<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da TOMMY</i> Sostituisci il sensore posizionato nella scatola guida. <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> sarebbe il sensore angolo sterzo, nella scatola guida nel vano motore? o nel abitacolo??? grazie
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote"><i>Messaggio inserito da TOMMY</i> vano motore sulla scatola <hr height="1" noshade id="quote"></blockquote id="quote"></font id="quote"> ok grazie, la macchina me la porta dopo la befana faro sapere. giusto per sapere il sensore che funzione ha???????? per luce nessun tipo di altro problema faro sapere
oggi ho ordinato il sensore, cavolo per cambiarlo bisogna tirare giu il paraurti perche altrimenti non ci se la fa a staccare la sua spinette. comunque mi sono informato il sensore in questione non ? l'angolo sterzata( che ? nel volante) ma indica con quanta forza tu stai girando il volante per riuscire ad ottimizzare le manovre tra autostrada e parcheggio.
ho questa macchina con spia idroguida accesa, in diagnosi i seguenti codici errore 00778 01324 00907 inerenti al angolo di sterzo e nessuna comunicazione a qualcuno ? gia successo, potete consigliarmi prove da fare e eventuali soluzioni, grazie ciao