capotta mercedes SLK 200 del 98 non si apre la capotta

mercedes SLK 200 del 98 non si apre la capotta | | 4
  • autoriparatore
    elettrcar  1
    07/04/2016 - 18:27
    capotta mercedes SLK 200 del 98 non si apre la capotta

    Buon giorno,

    Ho in officina una mercedes SLK 200 del '98 con il seguente problema:

    Azionando il pulsante di apertura capotta ho i seguenti movimenti:

    Apertura baule e abbassamento finestrini (sia anteriori che posteriori) , sbloccaggio fermo anteriore (vedo ruotare la vite a brugola sotto il tappo anteriore centrale della capotta) e non ho nessun altro movimento (la capotta non si muove), anche e tengo premuto per parecchio il pulsante.

    ho fatto i seguenti controlli: livello olio pompa idraulica (lato dx) con tutto chiuso e' al massimo, fine corsa apertura baule ok fine corsa tendina baule ok......

    non avendo schema e principio di funzionamento non ho idea di che segnale manchi per completare le operazioni , pertanto chiedo se qualche uno è in grado di darmi delle dritte,! Grazie Mille

  • autoriparatore
    officinamc  0
    08/04/2016 - 23:30
    capotta mercedes SLK 200 del 98 non si apre la capotta

    sicuramente hai dei micro interuttori di fine corsa guasti.quindi non viene rilevata la posizione della parte interessata al movimento.la cosa migliore sarebbe fare una diagnosi all'ecu della capote e verificare il valore di essi.

  • autoriparatore
    elettrcar  0
    15/04/2016 - 08:37
    capotta mercedes SLK 200 del 98 non si apre la capotta

    Purtroppo non riesco a dignosticare la centralina capotta.... le altre si (con diagnosi launch). oggi vedo di controllare i vari micro interuttori con il tester..

  • autoriparatore
    officinamc  0
    15/04/2016 - 22:52
    capotta mercedes SLK 200 del 98 non si apre la capotta

    se i fermi sopra il parabrezza si sbloccano,allora il passo dopo e' nella parte inferiore del lunotto.se ben ricordo ma con prudenza si devono aprire due alette laterali per far posto poi si richiudono in prossimita' sottostante al lunotto.dovrebbero avere un micro interuttore ognuna..prendilo come consiglio perche' e' molto che non metto mano.ma sono sicuro del guasto di un micro che non fa avanzare il processo



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?