Golf 3 gti 1993 mot.ABF

| 19
  • autoriparatore
    renelghy  0
    11/12/2012 - 12:15
    Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    Buongioro ho un problema con la golf sovraindicata,praticamente l'auto proviene da un altra officina dove hanno sostituiito di tutto e di piu:calotta,spazzola,sensore giri e smontato mezza auto perche a freddo per partire si deve accelerare un pò,in più finche non si scalda un pochino non regge il minimo e se si prova ad accelerare imbratta e dallo scarico si sente la classica puzza di auto ingolfata,diagnosi con texa:a farfalla chiusa il potenziometri farfalla misura:86% e temp acqua:-40°. Staccando il potenziometro farfalla in diag misura 0%,l'auto va un pochino meglio ma il problema persiste,ora io mi chiedo:è possibile che il sens NTC sia la causa di tutto questo bordello?Scusate ma sono quasi coetaneo dell'auto e non conosco bene i vecchi sistemi,sopratutto perche non trovo nessun manuale di questa Digifant.Grazie in anticipo.

  • autoriparatore
    golf42003  0
    11/12/2012 - 13:31
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    Non credo che la temperatura dell'acqua sia di -40°, trannechè tu non sia vicino di casa di babbo natale :mrgreen: Intanto cambia il sensore temperatura e vedi come va, la causa dovrebbe essere lui :D

  • autoriparatore
    ansservice  0
    11/12/2012 - 13:37
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    [quote="golf42003":7tima285]Non credo che la temperatura dell'acqua sia di -40°, trannechè tu non sia vicino di casa di babbo natale :mrgreen: Intanto cambia il sensore temperatura e vedi come va, la causa dovrebbe essere lui :D[/quote:7tima285] quoto, non serve la vecchia serve il buon senso in tutto per riuscire al meglio in tutto certo l'esperienza aiuta molto e è sempre stata sinonimo di vecchiaia :D

  • autoriparatore
    renelghy  0
    11/12/2012 - 14:20
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    ok,provvedero il prima poosibile ma di segnale valvola a farfalla sta digifant cosa se ne fa?cioè o staccato o attaccato fisso a 86% l'auto va sempre uguale su strada.

  • autoriparatore
    omac  0
    11/12/2012 - 22:47
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    Dopo sostituzione del sensore temperatura, serve apprendimento farfalla. Il sensore temperatura acqua tanto serviva vent'anni fa, tanto serve oggigiornom, e se non funziona, il sistema non si autoadatta mai e vi e' pesante deriva di funzionamento. Stavo macchinando sulla tua professione...

  • autoriparatore
    renelghy  0
    12/12/2012 - 08:00
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    Potrei macchinare tanto sulla professione di molti anche io allora....ho 20 anni e ho semplicemente fatto una domanda a chi magari ha piu esperienza,il sensore temperatura acqua su alcune auto piu recenti non è cosi rilevante,ovvero non fa ingolfare auto come se fossero a carburatore o ancora meglio a me in officina nonè mai successo...

  • autoriparatore
    ansservice  0
    12/12/2012 - 08:18
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    [quote="RenElghy":1ccq42r8]Potrei macchinare tanto sulla professione di molti anche io allora....ho 20 anni e ho semplicemente fatto una domanda a chi magari ha piu esperienza,il sensore temperatura acqua su alcune auto piu recenti non è cosi rilevante,ovvero non fa ingolfare auto come se fossero a carburatore o ancora meglio a me in officina nonè mai successo...[/quote:1ccq42r8] 20 - 7 fa 13, non ti piaceva molto la scuola eh :D

  • autoriparatore
    nicola53  0
    12/12/2012 - 10:07
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    [quote="ansservice":2qpsab1r][quote="RenElghy":2qpsab1r]Potrei macchinare tanto sulla professione di molti anche io allora....ho 20 anni e ho semplicemente fatto una domanda a chi magari ha piu esperienza,il sensore temperatura acqua su alcune auto piu recenti non è cosi rilevante,ovvero non fa ingolfare auto come se fossero a carburatore o ancora meglio a me in officina nonè mai successo...[/quote:2qpsab1r] 20 - 7 fa 13, non ti piaceva molto la scuola eh :D[/quote:2qpsab1r] è giusta la tua esuberanza in virtù della tua età, ma ricordati sempre che stai chiedendo un sostegno tecnico a dei proffessionisti della riparazione auto, che ben volentieri ti hanno risposto da tecnici, non la prendere a male, ti sarà dato sempre un aiuto quando ti servirà.

