ciao a tutti ho uno scenic 1 1.9dci del 2001 impianto bosch che ha la spia avaria elettrica (quella che ha il simbolo candeletta e quadrato con fulmine) che è accesa in diagnosi cìè come errore RELE PRINCIPALE attivato in ritardo, lo cancelli e dopo poco si riattiva, da premettere che la macchina va bene. un mesetto fa gli ho sostituito la puleggia alternatore e pulito l'egr ( l'egr è quello a 2 fili) qualcuno puo aiutarmi o darmi qualche dritta. grazie ciao
RELÈ PRINCIPALE
1.DEF : Il relè interviene troppo presto
2.DEF : Il relè interviene troppo tardi
NORME
Condizioni di applicazione della diagnosi :
Se l'anomalia viene nuovamente memorizzata dopo :
– cancellazione, interruzione del contatto (fino alla fine del "fin power latch*"), quindi
reinserimento del contatto e ristabilimento della comunicazione.
* lampeggio della spia antiavviamento.
1.DEF GR1 NORME
Effettuare un controllo delle connessioni del portarelè d'alimentazione iniezione.
Effettuare un controllo delle connessioni sul connettore del calcolatore di controllo motore.
Intervenire se necessario.
Verificare il serraggio e le condizioni dei poli della batteria "+ " e "-".
Verificare la continuità dei seguenti collegamenti :
relè d'alimentazione iniezione via 5 vie M2 e M3, connettore B del calcolatore di
controllo motore
relè d'alimentazione iniezione via 2 via D4 connettore B del calcolatore di controllo
motore
Verificare la conformità dei fusibili interessati (fissaggio e condizioni dei fili sui terminali).
Verificare la conformità del sensore urto : contatto difettoso (secondo equipaggiamento)
Controllare i collegamenti a massa del calcolatore di controllo motore :
massa vie L3, L4, M4, del connettore B del calcolatore di controllo motore
Se l'anomalia persiste anche dopo questi controlli, sostituire il relè d'alimentazione iniezione.
[quote="luli.boka":5j70qd1w]RELÈ PRINCIPALE
1.DEF : Il relè interviene troppo presto
2.DEF : Il relè interviene troppo tardi
NORME
Condizioni di applicazione della diagnosi :
Se l'anomalia viene nuovamente memorizzata dopo :
– cancellazione, interruzione del contatto (fino alla fine del "fin power latch*"), quindi
reinserimento del contatto e ristabilimento della comunicazione.
* lampeggio della spia antiavviamento.
1.DEF GR1 NORME
Effettuare un controllo delle connessioni del portarelè d'alimentazione iniezione.
Effettuare un controllo delle connessioni sul connettore del calcolatore di controllo motore.
Intervenire se necessario.
Verificare il serraggio e le condizioni dei poli della batteria "+ " e "-".
Verificare la continuità dei seguenti collegamenti :
relè d'alimentazione iniezione via 5 vie M2 e M3, connettore B del calcolatore di
controllo motore
relè d'alimentazione iniezione via 2 via D4 connettore B del calcolatore di controllo
motore
Verificare la conformità dei fusibili interessati (fissaggio e condizioni dei fili sui terminali).
Verificare la conformità del sensore urto : contatto difettoso (secondo equipaggiamento)
Controllare i collegamenti a massa del calcolatore di controllo motore :
massa vie L3, L4, M4, del connettore B del calcolatore di controllo motore
Se l'anomalia persiste anche dopo questi controlli, sostituire il relè d'alimentazione iniezione.
[/quote:5j70qd1w]
grazie mille per la risposta cosi celere, dove è posto il rele iniezione?
grazie mille