Ciao a tutti, ho perso la fase della distribuzione, ora non riesco a fasarla neanche con le dime Qualcuno puo' aiutarmi?????? Il procedimento che ho fatto e' questo: 1- ho portato il primo pistone al pms e poi sono tornato un po' indietro 2- ho inserito il perno nel foro del monoblocco e ho mfatto girare l'albero in senso orario fino a battuta 3- ho posizionato la dima nelle cammes e l'ho bloccata 4- montato cinghia e puleggia albero motore 5- tolto le dime e provato a girare a mano Il problema e' che girando in due punti leggermente sento che qualcosa tocca. Ho visto poi che la dima delle cammes puo' entrare anche se le giri di 180°, ma lostesso mi tocca
[quote="mcarlo10":3r0hn1hp]Ciao a tutti,
ho perso la fase della distribuzione,
ora non riesco a fasarla neanche con le dime
Qualcuno puo' aiutarmi??????
Il procedimento che ho fatto e' questo:
1- ho portato il primo pistone al pms e poi sono tornato un po' indietro
2- ho inserito il perno nel foro del monoblocco e ho mfatto girare l'albero in senso orario fino a battuta
3- ho posizionato la dima nelle cammes e l'ho bloccata
4- montato cinghia e puleggia albero motore
5- tolto le dime e provato a girare a mano
Il problema e' che girando in due punti leggermente sento che qualcosa tocca.
Ho visto poi che la dima delle cammes puo' entrare anche se le giri di 180°, ma lostesso mi tocca[/quote:3r0hn1hp]
devi pozicionare albero motore con chiaveta sopra,,,,,perno sull foro dell monoblocco non serve per la fasatura,,,,,se hai problemi poso mandarlo anche schema
Serve il perno!
La puleggia è senza chiavetta, e come scritto, devi puntare l'abero motore verso sopra, il primo cilindro al PMS
Domandona da 1 miliardo di €........non è che hai invertito le camme???
Capita tantissime volte.
Che dime hai?? Guarda che possono essere montata solo da un lato
e non puoi ruotarle di 180°, se cosi fosse, le due time hanno dei problemi.
Assicurati di non aver invertito le camme, sembra stupido..... ma non sarebbe la prima volta
Ciao, le dime sono quelle originali Renault
Non e' che ho montato le dime delle cammes al contrario, non e' possibile.
Il dubbio era di aver ruotato di 180° gli alberi a cammes, perche in questo caso la dima entra ugualmente
Ma a forza di fare prove ho perso la cognizione dello stato dei fatti, non capisco perche da una parte girando l'albero
battevano le valvole, girando le cammes di 180 toccavano leggermente in due punti.
Questo non con una prova soltanto, ma come ripeto con un sacco di prove.
Ancora non capisco.
Stamani di buon ora ho riprovato Ho fatto le solite operazioni di ieri con le dime, e non tocca piu'. Ho provato a mettere in moto e tutto e' ok. Puo' darsi che nel tirare il bullone della puleggia dell'albero motore (non essendoci chiavetta) mi girava leggermente, per tale ragione ogni volta che l'ho tirato ho cercato di stare attento che non si spostasse. Comunque ora il motore gira bene. Grazie a tutti