Golf IV 1.9 TDI: a freddo fumo azzurro

| 13
  • non definito
    UTENTE  0
    16/01/2009 - 00:14

    controlla che le candelette funzionino quando ? fredda e vedi se sono alimentate controlla il relais numero 109 (cambialo)

  • privato
    pasquale  0
    16/01/2009 - 08:14

    Scusa ma di che macchina stai parlando? Posta la sigla motore perch? onestamente non sono riuscito a capire che canna molli sull'iniettore pompa secondo me stai facendo un po di confusione sul tipo di motore che stai diagnosticando. Parere personale Saluti Pasquale

  • autoriparatore
    babbo  0
    16/01/2009 - 08:34

    se metti il tipo motore ti si puo' dare qualche consiglio in piu', comunque non sottovalutare la guarnizione testata, consuma acqua ??

  • non definito
    UTENTE  0
    16/01/2009 - 12:41

    il motore ? un ASV, scusate per l'imprecisione. Questa mattina ho smontato le 4 canne a pressione che vanno dall'iniettore pompa ai 4 iniettori, e ho notato che sulla testa di 3 dei 4 iniettori c'era del gasolio ( il quantitativo di 3 gocce circa) mentre il 4 era vuoto e secco. ? molto probabile che questo iniettori si scarichi nel cilidro dopo ore di sosta e provochi questo problema, secondo voi ? possibile? Le candelette funzionano tutte bene (con il giusto assorbimento)

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    16/01/2009 - 22:20

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da FabrizioTDI</i> il motore ? un ASV, scusate per l'imprecisione. Questa mattina ho smontato le 4 canne a pressione che vanno dall'iniettore pompa ai 4 iniettori, e ho notato che sulla testa di 3 dei 4 iniettori c'era del gasolio ( il quantitativo di 3 gocce circa) mentre il 4 era vuoto e secco. ? molto probabile che questo iniettori si scarichi nel cilidro dopo ore di sosta e provochi questo problema, secondo voi ? possibile? Le candelette funzionano tutte bene (con il giusto assorbimento) <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> Salve, quella cannetta potrebbe scaricarsi anche se la valvola all'interno del raccordo pompa non tiene.

  • privato
    pasquale  0
    17/01/2009 - 11:37

    Scusate ragazzi ma vedete che il motore ASV non ? un motore con iniettore pompa,ma un motore con una pompa a controllo elettronico.

  • autoriparatore
    leocut1992  0
    17/01/2009 - 19:04

    <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da pasquale</i> Scusate ragazzi ma vedete che il motore ASV non ? un motore con iniettore pompa,ma un motore con una pompa a controllo elettronico. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> Si appunto, confermo il mio post

  • non definito
    UTENTE  0
    19/01/2009 - 00:22

    CHiedo conferma a voi, mi volete dire che il mio meccanico non ha riconosciuto la pompa a controllo elettronico? [:o)][B)] la macchina consuma olio a vista ora..ma le prestazioni rimanono invariate.

  • non definito
    UTENTE  0
    04/05/2009 - 10:59

    Ciao scusate i post precedenti ma non mi ero documentato. il problema continua a persistere ma ora mi sono doumentato meglio sul motore. Allora come ? gia stato detto ? un ASV 81Kw del 2002 quindi pompa rotativa a controllo elettronico se non erro. Ho appena sostituito olio (Castrol TXT) e filtri vari. Ma la mattina seguente ha ricominciato il difetto. Le candelette sono state testate da me personalemente smotandole per vedere eventuali difetti sull incadescenza della punta ma niente. Ho pensato a fasce, valvole ma sono sicuro che il fumo azzurro e gasolio incombusto, dall'odore. L'olio ? li, non scende e la macchina a parte quel difetto ha una progressione pulita e regolare. HO notato che in questi giorni di caldo la macchina parte perfettamente dopo ore di sosta prolugata senza fumi e sbuffi, dunque potrebbe essere un problema del sensore della temperatura del gasolio? se fosse tale il VAG non dovrebbe diagnosticare qualche problema? una sostituzione del sensore potrebbe eliminare il problema secondo voi? Grazie per le risposte e scusate per i post precedenti aiuto [:(]

  • non definito
    UTENTE  0
    04/05/2009 - 11:34

    Quello che vorrei sapere se possibile ? se ci possono essere anticipi di iniezione che in camera di combustione non permettono la bruciatura completa del gasolio, il tutto dovuto a questo sensore, ? possibile? La turbina ? intatta.

  • autoriparatore
    speedcontrol84  0
    04/05/2009 - 18:15

    fai controllare il termistore della temperatura,si starano con facilit?.controlla la resistenza a freddo e la vai misurando mentre riscalda

  • autoriparatore
    jerry55  0
    08/05/2009 - 22:48

    io come ha dtto babbo su non sottovaluterei un problema sulla testata...sensore temperatura anche da controllare a freddo e caldo...poi starei attento hai consumi acqua raffreddamento...se beve un po d'acqua,facile la tesra

  • non definito
    UTENTE  0
    15/01/2009 - 23:37
    Golf IV 1.9 TDI: a freddo fumo azzurro

    Ciao a tutti, vi vorrei presentare il mio problema. Da circa un mese, in seguito ad un cambio olio per tagliando dei 65milakm (selenia Wr diesel 5w/40), l'auto a freddo, dopo diverse ore di sosta, parte leggermente male (borbotta un p?) e appena messa in moto fuma azzurro dallo scarico per 3-4 secondi con un minimo leggermente instabile. Dopo questo lasso di tempo la macchina si stabilizza e gira che ? una meraviglia. Non ho avuto cali di prestazioni, ho controllato la turbina che funziona bene (sporca di olio da fuori soprattutto lato scarico, l'aspirazione ? leggermente unta, inercooler sporco e una volta al 4 avvio a freddo mi ha lasciato delle goccioline d'olio dalla marmitta)e la relativa asta della geometria funziona bene, ho controllato le candelette il filtro del gasolio la pompa-iniettore ma niente. L'egr ? sporca ma non mi crea problemi. In questi giorni ho provato a vedere il sistema di iniezione (provando a svuotare una canna che va dall'iniettore pompa al iniettore ma il difetto ? differente) e domani mattina voglio vedere se uno degli inettori mi lascia trafilare gasolio in eccesso nel cilindro (controllando se la testa dell'iniettore si svuota). Non riesco a spiegarmi quel fumo azzurro (qui siamo sui -5 gradi di media la mattina) che non so se qualificare con olio o eccesso digasolio (che ero sarebbe nero) altrimenti potrebbe essere un guidavalvole di gomma? ma se fosse questo non fumerebbe sempre? Mi potreste dare una mano, mi sto scervellando da un mese ma niente. candelette, diagnosi e turbina (l'albero da lato aspirazione ha gioco di circa 0.5-1 mm ,lato scarico ancora da aprire) gi? controllati , non ci sono errori in in centralina. Grazie a tutti.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?