buongiorno signori.
ho questa clio in officina d4f d7 1.2 benzina del 2007, 80.000km, che svariate volte durante l'anno non accelera (accelera poco) generando il P0638
ho pulito la farfalla, ho pulito i connettori sia del corpo farfallato che del pedale acceleratore e tutti i pettini della centralina motore ma ancora senza un risultato stabile e certo.
nel momento che me la porta (quindi all'improvviso) tutte le tensioni sono coerenti, non vedo niente di anomalo, non ho "buchi" sulle piste. Cancello il guasto e la macchina va per altri mesi o settimane
non ho trovato giunte sul cablaggio del pedale (come sulle vecchie clio) ed il guasto è indipendente se è acceso o meno il riscaldamento sui piedi (giusto per la cronaca!)
io penso che sia proprio il corpo farfallato (codice 8200284968) ma vorrei esserne più sicuro.
grazie a chi mi aiuterà!
[quote="nicola53":57kxzysg]ciao commodore,fai reset parametri autoadattavi, è riconoscimento farfalla,
fatti, comunque viene fuori l'errore..
uno sguardo sensore pressione collettore asp. se è pieno di olio sarebbe oppurtuno una pulizia collettore asp.[/quote:57kxzysg]
smontato anche quello ed essendo montato in verticale era perfettamente pulito, anche interno collettore è ok, l'ho visto qunado ho pulito la farfalla.
perciò non so più che fare...
si, è stata fatta. infatti ho detto che la macchina va bene per settimane o mesi addirittura e poi durante la guida normale "paf!" accende la luce.
non ha nessun problema di spegnimenti al semaforo, e ogni volta che ho fatto il reset ,poi a motore caldo ho accesso via via tutti gli utilizzatori e fatto il giro di prova, consegnata ok ma poi ritorna.
so che ci vorrebbe il registratore eobd (ma poi devo lasciarglielo per mesi !) ma per il momento niente, ho da spendere soldi in "altre" direzioni....
Alcune note tecniche mi confermano che il problema è probabilmente riconducibile a una taratura errata del calcolatore vista poi la sporadicità del difetto credo che sia probabile.Peccato che non riesco a vedere i codici obd ma a me li classifica secondo codici renault tipo DF036 1DEF ecc ecc quindi non riesco a vedere sulla nota tecnica che ho io se quel p0638 è riportato.Magari se qualche autorizzata ti fa la diagnosi e mi rimedi i codici guasto ci ragioniamo su.Fai sapere.
grazie! allora ho trovato questo in internet: ""looking for 0638, finding the Renault code DF079, searching the same document for DF079. Bingo! A full page on this subject!"" in questa pagina http://www.meganeownersclub.co.uk/forum ... =2&t=12671 sembra che il codice renault per te sia appunto DF079 e che comporti una cifra di controlli/difetti?!?
DF079 e un codicce difetto che a apartiene farfalla motorrizata,,,,Priorità quando si tratta con un numero di errori:
Errori di elaborazione prioritari DF095 " circuiti di binario potenziometro 1" e
DF096 " circuiti di binario potenziometro 2" se sono presenti o memorizzati.
Condizioni per l'applicazione della diagnostica per guasti memorizzati:
1, 3, 4, 5, 6, 7, 8.DEF: L'errore viene dichiarata accensione presente sul motore in funzione o,
o al momento dell'attivazione del comando AC027 "Butterfly motore".
2.DEF: Il guasto viene dichiarata presente quando l'apprendimento si ferma farfalla.
Caratteristiche:
2, 6 e 8.DEF: In presenza di questo difetto, l'indicatore di gravità 1 luci. L'iniezione
entra in modalità degradata 1 e 2, con conseguente limitazione della velocità e del sistema, ESP
e il regolatore limitatore di velocità sono disattivati.
3, 4 e 8.DEF: In presenza di questo difetto gravità indicatore 1 si accende. L'iniezione
gradiente 4 interruttori, con conseguente limitazione della velocità massima di 110
km / h ed una perdita di potenza in accelerazione (come avere un "pedale
soft ").
SIM32_V44_DF079/SIM32_V4C_DF079/SIM32_V50_DF079/SIM32_V54_DF079
Ciao!! Quei potenziometri hanno il guasto che và e viene
Se il solito connettore che passa sopra i pedali e OK, pensa alla sostituzione del pedale, qualcuno l'ho sostituito
Basta un falso contatto e andrà in protezione.
Sulla spinetta, io di solito stringo i fastom, poi collego il connettore, poi infilo una fascetta di plastica che mi tenga il connettore in tiro unito, se poi non risolvo cambio il potenziometro pedale.
Per ora mai tornate indietro