  • autoriparatore
    renelghy  0
    12/12/2012 - 12:14
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    X ansservice,21 per la precisione,comunque no,non mi entusiasmava il banco della scuola,non aveva il motore, :D preferivo sporcarmi in officina...:D Comunque non la prendo a male ma non credo che per una domanda magari anche scontata si debba per forza dubitare o meno sulla professionalità delle persone,sopratutto quando non le si conosce,io ho molto da imparare da altri ma magari anche altri potrebbero aver qualcosina da imparare da me o altri nonostante l'età ecc ecc no?comunque discorso chiuso,ho ordinato il sensore temp acqua in VW.Grazie a tutti per le gentili delucidazioni.

  • autoriparatore
    gtd  0
    12/12/2012 - 13:18
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    fa piacere leggere di qualcuno coetaneo che si vuol sporcare le mani, io ne ho 23 di anni :) fai sapere se dopo sost ntc va bene altrimenti ci si ragiona su

  • autoriparatore
    enzo59  0
    12/12/2012 - 18:52
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    occhio come ti diceva il collega dopo devi adattarlo se ti serve procedura chiedi e ti sarà dato

  • autoriparatore
    renelghy  0
    14/12/2012 - 13:01
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    Buongiorno,il sensore è stato sostituito,l'auto va praticamente uguale a freddo,ovviamente l'ho dovuta far scaldare a temperatura per poter eseguire la regolazione di base con il kts,ora aspetto che si rifreddi e la riprovo,per enzo59,dall'esitronic l'unica info che ho trovato relativa all'adattamento è quella con la diagnosi,c'è qualche altra procedura?

  • autoriparatore
    nicola53  0
    14/12/2012 - 22:18
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    prova a distaccare la presa del sensore temperatura aria, è guarda sul diagnostico se la situazione cambia da negativa a positiva ( come valore). Alimentazione ntc acqua è presente :?: :?:

  • autoriparatore
    renelghy  0
    17/12/2012 - 10:25
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    Si ora il parametro temp acqua è ok,sensore temp aria funziona correttamente,forse non riesco a fare la regolazione di base.C'è qualche indicazione particolare?Ripeto ho provato a farla con il kts e con axone 3 ma lanciando il comando non mi dice niente,cioè procedura terminata o roba simile vi risulta?

  • autoriparatore
    friedl  0
    17/12/2012 - 10:48
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    ciao,hai staccato il tubo sfiato motore alla valvola pressione prima di fare il adattamento?deve aspirare aria fresca..

  • autoriparatore
    enzo59  0
    17/12/2012 - 13:28
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    ai guardato posta? fai sapere

  • autoriparatore
    enzo59  0
    30/12/2012 - 00:37
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    sto ancora aspettando :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: in tando auguri ah ah sti giovani

  • autoriparatore
    renelghy  0
    08/01/2013 - 12:50
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    Salve a tutti,buon anno,spero che questo 2013 vi porti tante soddisfazioni e belle cose. Torniamo a noi,il tubo sfiato l'ho staccato,però non mi termina l'autoadattamento. Per enzo59,si ho visto la posta,ma le immagini riportano l'8 valvole se non mi sbaglio,comunque seguendo la procedura il risultato è sempre quello,a freddo tiene male il minimo e tende ad affogarsi un pò se si accellera,a caldo va quasi perfetta.In giornata tempo permettendo farò altri controlli e vi tengo aggiornati.

  • autoriparatore
    renelghy  0
    17/01/2013 - 09:24
    Re: Golf 3 gti 1993 mot.ABF

    Buongiorno,finalmente la soluzione:ora l'auto sta in moto anche a freddo,a caldo e non si spegne quando si arrivi agli stop ecc ecc.Problema:ossido sul filo di massa del potenziometro acceleratore.Grazie e a tutti per l'aiuto



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?