Salve ragazzi ,vorrei chiedervi un' informazione,sono possessore di un Ford Galaxy 1.9 T.D.I. del 2004 con 125.000 km,la stessa viene tagliandata ogni 10.000 km praticamente parlando con un amico ,mi è stato consigliato che per ridurre i consumi,per migliorare le prestazioni e sopratutto per garantire una maggiore durata della turbina,di eliminare il catalizzatore centrale,o di provvedere alla sua sostituzione.
Ora mi domando mi conviene eliminare il catalizzatore , sostituirlo,o aspettare
Voglio precisare che la macchina va bene ,ha una buona ripresa ed è fluida nel camminare..Vi ringrazio anticipatamente........
non si puo eliminare, non permesso dal codice della strada
Se la tua auto va bene lasciala stare, anche perchè ti ricordo che eliminare il catalizzatore è una operazione illegale e discutibile anche sul piano morale. Quando ti darà problemi ripristinala mantenendo la sua originalità.
Se proprio trabocchi di masochismo, smontalo e controllalo visivamente. Gli amici per questi argomenti farebbero bene, se amici, a farsi i cavolacci propri e evitare di parlare per sentito dire, spingendo a farsi danni economici.
[quote="bose":2wnc6f46]eventualmente parliamo di ripristinare,non di eliminare o blocco l'argomento[/quote:2wnc6f46]Salve io da ignorante sto chiedendo solo un informazione a persone specializzate nel settore,sembra come se avessi ammazzato qualcuno
.....Il catalizzatore va sostituito e a quanti km.....
E"vero che se eliminato, la macchina va meglio,si riducono i consumi ,e la turbina lavora meglio?
Il catalizzatore non ha una vita predeterminata, va sostituito se rotto o ostruito per problemi avvenuti nel motore tali da far passare nello scarico ciò che non e' stato previsto in sede progettuale. Un kat in ordine se tolto non permette alcuno dei benefici che hai elencato. Vero e' che anche se togli i sedili, i vetri, le porte, e tutto quello che non serve per far avanzare e basta, avrai prestazioni migliori, e di molto, ma vedi se ti conviene. Normalmente i costruttori non sono Tafazzi.
Salve ,io per abbassare i consumi e mantenere pulito il KAT e inquinare di meno metterei su un bel impianto HHO guarate su internet ci sono molti video riguardanti questo argomento , comunque il KAT non va rimosso perchè oltre ad essere fuori norma si perde coppia sotto BUONE FESTE
Contrariamente a quello che si potrebbe pensare e attendere, in un motore in buone condizioni che non fa sempre e solo stop an go il kat lo troverai bianco. Non e' una trappola per particolato ma un fascio di condotti aperti che impedisce il passaggio soltanto di materiali che hanno una sezione maggiore di detti tubi, ovvero ghiaietta. Il suo lavoro e' chimico, dove favorisce in quanto catalizzatore, reazioni chimiche di ossidoriduzione in ciò che passa.
OK...credo di aver capito che tutto avviene nel catalizzatore per reazione chimica,grazie alla composizione del catalizzatore stesso composta da platino o da palladio,pertanto il kat per sua natura si mantiene sempre pulito poichè funziona da inceneritore di particelle incombuste, pertanto la sua presenza se in buone condizioni non influisce negativamente nella funzionalità del motore stesso...
Grazie
[quote="giuliana":2j4i8zdm]Salve ,io per abbassare i consumi e mantenere pulito il KAT e inquinare di meno metterei su un bel impianto HHO guarate su internet ci sono molti video riguardanti questo argomento , comunque il KAT non va rimosso perchè oltre ad essere fuori norma si perde coppia sotto BUONE FESTE[/quote:2j4i8zdm]Veramente fantastico
Non funziona da inceneritore. Catalizzatore e' un termine chimico, trattasi di una sostanza che aggiunta in una reazione chimica, velocizza e favorisce tale reazione senza entre a farne parte, motivo per cui a reazione terminata ci si ritrova con codesta sostanza immutata in qualità e quantità. Nel caso specifico una miscela di gas che vi passa attraverso lambisce le pareti rivestite di platino-rodio che unite al calore presente(anch'esso un catalizzatore nella fattispecie) velocizzano le reazioni chimiche di ossidazione per quanto riguarda il CO e di riduzione in merito agli NOx liberando azoto (inerte) e mettendo a disposizione l'ossigeno liberato per convertire il CO in anidride carbonica e nel caso dei motori a benzina, anche nella neutralizzazione degli HC (incombusti) presentando in uscita acqua e ancora anidride carbonica. Da ciò segue che se da monte non arriva cacca, il kat di per se stesso e' eterno e poco influisce sul flusso dello scarico(se sviluppi in un piano le superfici delle pareti ottieni un'area vicina ad n campo di calcio).
......è chi l'avrebbe mai detto ,che un barilotto di latta riuscisse a fare tutto questo.....
comunque io effettuo i tagliandi al mio galaxy utilizzando olio 5w40,con sostituzione max 12.000km,grazie ancora ....Gaetano