Salve a tutti, ho in officina una cherokee 2.8 (tipo motore 52c, se non vado errato dovrebbe essere VM) , del 12/2008 che non si avvia. premetto ; Il cliente ha comperato questa auto (usata), cosi'...diciamo a "scatola chiusa", l'ha fatta arrivare qua' in officina con carro attrezzi. Provo a fare l'avviamento e non parte, controllo se arriva gasolio al filtro (bassa pressione) ed arriva regolarmente, controllo se arriva agli iniettori , sembra arrivare (ma non ho il dato di pressione esatto...poi lo postero' ). Comunque, siccome era stata lasciata dal soccorso in una posizione poco comoda e per spingerla e' una bella impresa, armato di booster per avviamento e di bomboletta di starter, ho staccato il tubo di aspirazione e tentando l'avviamento, notavo che la farfalla motorizzata si muoveva all'impazzata... Comunque l'auto e' partita e quindi l'ho potuta portare dentro l'officina. Il motore restava in moto, ma c'erano una miriade di spie accese (motore, abs,manutenzione etccc)...in diagnosi (con axone) mi dava un indecifrabile quantita' di errori in ogni dove...sistema motore, abs, confort etccc...e il motore chiaramente non saliva oltre i 2500\2800 rpm, nel mentre la farfalla motorizzata che e' sull'aspirazione (quella grande dove va collegato il tubo di aspirazione\sovralimentazione) continuava anche a motore in moto a muoversi continuamente fino anche a chiudersi completamente per alcuni attimi per poi riaprirsi immediatamente prima dello spegnimento del motore. Siccome era tutto pieno d'olio, (connettori compresi), ed avendo letto che queste valvole motorizzate spesso danno problemi in chrysler (e non solo) l'ho smontata e pulita, insieme all'egr ed al collettore di aspirazione dove era tutto intasato. Ho rimontato tutto , ora la farfalla sta ferma in fase di avviamento (come dovrebbe essere) , credevo di aver risolto quantomeno un problema, ma ora il motore non si avvia piu'... Ho dovuto sospendere la diagnosi per il sopraggiungere di altre vetture, ma prima o poi dovro' riprendere e cercare di risolvere. Ringrazio sin d'ora se qualcuno sa darmi qualche suggerimento in merito , premesso che andro' come primo intervento a misurare sicuramente l'alta pressione gasolio... Ma , magari se fosse gia' capitato a qualcuno o se ci fosse un guasto "conosciuto"...risparmierei sicuramente del tempo...non avendo mai avuto a che fare con questa tipologia di auto e quindi ubicazione componenti, logica funzionamento centraline...etcc postero' il seguito saluti a tutti oggi sono riuscito a metterci le mani di nuovo, e sono riuscito a far partire il motore...sempre con sprai starter, ora gira in moto ma errori presenti u0121 e u0415...mi sapete dare un aiuto su questi codici errori? n.b. dovrebbe essere mancata comunicazione ....ma di che???
ti ringrazio per la info, la vettura e' ancora qui in officina , e chiaramente mi sto concentrando solo sul fatto che non si avvia....poi le spie le vedro' dopo casomai fossero ancora accese... Sto tentando di far revisionare gli iniettori ...hanno una portata al ritorno eccessiva e sembra ( a detta del pompista bosch) che danno molti problemi questi piezoelettrici... Vi tengo aggiornati saluti