Ciao a tutti! Vorrei chiedervi un parere e un aiuto per un problema che affligge la mia Multipla. Partendo dal principio, la bobina originale iniziò a dare segni di cedimento a circa 100.000 km. La macchina strappava ed aveva un funzionamento irregolare, soprattutto a velocità costante. Diagnosi, mancate accensioni. Cambio i cavi con una serie di originali e cambio il sensore giri motore. Nulla di fatto, il problema insiste. Risolvo cambiando la bobina, prendendo in prestito da una Delta 2 1.6, la bobina in plastica marca Beru. Per 3 anni la macchina non ha dato più nessun tipo di problema in tal senso. Da qualche tempo, quando c'è molta umidità (e qui a Ferrara ce n'è tanta) oppure quando piove, finchè non si scalda bene il motore (e presumo non fa asciugare un po' la bobina), ci sono dei traballamenti abbastanza accentuati. In previsone di andare in vacanza, vado dal ricambista per comprare una bobina, questa volta nuova e mi da una Beru in plastica, identica a quella donata dalla Delta 2. Monto su la nuova bobina e il motore va malissimo, sembra fuori fase, e dallo scarico esce odore di metano. Rimetto quella della Delta ed essendo estate, fila tutto liscio. La situazione sembra stabilizzata, fino a stamattina. Piove e fa freddo, la macchina fa fatica a partire e a stare accesa. Il motore strappa, ma non va a 2 o 3 cilindri. Ha solo gli strattonamenti. Nella pausa pranzo, vado a comprare una nuova bobina, chiedendo espressamente quella col corpo in alluminio, come l'originale e mi danno una Magneti Marelli. Stasera, al ritorno dal lavoro la monto. I cavi sono inseriti correttamente e fa lo stesso scherzo della Beru nuova, per provare, monto quest' ultima e la musica non cambia. Rimetto quella della Delta 2, che tra parentesi, ha la parte isolante in plastica un po' crepata e va tutto bene... Non riesco a capire il motivo di questo malfunzionamento, sembra quasi che con le due bobine nuove, il motore sia fuori fase, ma mi sembra assurdo che funzioni abbastanza bene con una bobina vecchia e non perfettamente isolata. Avete qualche suggerimento o aiuto da darmi? Grazie a tutti e buona serata!
ma.. le candele????
[quote="Qarlo":2pyxvy37] Nella pausa pranzo, vado a comprare una nuova bobina, chiedendo espressamente quella col corpo in alluminio, come l'originale e mi danno una Magneti Marelli. Stasera, al ritorno dal lavoro la monto. I cavi sono inseriti correttamente e fa lo stesso scherzo della Beru nuova, per provare, monto quest' ultima e la musica non cambia. Rimetto quella della Delta 2, che tra parentesi, ha la parte isolante in plastica un po' crepata e va tutto bene...[/quote:2pyxvy37] Puo darsi che la posizione dei cavi indicata non sia corretta o non e corretta la posizione del connettore cha attacca sui priamari bobina? Penso che l'unico modo per capire cosa succede sia controllare i segnali con oscilloscopio.