Salve, ho un problema con la suddetta auto; premetto che la convergenza è stata effettuata 4/5 mesi fa. Anche a velocità moderata tira vistosamente a sinistra, che si accentua molto se in velocità. Quando si sterza in movimento si sente una sorta di schiocco ripetuto (del tipo tac-tac-tac), la frequenza del rumore varia in base alla velocità, da ferma non si sente. A volte il rumore si sente anche su rettilinei, e quando succede si sento dei colpetti al volante che tirano verso sinistra. Ho pensato che possa essere legato al servosterzo. Mi sapete dare consigli a riguardo ? Grazie in anticipo.
Controlla giunti omocinetici lato ruote: stanno tentando il grippaggio, e oltre al rumore tentano di opporsi al movimento non allineato del semiasse con l'asse di rotazione della ruota, creando tentativi di deviazione della traiettoria. Situazione molto pericolosa, se verificata.
[quote="O mac":374ls28j]Controlla giunti omocinetici lato ruote: stanno tentando il grippaggio, e oltre al rumore tentano di opporsi al movimento non allineato del semiasse con l'asse di rotazione della ruota, creando tentativi di deviazione della traiettoria. Situazione molto pericolosa, se verificata.[/quote:374ls28j] Concordo. Se il problema deriva dai o dal semiasse del lato che tira, io lo cambierei immediatamente. Il grasso é solo un tampone al rumore non alla rottura. Potrebbero essere anche/o i cuscinetti. Per la convergenza dipende...al 90% si. In base a: Se anche prima dell'ultima convergenza avevi lo stesso problema Si. Perché il gioco creatosi nel cuscinetto sfalserebbe la stessa. Mentre , se il problema deriva dal semiasse dipende da cosa smonti per la sostituzione. Adesso non ricordo bene la sua specifica di sostituzione , ma se eventualmente lo vuoi sostituire tu devi stare attento alle eventuali fuori uscite d'olio cambio. Se cosí fosse, farei un rabbocco d'olio specifico. Spero di non aver scritto qualche castronata... Facci sapere le novità.
[quote="pietrofx":283k6i8v][quote="O mac":283k6i8v]Controlla giunti omocinetici lato ruote: stanno tentando il grippaggio, e oltre al rumore tentano di
opporsi al movimento non allineato del semiasse con l'asse di rotazione della ruota, creando tentativi
di deviazione della traiettoria. Situazione molto pericolosa, se verificata.[/quote:283k6i8v]
Concordo. Se il problema deriva dai o dal semiasse del lato che tira, io lo cambierei immediatamente. Il grasso é solo un tampone al rumore non alla rottura. Potrebbero essere anche/o i cuscinetti.
Per la convergenza dipende...al 90% si.
In base a:
Se anche prima dell'ultima convergenza avevi lo stesso problema Si.
Perché il gioco creatosi nel cuscinetto sfalserebbe la stessa.
Mentre , se il problema deriva dal semiasse dipende da cosa smonti per la sostituzione.
Adesso non ricordo bene la sua specifica di sostituzione , ma se eventualmente lo vuoi sostituire tu devi stare attento alle eventuali fuori uscite d'olio cambio.
Se cosí fosse, farei un rabbocco d'olio specifico.
Spero di non aver scritto qualche castronata...
Facci sapere le novità.[/quote:283k6i8v]
Scusa, vuoi dire che devo togliere completamente i semiassi ?
Io pensavo si riuscisse a cambiare il mozzo con semiasse su, o non c'è speranza ?
E pensare che un annetto fa quando cambiai le pastiglie dei freni avevo notato che la cuffia del mozzo sinistro era un po malandata, ma non pensai di cambiarla.
Per il momento aspetto una giornata con tempo discreto per mettermi al lavoro, intanto cerco di usare la macchina solo per andare a lavoro (2 km circa).
Salve, la cosa è confermata; vi allego due foto della situazione: [img:1re7qz1m]http://img854.imageshack.us/img854/1929/22022013103.jpg[/img:1re7qz1m] Qui potete vedere un primo piano del giunto: http://img194.imageshack.us/img194/5467/22022013118.jpg Come vedete la cuffia si è rotta del tutto lasciando esposto il giunto. P.S. mi sono informato, il ricambio originale costa "molto". Ma ne ho trovati su alcuni siti web (che non so se posso mettere i link qui). Come produttore è mi consigliare NK o MAPCO ? Quelli di altre case produttrici costano un po troppo. Grazie
Allergia comune da lettura regole: su questo forum si e' scelto di bandire i prezzi e ci si deve attenere. Quanto alla foto delllo stato del giunto, ero già in possesso prima che tu la facessi; per i ricambi, non usiamo solitamente la versione dei giunti in cioccolato fondente, ovvero visto il lavoro che devono compiere, forse il parametro principale non e' il prezzo.
[quote="O mac":ybyvd7v3]Allergia comune da lettura regole: su questo forum si e' scelto di bandire i prezzi e ci si deve attenere. Quanto alla foto delllo stato del giunto, ero già in possesso prima che tu la facessi; per i ricambi, non usiamo solitamente la versione dei giunti in cioccolato fondente, ovvero visto il lavoro che devono compiere, forse il parametro principale non e' il prezzo.[/quote:ybyvd7v3] Scusate non avevo visto quella voce del regolamento. Ho modificato il post precedente togliendo i prezzi. Per il resto consigliate di cambiare anche quello del semiasse destro ? (anche se a vederlo cosi sembra ok) Grazie
Scusate se riapro, ma ci sono novità; ho cambiato il giunto con uno di recupero (ma in buono stato), ho controllato il cuscinetto del mozzo ed era ok. Ora non si sentono più quei rumori il curva, solo che ogni tanto quando prendo una buca si sente uno schiocco provenire dalla ruota che ho cambiato il giunto. Durante il montaggio del giunto mi sono accorto che il gommino della barra stabilizzatrice era rotto (vi mostro quale indendo): [img:271wrysl]http://img138.imageshack.us/img138/1139/catturapk.png[/img:271wrysl] non ho fatto tempo a prendere il ricambio e ho solo messo un po di grasso. Volevo domandarvi se può essere questa la causa del schiocco ? Grazie
[quote="RSW":1e3ssu32]Bielletta!...Spesso sono fonte di rumorosità e la cuffietta rotta ne da quasi la certezza. Ciao,Robi[/quote:1e3ssu32] Ok, quindi era come sospettavo. Può provocare qualche danno se la lascio cosi per un po ? Tra una o due settimane al massimo vorrei effettuare il cambio olio e filtri, e così prendo l'occasione per fare tutto in una volta. Se invece mi dite che può usurare la sede del snodo-sfera cerco di cambiarla il prima possibile. P.S. è possibile cambiare solo la cuffietta o vendono la bielletta completa ? Grazie
[quote="O mac":vued9rjo]Nessuna cuffia di quel genere e' fornita a ricambio, ma anche se lo fosse, l'usura e il gioco che produce il rumore sul giunto sferico non li ripristina nessuno.[/quote:vued9rjo] Ok, allora vado ad ordinare le biellette nuove. Grazie