ciao , ho in officina un doblo' motorizzato 1910 jtd 223b1000 del 2008 ,il problema e' questo: quando si fa' il primo avviamento bisogna insistere molto poi parte, fa' un po' di fumo bianco,una volta partito non ha nessun problema e su strada va benissimo. se si fa' l'avviamento dieci minuti dopo che e' stato in moto fatica di nuovo. nessun dtc. candelette nuove filtro gasolio nuovo, gasolio non inquinato e nessun residuo ferroso, bassa pressione gasolio sui 300 all'avviamento circa 600 giri con batteria piu' potente, controllato tubi mandata e ritorno gasolio nessuna perdita, nessun iniettore bloccato, se qualcuno mi da' qualche idea ogni suggerimento e' benvenuto...
grazie in anticipo
potrebbe essere il sensore di giri che non segnala bene a freddo?
prova a guardare il corpo farfallato, a me è successo che rimaneva quasi chiuso e faceva lo stesso problema che dici tu...
[quote="stefano cestari":3fp8sqj7]ciao , ho in officina un doblo' motorizzato 1910 jtd 223b1000 del 2008 ,il problema e' questo: quando si fa' il primo avviamento bisogna insistere molto poi parte, fa' un po' di fumo bianco,una volta partito non ha nessun problema e su strada va benissimo. se si fa' l'avviamento dieci minuti dopo che e' stato in moto fatica di nuovo. nessun dtc. candelette nuove filtro gasolio nuovo, gasolio non inquinato e nessun residuo ferroso, bassa pressione gasolio sui 300 all'avviamento circa 600 giri con batteria piu' potente, controllato tubi mandata e ritorno gasolio nessuna perdita, nessun iniettore bloccato, se qualcuno mi da' qualche idea ogni suggerimento e' benvenuto...
grazie in anticipo[/quote:3fp8sqj7]
pressione atm e pressione col,asp ,,,,EGR gia controllata,,,,,pressione rail in avviamento,alim +5 volt sull vari sensori?? quando parte batte in testa???
grazie a tutti per la collaborazione e le risposte. il reflusso sugli iniettori e' quasi nullo su tutti e quattro, la valvola e' normalmente aperta e il depressore la manovra allo spegnimento, egr non da' errori pero' adesso faccio una prova chiudendola...quando parte non batte in testa la pressionie aspirazione non l'ho controllata provvedero' comq a farvi sapere se ci saranno buone nuove....grazie ancora ciao
scusate il ritardo, il problema si e' risolto da solo dopo qualche rifornimento, sospetto che il problema a questo punto fosse gasolio di scarsa qualita' perche' i campioni che avevo controllato non sembravano contaminati da acqua o altro che potevo verificare io...ringrazio tutti e per il momento metto risolto