volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

| 13
  • non definito
    UTENTE  0
    11/11/2012 - 14:16
    volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    Buongiorno, mi presento mi chiamo Sergio e sono un felice possessore di una volvo V50 16 D FAP Momentum del 2008 con 92.000 km. Da un po' di tempo negli ultimi metri di frenata quando abbasso la frizione e premo il freno il minimo del motore scende fino a 600 g/min e il motore inizia a traballare. La macchina non si spegne ma la sensazione non è piacevole. Se vi posso aiutare, ho notato due cose: la prima e che se durante la frenata rilascio il freno leggermente il minimo risale al 850 giri e si stabilizza per tutta la frenata, infatti proseguendo la frenata il minimo non scende più. L'altra e che se quando metto in folle e faccio passare due secondi prima di pigiare anche forte il pedale del freno il minimo non scende e come se la macchina avesse avuto il tempo di stabilizzarlo Ringrazio tutti per l'attenzione. sergio milanoturchese Messaggi: 1 Iscritto il: sab nov 10, 2012 11:40 pm Professione: impiegato Tipo di utenza: Privato Messaggio privatoE-mail milanoturchese

  • non definito
    UTENTE  0
    13/11/2012 - 22:51
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    Ciao! Potrebbe essere il tubo della depressione del servofreno. Mi era capitato nella matiz dove, ogni volta che frenavo, inizialmente abbassava il minimo poi, peggiorando, si spegneva. Se non ricordo male è perché era otturato.

  • autoriparatore
    omac  0
    13/11/2012 - 23:43
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    Ciò vale per motore benzina, ma su diesel altre storie si raccontano. Qualcosa mi porta a pensare a problemi di stabilita' nell'afflusso gasolio, ma e' solo ipotesi tout-court.

  • non definito
    UTENTE  0
    14/11/2012 - 09:38
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    [quote="O mac":dhl34fjw]Ciò vale per motore benzina, ma su diesel altre storie si raccontano. Qualcosa mi porta a pensare a problemi di stabilita' nell'afflusso gasolio, ma e' solo ipotesi tout-court.[/quote:dhl34fjw] non mi ero accorto che fosse a gasolio :D non tenere conto di ciò che ho detto! o mac potrebbe aver ragione

  • non definito
    UTENTE  0
    14/11/2012 - 18:12
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    grazie a tutti per le risposte. il meccanico interpellato mi ha detto che potrebbe essere il depressore ma è solo un ipotesi.In ogni caso mi ha detto che dovrò lasciargliela un po' di tempo perchè si tratta di un malfunzionamento la cui causa è odiosa da individuare. Spero che riesca a risolverlo perchè ad altre persone, con il 16D, gli hanno cambiato di tutto dal sensore giri, egr ad altre diavolerie senza risolvere il problema. Io incrocio le dita.........anche se a dir la verità sono un po' pessimista. In ogni caso vi darò un feedback ciao

  • non definito
    UTENTE  0
    14/11/2012 - 19:47
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    incrocio le dita anche per te ;)

  • autoriparatore
    omac  0
    14/11/2012 - 23:40
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    Tanto per chiarire: la depressione non ha influenze sul minimo (non e' un benzina). Possibilità remota ma non so quanto, a carico della valvola egr che se indurita nel movimento, reagisce tardi alle regolazioni e quindi plausibilmente potrebbe anche generare quel problema; da verificare.

  • non definito
    UTENTE  0
    16/11/2012 - 17:15
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    grazie o mac, ti farò sapere ciao sergio

  • privato
    milanoturchesebis  0
    27/01/2013 - 19:18
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    Ciao ho pulito il debimetro con un prodotto apposito per circuiti stampati molto volatile che non lascia aloni, senza risolvere il problema. Tuttavia la macchina e' molto piu reattiva al gas e mi sembra avere piu coppia in basso. Ho notato che fino a quando la temperatura dell' acqua non arriva 50 gradi il problema del minimo non si avverte. Ciao Sergio [quote="O mac":3q9q48hf]Tanto per chiarire: la depressione non ha influenze sul minimo (non e' un benzina). Possibilità remota ma non so quanto, a carico della valvola egr che se indurita nel movimento, reagisce tardi alle regolazioni e quindi plausibilmente potrebbe anche generare quel problema; da verificare.[/quote:3q9q48hf]

  • autoriparatore
    omac  0
    27/01/2013 - 22:19
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    Cos'è questa combinazione poco chiara di nik? Occhio al rischio ban.

  • autoriparatore
    capalbiocross  0
    27/01/2013 - 22:25
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    Potrebbe avere problemi l'interruttore pedale freno visto che ha un imput per CCM.

  • privato
    milanoturchesebis  0
    28/01/2013 - 17:01
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    [quote="O mac":175q24up]Cos'è questa combinazione poco chiara di nik? Occhio al rischio ban.[/quote:175q24up] Da quando il mio pc si e' rotto ed l'ho sostituito con il tablet non sono piu riuscito ad entrare nel forum, con le mie vecchie credenziali, nonostante le avessi provate tutte. Ciao

  • privato
    milanoturchesebis  0
    15/02/2013 - 11:44
    Re: volvo v50 16 d in frenata il minimo si abbassa

    La scorsa settimana ho fatto sostituire il filtro del gasolio da un' officina Peugeout, la quale mi ha chiesto E. 100,00. Un prezzo che reputo onesto, perche' e' un lavoro che deve essere fatto scrupolosamente perche'se entra aria nel circuito, la macchina non parte e soprattutto nella mia V50 manca la pompetta che serve a riempire il filtro nuovo di carburante, quindi c'e' un po' di piu' da trafficare. In ogni caso da quando ho pulito il debimetro e cambiato il filtro il difetto si manifesta molto raramente. Speriamo che duri.....



ACCEDI E PARTECIPA
Per partecipare alle discussione devi effettuare l'accesso
Oppure se non hai ancora un account
REGISTRATI GRATUITAMENTE.





PASSWORD DIMENTICATA?