mondeo 2.0 tdci del 2010

| 3
  • non definito
    UTENTE  0
    29/01/2013 - 22:21
    mondeo 2.0 tdci del 2010

    La mia mondeo ha 36.000 km e mi hanno detto che ogni volta che accellero un po' di più esce un rigagnolo di acqua dalla marmitta. Io non sono esperto ma so che la condensa esce solo sulle auto a benzina. Faccio presente che, quando chi mi seguiva e ha visto uscire acqua dalla marmitta, la macchina aveva il motore caldo perchè avevo già percorso circa 20 km.

  • autoriparatore
    omac  0
    30/01/2013 - 00:08
    Re: mondeo 2.0 tdci del 2010

    La combustione degli idrocarburi produce acqua e anidride carbonica (più altri composti, ma in quantità decisamente minore), da cui si evince che dallo scarico deve passare acqua, che poi sia sotto forma gassosa, vapore o liquido dipende dalla temperatura incontrata nel percorso, e vista la stagione... Ma in buona sostanza, qual e' il problema della tua auto? Cosa viene a mancare?

  • non definito
    UTENTE  0
    30/01/2013 - 09:09
    Re: mondeo 2.0 tdci del 2010

    Non ho problemi ma pensavo che sulle auto diesel la condensa non si formasse. Grazie della spiegazione.



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?