Penso che dopo circa sette anni di onorato servizio sia giunto il momento di sostiuire la batteria. Noto che la macchina fa veramente fatica a partire. premetto che lo sforzo a cui viene sottoposta è veramente tosto in quanto compio poco chilometraggio in percorso urbano. Potete consigliarmi un valido prodotto senza spendere un capitale. devo prestare attenzione-ci sono particolari accortezze che devo avere nell'effettuare l'operazione di sostituzione? Dite che posso provare a caricare la batteria e vedere come si comporta? nel caso posso tenere la batteria collegata al veicolo e attaccare il caricabatterie o devo rimuoverla? Ho sentito dei pareri discordanti su questa operazione. Spero di non aver sbagliato sezione per postare il quesito Grazie a tutti
[quote="O mac":2uy3sxdi]Il miglior caricabatterie e' la vettura, e se non ci riesce lei e considerata l'onorevole età raggiunta,
penso sia ora di caricarla sul camion del rottame.[/quote:2uy3sxdi]
la batteria o l'intera vettura?
(scherzo chiaramente)
In effetti sta durando tanto, merito della qualità della batteria o dell'alternatore?
non ho ancora provveduto alla sostituzione un pò perchè sono stato incasinato e un pò perchè sono curioso di vedere fino a quanto tira!!!!!!!!!
Ma visto che la casa madre non produce batterie, la batteria oem e poi rimarchiata di che marca è?
Solo per una semplice curiosità tecnica, è fattibile la ricarica della batteria, con caricabatteria, quando questa è attaccata all'impianto dell'auto oppure bisogna obbligatoriamente scollegare i cavi?
Alcuni sostengono che si possa danneggiare l'alternatore se si attacca tutto assieme, altri che è possibile solo sulle vecchie auto...
Quoto ovviamente tutti i colleghi. Piuttosto chiediti quanto sforzo fanno (inutilmente) in più motorino di avviamento, cinghia di distribuzione, volano frizione, etc. nel voler rimandare la sostituzione. Non credo sia pubblicità dire che oltre a Varta, anche Marelli, Motorcraft, Exide e molti altri marchi sono validi e professionali.
Accortezze? Credo che sia ribassata (non mi ricordo bene ma credo di si) quindi non proprio standard; procurati il codice autoradio sennò fischietti fino al primo conc. Ford
Complice un pò di tempo libero e il freddo persistente ho sostituito la batteria ringrazio tutti per i consigli, ho voluto provare una batteria di marca di un noto centro che vende ricambi-accessori e fa manutenzione... non vorrei violare qualche regole dicendo il nome... è garantita 3 anni, speriamo in bene... non ho avuto particolari problemi, l'unica cosa è che appena ho messo in moto la macchina non andavano più le lancette del cruscotto, ho spento e riacceso ed è andato tutto. Cosa stranissima è che la lancetta della temperatura dell'acqua ha indicato per qualche km una temperatura leggermente maggiore di quella raggiunta di solito, ma il libro di uso e manutenzione dice che per i primi 8 km la centralina si deve riallineare al motore. Grazie di cuore a tutti per i consigli!!!