ciao a tutti ho in officina una mito che ha questo guasto fisso in memoria,la macchina parte e si spegne subito anche se continuo tanta volte ,se invece tengo girato il quadro su on e aspetto 10 secondi circa parte subito qualcunoi di voi può darmi un consiglio??? grazie a tutti e buon lavoro
Il DTC indica un errore di correlazione tra la quantità di aria aspirata e la pressione collettore. Valuta i valori di pressione collettore e la quantità aria aspirata fornita dal debimetro, ovviamente a motore fermo. Se posti detti valori si capisce meglio. Salvo errori di posizione nel corpo farfallato; anche se non viene usato in condizioni normali, deve presentare valori plausibili.
ciao valore pressione a motore fermo 400 in moto 175 l'unico errore che ho è quello,se quando non parte tengo accellerato poi parte e va male,scoppietta gira a2 \3 che sia rovinato forse il multiair tutti gli altri valori sono a posto non so veramente cosa guardare,.valvola farfalla pulita a posto!!
400 che cosa? I miei professori di matematica e fisica in un caso simile avrebbero chiesto se si parlava di banane o di noci. Se sono mbar, 400 a motore spento non vanno affatto bene, devi leggere la pressione atmosferica, quindi da 980 a 1020 circa. 175 a motore a minimo significa che vi è recovery e il sistema sta utilizzando la farfalla aspirazione. Il multiair è in buona sostanza un pezzo di metallo pieno di buchi e passaggi di olio e una sola elettrovalvola per cilindro che governa la questione, quindi nulla che si può rovinare; unico guaio che può succedere è allentamento di uno dei cilindri il cui pistone pompa l'olio, ma in questo caso (riparabile senza sostituire nulla) avresti mancata accensione in quel cilindro e chiaramente il motore che va a tre. Ma questo non è proprio il tuo caso.