auto in recovery

C MAX 1600 del 2010 | | 9
  • privato
    maxxxx  0
    03/04/2014 - 22:16
    auto in recovery

    Auto in oggetto va in recovery e dopo diagnosi errore rilevato DTC  P0244 A .Cosa ne pensate ? Grazie..........

  • autoriparatore
    omac  0
    04/04/2014 - 01:23
    auto in recovery

    Benzina, diesel, petrolio, kerosene? Dati veicolo, come sempre necessita, altrimenti si fanno solo discorsi da bar.

  • autoriparatore
    coccos  0
    04/04/2014 - 14:33
    auto in recovery

    l'errore si riferisce alla pressione turbo,controlla il tubicino sulla wastegate,alcune vvolte con l'olio si allenta la gomma del tubo e crea aspirazione non riuscendop aad azionare la valvola,oppure controlla in diagnosi la pressione rilevata

  • privato
    maxxxx  0
    05/04/2014 - 21:50
    auto in recovery

    Avete ragione!!! la car e' un diesel  c max ultimo tipo una delle prime uscite del 2010 1.6 tdi  85KW altri dati non li ho sotto mano. La pressione misurata  quanto dovrebbe  misurare se tuttto regolare?,Se invece non funziona la valvola si dovrebbe misurare una pressione superiore? Logicamente parliamo di pressione nel collettore'aspirazione! Grazie coccos.....

  • autoriparatore
    pieroa5  0
    05/04/2014 - 23:56
    auto in recovery

    P0244 Wastegate A s.errato

  • privato
    maxxxx  0
    06/04/2014 - 18:29
    auto in recovery

    Esatto  come da diagnosi.!!!!!!!!

  • privato
    maxxxx  0
    01/05/2014 - 23:01
    auto in recovery

    Controllato tubetto sembra tuttto in ordine con la valvola wastgate,la cosa strana e' che con forscan quel tipo di errore si riferisce ad un problema sul filtro antiparticolato..Non ricordo bene come indicato,cosa ne pensate ,e' possibile che il problema sia nel filtro?

  • autoriparatore
    omac  0
    02/05/2014 - 00:55
    auto in recovery

    Sicuro di aver riportato correttamente il codice guasto? I Dtc hanno solo 4 cifre.

  • privato
    maxxxx  0
    04/05/2014 - 14:53
    auto in recovery

    Penso di si!!! comunque il codice e' P0244,tolta la lettera le cifre sono 4.Alla fine delle quattro cifre con programma diverso da forscan mi indicava anche la lettera A. si puo' vedere il movimento del braccetto della valvola a macchina ferma portando il motore ad un numero di giri ottimale o solo sotto carico si muove la valvola?Ho provato da fermo portando il motore a circa 4000 giri ed il braccetto della valvola non ha un apertura decisa ma vibra come se non riusciesse ad aprire la valvola!!!!! La depressione sembra esserci al minimo.Potrebbe essere la valvola che comanda la depressione,che rimane bloccata e quindi funziona male la wastegate?



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?