può essere anche il misuratore massa aria, a me mi è capitato
[quote="thedoc":3biiqo0u]regolaqzione carburante bancata 1 prova a controllare se lavora la sonda lamba[/quote:3biiqo0u] P0170, adattamento miscela fuori campo massimo, è ovvio che la sonda lambda lavori, altrimenti non potremmo avere questo difetto. Col P0170 (e P0171-2) controlla come lavorano integratore e adattamento lambda, entrando in OBD trovi di sicuro questi parametri, e ne tri le conseguenze. Comunque nel tuo caso quasi certamente dipende dal misuratore massa aria. Controlla anche se la valvola EGR è chiusa.
Su banca dati ho trovato queste casistiche, forse fa al caso tuo, vedi se risolvi. Casistica Guasti 1 Bollettino Veicoli interessati Tutti i modelli, 2001-03. Inconveniente Calo di potenza, esitazioni motore. Codice di guasto memorizzato: P0170 - funzionamento difettoso regolazione carburante. Causa Infiltrazione di acqua nell'aspirazione aria. Sensore massa aria danneggiato. Soluzione Ricambi Descrizione Numero ricambio Numero di catalogo Quantità Sensore massa aria 9193149 8 36 584 1 Guarnizione di tenuta - destra 9214880 47 06 926 1 NOTA: guarnizione di tenuta supplementare montata sul cofano, VIN WOLOHAF683G076076 - 16/06/03 . Sostituire il sensore massa aria. Smontare la guarnizione di tenuta del cofano anteriore alla destra del terzo fermo di fissaggio Tagliare guarnizione di tenuta standard per poter montare la guarnizione di tenuta supplementare Montare la guarnizione di tenuta supplementare sul cofano. Casistica Guasti 2 Bollettino Veicoli interessati Tutti i modelli, 2002-03. Inconveniente Risposta valvola a farfalla inadeguata. Codice di guasto memorizzato: P0170 - funzionamento difettoso regolazione carburante. Causa Perdita aria di aspirazione, sistema di iniezione aria secondaria, pompa/pressione carburante, iniettori, valvola di spurgo filtro a carboni attivi del sistema di controllo emissioni evaporative, sensore ossigeno riscaldato. Soluzione NOTA: i modelli senza un terminale nella posizione 6 del connettore di trasferimento dati a 16 pin non visualizzano i codici di guasto tramite la spia di segnalazione avaria. Attrezzatura diagnostica necessaria. La pressione carburante regolata dovrebbe essere di 3,8 bar. Se il valore di lettura è inferiore a tale livello saranno necessari ulteriori accertamenti sull'impianto di alimentazione.
ragazzi rimanendo in tema di adattività e di integratore della sonda i valori sono espressi in % siccome io, in questo argomento ho qualche lacuna, quando si ha una carburazione perfetta a quanto dovrebbero risultare i valori corretti? Grazie Daniele
L'integratore il più vicino possibile al valore di base (per conoscerlo guarda cosa trovi a motore fermo) e, con sonda calda, deve muoversi, se fisso significa che c'è difetto e non viene effettuata la regolazione lambda. Anche l'adattamento il più vicino possibile al valore base, questo si muove però molto lentamente nel tempo. Fai il controllo, poi azzera l'adattamento e guarda come lavora l'integratore.
[quote="gianmario":1z3cxgjf]L'integratore il più vicino possibile al valore di base (per conoscerlo guarda cosa trovi a motore fermo) e, con sonda calda, deve muoversi, se fisso significa che c'è difetto e non viene effettuata la regolazione lambda.
Anche l'adattamento il più vicino possibile al valore base, questo si muove però molto lentamente nel tempo.
Fai il controllo, poi azzera l'adattamento e guarda come lavora l'integratore.[/quote:1z3cxgjf]
Grazie mille sempre gentile e ddisponibile!!!!!!!
(Ps: se mi viene in mente qualcosa poi te rirompo le scatole
)