratore (salvo casi diversi che purtroppo ci sono sempre) sono sono doppi, per questione di sicurezza, dove devono sempre corrispondere tra loro i due segnali, pena recovery. Nel caso in esame i numeri che dici tu sono le tensioni in uscita che DEVONO sempre essere una la metà dell'altra, e quando la cosa non è verificata si ha il guasto.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?